La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Giardini Zen Filosofie Orientali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Giardini Zen Filosofie Orientali"— Transcript della presentazione:

1 Giardini Zen Filosofie Orientali
Il più noto dei Giardini Zen è il Karesansui 枯山水 è un giardino tipico della cultura Giapponese, i cui elementi (acqua, piante, pietre) sono rappresentati in maniera simbolica da pietre e ghiaia. L'acqua viene rappresentata da "fiumi" di ghiaia il cui moto si scontra con l'emergenza dal suolo di grosse pietre dalle forme naturalmente disordinate, allo scopo di simboleggiare il dinamismo delle forme della natura……. Giardini Zen Filosofie Orientali “Click per avanzare”

2 Il concetto di Giardino Zen viene considerato un mito da molti importanti esperti giardinieri Giapponesi e da molti esperti di Buddismo. L'estetica del karesansui o "giardino secco" non è affatto unica dei giardini che si trovano vicino ai Templi Zen. I giardini secchi si possono trovare fuori da case, ristoranti e alberghi. Similarmente, i giardini attorno ai “Templi Zen” possono avere molti stili differenti, e i giardini secchi sono solo uno di questi………

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13 qualunque cosa tu dica, mettila in pratica.
Aforismi Zen Bada a quello che dici, e qualunque cosa tu dica, mettila in pratica. Quando si presenta un’occasione non lasciartela scappare, ma prima di agire pensaci due volte.

14 Abbi l’atteggiamento intrepido di un eroe e
il cuore tenero di un bambino. Una persona può sembrare sciocca e tuttavia non esserlo. Può darsi che stia solo proteggendo con cura il suo discernimento. Quando assisti alla buona azione di un altro, esortati a seguire il suo esempio.

15 Quando si è in un pasticcio tanto vale goderne il sapore.
Anche da solo in una stanza buia comportati come se avessi di fronte un nobile ospite Nell’aver notizia dell’errore di un altro, raccomandati di non imitarlo. Quando si è in un pasticcio tanto vale goderne il sapore.

16 Critica te stesso, non criticare mai gli altri
Critica te stesso, non criticare mai gli altri. Non discutere di ciò che è giusto e di ciò che è sbagliato. Esprimi i tuoi sentimenti, ma non diventare più espansivo di quanto la tua vera natura ti detti. La modestia è il fondamento di tutte le virtù. Lascia che i tuoi vicini ti scoprano prima che tu ti sia rivelato

17 Se il tuo lume brilla più degli altri siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo. Vivi con un fine e lascia i risultati alla grande legge dell’universo. Trascorri ogni giorno in serena contemplazione.


Scaricare ppt "Giardini Zen Filosofie Orientali"

Presentazioni simili


Annunci Google