La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Correntometro: lo strumento

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Correntometro: lo strumento"— Transcript della presentazione:

1 Correntometro: lo strumento
Misura dell’intensità della corrente: Intervallo = cm/s Risoluzione = 0.03cm/s Accuratezza: Assoluta = ±0.15cm/s Relativa = ±1% della misura Precisione statistica = 0.5cm/s Misura della direzione della corrente: Intervallo = 0-360º Risoluzione = 0.35º Tilt 0-15º = ±5º Tilt>15º = ±7.5º

2 Correntometro: i problemi
L’intensità della corrente misurata oscilla in (quasi)tutto il range. La direzione solo leggermente meglio. Il valore dell’heading è “fisso”. Il consumo è irregolare Non è un generatore di numeri casuali ma poco ci manca.....

3 Azioni intraprese Sono state rimosse tutte le correzioni automatiche effettuate dallo strumento (heading, tilt e upcurrent) E’ stato modificato il pingrate (da 300 ping/minuto a 1200 ping/minuto)

4

5

6 NO Problemi?

7 Conclusioni Lo strumento stà producendo alcuni dati sensati (intensità e direzione della corrente) C’e’ almeno un segnale chiaro di malfunzionamento (heading) Il comportamento pregresso non è stato realmente capito (consumo)


Scaricare ppt "Correntometro: lo strumento"

Presentazioni simili


Annunci Google