La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA VISITA MEDICA Polo Didattico Formativo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA VISITA MEDICA Polo Didattico Formativo"— Transcript della presentazione:

1 LA VISITA MEDICA Polo Didattico Formativo
PIA FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE CARD. G. PANICO Polo Didattico Formativo Università degli Studi di Bari sede Corsi in Scienze Infermieristiche e Fisioterapiche e Igienisti dentali CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE LA VISITA MEDICA Docente: Sr. Antonella Guarini ANNO ACCADEMICO 2016/2017

2 LA VISITA MEDICA Insieme degli atti che il medico compie allo scopo di osservare e valutare lo stato di salute della persona DEFINIZIONE

3 LA VISITA MEDICA SCOPI MEDICI Formulare diagnosi e prognosi
Richiedere esami diagnostici Prescrivere e/o modificare la terapia

4 LA VISITA MEDICA SCOPI INFERMIERISTICI OSSERVARE RIFERIRE ASCOLTARE
REGISTRARE

5 RICHIESTO L’INTERVENTO
LA VISITA MEDICA QUANDO E’ INDICATA ? AL MOMENTO DELL’ACCETTAZIONE DEL MALATO OGNI VOLTA CHE E’ RICHIESTO L’INTERVENTO DEL MEDICO UNA O DUE VOLTE AL GIORNO

6 PREPARAZINE DEL MALATO
LA VISITA MEDICA PREPARAZINE DEL MALATO E DELL’AMBIENTE Informare il malato e renderlo partecipe alla visita, Verificare che indossi biancheria pulita, Controllare che: - il letto sia pulito, - la stanza sia in ordine, - le finestre siano chiuse, - non ci siano visitatori.

7 LA VISITA MEDICA COSA OCCORRE PREPARARE
Carrello con le cartelle cliniche e le relative radiografie, Vassoio da visita con: - fonendoscopio, - sfigmomanometro, - martelletto per i riflessi, - abbassalingua monouso, - disinfettante, - contenitore con cotone, - bacinella reniforme.

8 LA VISITA MEDICA Inoltre nelle degenze mediche
occorre il carrello per le punture esplorative; nelle degenze chirurgiche il carrello per le medicazioni.

9 LA VISITA MEDICA COME COMPORTARSI DURANTE LA VISITA?
Porsi ai lati del letto del malato ( medico e infermiere uno di fronte all’altro ); Aiutare il malato a: - spogliarsi scoprendo solo le zone da osservare, - mettersi in posizione corretta, - mutare posizione, - rivestirsi, - rimettersi in posizione di riposo.

10 LA VISITA MEDICA Ascoltare attentamente tutto ciò che viene detto in visita; Annotare chiaramente qualunque prescrizione e richiesta; Collaborare con il medico per eventuali esami diagnostici o medicazioni estemporanee; Favorire il colloquio malato-paziente.

11 Grazie !


Scaricare ppt "LA VISITA MEDICA Polo Didattico Formativo"

Presentazioni simili


Annunci Google