La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Periodo di riferimento dal 01/03/2016 al 10/11/2016

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Periodo di riferimento dal 01/03/2016 al 10/11/2016"— Transcript della presentazione:

1 Periodo di riferimento dal 01/03/2016 al 10/11/2016
Statistiche dei flussi di pellegrini “Statio Peregrinorum” Basilica Papale di San Francesco in Assisi Periodo di riferimento dal 01/03/2016 al 10/11/2016 Durante l’anno 2016 (Anno Giubilare della Misericordia) sono transitati alla Statio Peregrinorum 3160 pellegrini di diverse nazionalità . Il 75 % dei pellegrini ha terminato il cammino ad Assisi. Il restante 25%, invece, ha iniziato il cammino partendo proprio da Assisi.

2 141 Non Registrato 1486 Femmine 1553 Maschi

3 I pellegrini con età compresa tra i 30 e 60 anni hanno superato il 50 % delle presenze. Quelli over 60 hanno raggiunto il 30 % circa

4 Dal grafico emerge una notevole prevalenza di cammini in gruppo

5 La preferenza dei cammini a piedi raggiunge il 93,68%

6 18 giorni è la media di percorrenza per chi viaggia a piedi, 10 per quelli che giungono in bicicletta. Per chi non ha specificato il mezzo di trasporto la media è di 7 giorni

7 La “ Via di Francesco ” (La Verna-Assisi-Roma) è percorsa da circa il 60% dei pellegrini, l’itinerario “Di qui passò Francesco” dal 19% e il “Cammino di Assisi” dal 13%

8 La maggior parte dei pellegrini italiani provengono dal centro-nord

9 I pellegrini stranieri che hanno registrato la maggiore presenza (36,71%) sono Tedeschi. I pellegrini di lingua inglese sono passati dal 5% del 2015 al 12%. Nel 2016 è stata registrata la presenza anche di pellegrini provenienti dall’Australia, dal Canada, dall’Irlanda e dalla Russia

10 Considerando il dato “non definito”, è evidente che la motivazione che ha spinto il pellegrino al cammino è prevalentemente di natura religiosa

11 Il 17% dei pellegrini sono pensionati, gli studenti rappresentano il 13,35%, i liberi professionisti costituiscono l’11,32% delle presenze, mentre gli impiegati si attestano con il 10% circa

12 Il flusso di pellegrini nel 2016 si è concentrato particolarmente nei mesi centrali dell’anno, da aprile a ottobre

13


Scaricare ppt "Periodo di riferimento dal 01/03/2016 al 10/11/2016"

Presentazioni simili


Annunci Google