La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata"— Transcript della presentazione:

1 Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata

2 Diseguaglianze sociali nella salute
Sopravvivenza e qualità della vita sono in relazione con l’ambiente fisico e sociale

3 Diseguaglianze nei fattori di rischio
Lo stato socioeconomico ha una rilevante influenza sui determinanti della salute, tra cui comportamenti a rischio

4 Diseguaglianze di mortalità
A parità di età il rischio di morire è più alto tra i meno istruiti, nelle classi sociali più disagiate etc

5 Lo stato socioeconomico ha una rilevante influenza sui determinanti della salute, tra cui comportamenti a rischio

6 Le disuguaglianze nella salute all’interno di una nazione
Quale che sia l’indicatore di posizione sociale impiegato - l’istruzione, la classe sociale, le caratteristiche dell’abitazione - il rischio di mortalità cresce in ragione inversa delle risorse sociali di cui gli individui dispongono. G. Costa, M. Cardano, M. Demaria, Torino, storie di salute in una grande città. Città di Torino, Ufficio di statistica, Osservatorio socioeconomico torinese, 1998.

7 Classe sociale RR Dirigente Imprenditore ,16 Libero prof ,43 CM impiegatizia ,46* PB con dipend ,47* PB senza dip ,93* Classe operaia ,21*

8 Laurea n RR Media Sup. n RR * Media Inf. n RR * 1.72* 1.80* 1.60* Element. n RR * * * 2.17* Senza Tit. n RR * 2.57* 3.26* 3.60*(1)

9 Organizzazione Mondiale della Sanità – Regione Europea - Health 21, 1999 (1)‏
A parità di ricchezza nazionale, quelle società che si mettono al servizio dei loro cittadini e li mettono in grado di svolgere un ruolo utile in termini sociali, economici e culturali saranno più sane di quelle la cui popolazione si trova ad affrontare l’insicurezza, l’esclusione e la deprivazione.

10 Le disuguaglianze nella salute
Il termine disuguaglianza ha una dimensione morale ed etica. Si riferisce a differenze che sono evitabili e non necessarie, oltre che inique e ingiuste M. Whitehaed, The concepts and principles of equity and health, WHO, Regional Office for Europe, Copenhagen,


Scaricare ppt "Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata"

Presentazioni simili


Annunci Google