La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Partecipazione | Progettazione Decisione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Partecipazione | Progettazione Decisione"— Transcript della presentazione:

1 Partecipazione | Progettazione Decisione
Processi nuovi per una nuova Politica di Lucia Lancerin

2 PARTECIPAZIONE Lucia Lancerin _ Vicenza

3 PARTECIPAZIONE perché?
Per mettere AL CENTRO LE PERSONE che diventano MOTORE PRINCIPALE della progettazione e della trasformazione urbana in antitesi alle infrastrutture fisico sociali o alla rendita fondiaria, elementi che fino ad oggi hanno governato la pianificazione Perché gli abitanti assumono responsabilmente un RUOLO ATTIVO nel progetto Perché i futuri abitanti entrano a far parte del SOGNO complessivo PARTECIPAZIONE perché? Lucia Lancerin _ Vicenza

4 PARTECIPAZIONE perché?
Perché l’esito sia PIÙ BELLO E PIÙ SOSTENIBILE anche economicamente Per luoghi con RELAZIONI SOCIALI PIÙ SOLIDE ed attività di auto-mutuo-aiuto PER PROGETTARE SECONDO NUOVI PARADIGMI PARTECIPAZIONE perché? Lucia Lancerin _ Vicenza

5 DAD DECIDO ATTUO DIFENDO
… INVECE COSA SUCCEDE ? Da un lato i cittadini che hanno delegato i politici a gestire la vita quotidiana della città e dell’ambiente in cui vivono, si lamentano quotidianamente delle decisioni prese dagli amministratori, non si sentono ascoltati e spesso formano gruppi di pressione “contro” le decisioni prese creando immobilismo. Dall’altro i politici applicano ancora troppo spesso quella che in partecipazione si chiama il metodo di DAD - DECIDO ATTUO DIFENDO. Spesso con le migliori intenzioni per risolvere emergenze e/o problemi annosi, qualche volta anteponendo la ricerca dei fondi alla progettazione vera e propria.  DAD DECIDO ATTUO DIFENDO Lucia Lancerin _ Vicenza

6 Sembra che sia che i cittadini che i politici siano più interessati a togliere gli ostacoli lungo la strada piuttosto che: identificare dare forza condividere  OBIETTIVI FINALI  VISIONI E SOGNI CONCRETAMENTE REALIZZABILI   FIDUCIA NEL FUTURO Lucia Lancerin _ Vicenza

7 MIGLIORE PROGETTAZIONE ?
Può la partecipazione essere valido supporto alla progettazione ed alla realizzazione?  Il rapporto amministratori - cittadini può essere più collaborativo attraverso un processo decisionale inclusivo?     MIGLIORE PROGETTAZIONE ? Lucia Lancerin _ Vicenza

8 Coriandoline

9

10

11 COSTRUIRE FIDUCIA Lucia Lancerin _ Vicenza

12 EFFICACIA Lucia Lancerin _ Vicenza

13 PROCESSO DECISIONALE INCLUSIVO
Lucia Lancerin _ Vicenza

14 EQUITA’ Lucia Lancerin _ Vicenza

15 RENDER CONTO Lucia Lancerin _ Vicenza

16 Una bussola per il progetto
vision sogni condivisi più bello e più sostenibile leadership community ruolo attivo persone al centro autocostruzione management Una bussola per il progetto Lucia Lancerin _ Vicenza

17 PROGRAMMA POLITICO PARTECIPATO
Open Space Technology L’Open Space Technology (OST) è stato creato nella metà degli anni ’80 da un esperto americano di scienza delle organizzazioni, Harrison Owen, che realizzò che le persone che partecipavano alle sue conferenze apprezzavano più di ogni altra cosa i coffee break. PROGRAMMA POLITICO PARTECIPATO Lucia Lancerin _ Vicenza

18 OST _ PROGRAMMA PARTECIPATO
COME FUNZIONA UN OST? I seminari organizzati secondo la metodologia OST non hanno relatori invitati a parlare, programmi predefiniti, o espedienti organizzativi. Al contrario i partecipanti, seduti in un ampio cerchio, apprendono nell’arco della prima mezz’ora come faranno per creare la propria conferenza. Chiunque intende proporre un tema per il quale prova sincero interesse, si alza in piedi e lo annuncia al gruppo, e così facendo assume la responsabilità di seguire la discussione e di scriverne il resoconto. Quando tutti gli intenzionati hanno proposto i propri temi, viene dato avvio alla prima sessione di lavoro e si comincia. Alla fine della giornata sarà distribuito ai partecipanti il resoconto di tutte le discussioni svolte. OST _ PROGRAMMA PARTECIPATO Lucia Lancerin _ Vicenza

19 OST – 4 PRINCIPI Chiunque venga è la persona giusta
Qualsiasi cosa accada è l’unica che poteva accadere Quando comincia è il momento giusto Quando è finita è finita OST – 4 PRINCIPI Lucia Lancerin _ Vicenza

20 OST – LEGGE DEI DUE PIEDI
“se ti accorgi che non stai né imparando né contribuendo alle attività, alzati e spostati in un luogo in cui puoi essere più produttivo”. OST – LEGGE DEI DUE PIEDI Lucia Lancerin _ Vicenza

21 GRAZIE! Lucia Lancerin _ Vicenza


Scaricare ppt "Partecipazione | Progettazione Decisione"

Presentazioni simili


Annunci Google