La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Definizione di amministrazione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Definizione di amministrazione"— Transcript della presentazione:

1 Definizione di amministrazione
Prof. Avv. Francesco de Leonardis

2 I 3 poteri Legislativo Esecutivo Giurisdizionale …e i loro atti…

3 Etimologia Amministrare viene dal latino ministror Servire

4 PERCHÉ LA PA? Vi sono interessi che non possono essere soddisfatti dai singoli… Interessi a soddisfazione necessaria Elemento del dovere

5 Definizioni fondamentali
Amministrazione Amministrazione pubblica in senso oggettivo Amministrazione pubblica in senso soggettivo

6 Amministrazione Cura di interessi altrui
Es. consiglio di amministrazione, condominio Può essere: 1) privata: l’interesse altrui è quello di un privato o di un gruppo di privati 2) pubblica: l’interesse altrui è quello di una collettività di riferimento (es. gli abitanti di uno Stato o di una Regione)

7 Amministrazione pubblica in senso oggettivo
Dovere di curare concretamente dell’interesse generale

8 Amministrazione pubblica in senso soggettivo
Insieme dei soggetti che hanno il dovere di curare concretamente l’interesse generale Soggetti non solo pubblici ma anche privati purché dotati di un titolo di preposizione

9 Domande Da dove deriva il termine amministrazione?
Che s’intende per amministrazione in generale? In quali ambiti vi può essere amministrazione? Come si definisce l’amministrazione in senso oggettivo? Come si definisce l’amministrazione in senso soggettivo?


Scaricare ppt "Definizione di amministrazione"

Presentazioni simili


Annunci Google