La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dante Alighieri Le Opere.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dante Alighieri Le Opere."— Transcript della presentazione:

1 Dante Alighieri Le Opere

2 La vita nuova: genesi Fonti: allegorismo, Cavalcanti, amor cortese, Brunetto Latini (enciclopedismo didascalico) Stilnovo: acquisizione di un lingua + influenza Cavalcanti Inizia a scrivere dopo la morte di Beatrice, (1290) e la compone tra 1293 e 1295 La intitola Vita NUOVA  indica rinnovamento spirituale daterminato dall’altissimo amore concepito per Beatrice

3 Vita nuova: contenuti È un PROSIMETRO (42 capitoli e 31 liriche)
Dante incontra Beatrice a 9 anni  saluto beatificante Da allora ripone ogni felicità nella «gentilissima» e nel suo saluto Si sforza di tener nascosto il nome, usando una «donna schermo» Ma i «Malparlieri» fanno sì che Beatrice gli tolga il saluto  dolore In questa parte stile «cavalcantiano»

4 Vita nuova: contenuti Dante realizza che il suo amore deve tendere a qsa di superiore --Z lode di Beatrice In sogno prevede la morte della donna amata  morte reale Dante trova conforto nello sguardo di una «donna gentile»  tentazione Ma Beatrice gli appare nuovamente in sogno  «intelligenza nova» che gli pone in petto Amore, e lo eleva sino all’Empireo  visione di B. In Paradiso

5 La vita nuova: significati
Nuclei Narrativi Stadi d’amore 1^ parte Effetti dell’amore sull’amante Amor Cortese: innamorato spera in una ricomprensa (saluto) 2^ Parte La lode della donna Amore fine a se stesso: appagmaneto viene dalla contemplazione e dalla lode della donna (STILNOVO) 3^ Parte La morte della gentilissima Amore mistico: l’amore per la donna innalza fino a Dio

6 La vita nuova: significati
All’amore fine a se stesso arriva a metà dell’opera  Donne ch’avete intelletto d’amore  novità! = amore come amore mistico, cfr. Bernardo da Chiaravalle Livello superiore ad amor cortese e lirica siciliana e stilnovista L’amore non solo ingentilisce l’animo, ma muove tutto l’universo, innalza le creature sino a ricongiungersi a Dio

7 Dante incontra beatrice al ponte s. Trinità (holiday)

8 Il sogno di dante (dg rossetti)


Scaricare ppt "Dante Alighieri Le Opere."

Presentazioni simili


Annunci Google