La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Civiltà maya descritta dagli spagnoli

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Civiltà maya descritta dagli spagnoli"— Transcript della presentazione:

1 Civiltà maya descritta dagli spagnoli
Iabichino mattia, Colella Ivan, Paradiso Simone, Romano Francesco, Gilli Marco, Zanzottera Samuele, Puricelli Niccolò

2 Civiltà maya (2000 a.C. – 1521 d.c.) 300 a.c. – 1200 d.c.  Fase di massimo splendore: conquiste in campo architettonico, artistico e scentifico. Dopo questa fase la popolazione di alcune grandi città diminuì e ciò è stato causato da siccità, conflitti tra centri urbani e interruzioni di commercio. Soltanto le città accanto alle produzioni di cacao e di cotone riuscirono a vivere. La più importante è copàn

3 Copàn, la più famosa… questa città è stata descritta da Diego Garcia De Palacco. Visitandola osservò gli edifici perfetti e rimase sbalordito. Alle rovine notò una statua somigliante a un vescovo. Alla piazza accanto ci furono altre sei statue di aspetto differente.

4 LA CITTA' DEI MAYA NELL'ARCHEOLOGIA E NEGLI STUDI ETNOGRAFICI

5 mesoamerica La civilta' dei Maya  creazione di diverse etnie con un unico ceppo linguistico, situata in Mesoamerica. La religione e le creazioni artistiche sono ricche di simboli animali e vegetali. L’agricoltura all’iniziò fu molto basilare, poi si sviluppò fino al punto di scambi commerciali.

6 Le città Le città divennero ben presto centri abitati.
Grazie alla passione per le discipline, inventarono numerosi oggetti. riti cerimoniali  il più importante è il gioco della palla.

7 Testimonianza spagnola
Il magistrato spagnolo ha esposto una testimonianza di questa civiltà. Più esattamente la ricerca è iniziata nel 1975 con il progetto di ricognizione archeologica. Iniziò poi un secondo progetto realizzato dal magistrato francese, strutturato in due fasi ( ; ). Da queste ricerche è nata una conoscenza molto precisa e articolata del Guatemala e della civiltà dei Maya.

8 Il nuovo mondo visto dagli europei

9 Cristoforo colombo Sbalordito dall’assenza di armi e dal comportamente impaurito degli abitanti. Consideravano gli stranieri come divinità  Nessun incontro con popolazioni straniere. Colombo vuole convertirli al cristianesimo  brusco impatto.

10 impatto: europei vs. indigeni
Europei  sviluppo del capitalismo commerciale. Indigeni  vivevano di baratto e di un’economia di sussistenza.

11 Conseguenze economiche...

12 ...DA PARTE DEGLI INDIOS,SPAGNOLI E EUROPA
L’ECONOMIA DELL’europA SPAGNOLA E PORTOGHESE VIENE RADICALMENTE MODIFICATA. Questa economia è soprattutt basata sulla fornitura di materiali preziosi e prodotti particolari  Ciò però fu a favore dei «più importanti» della città. Comportò sfruttamento nelle piantagioni.

13 Pierre Chaunu Pierre Chaunu scrisse una citazione a merito di questa economia. Descrisse due fasi: sfruttamento delle risorse nelle isole caraibiche  quando si concluse, nel 1520, le colonie americane dovettero cercare nuovi prodotti da inviare in Europa. Le isole trovano nella produzione di cuoio una prima soluzione  La soluzione più duratura però sono le piantagioni di canna da zucchero. Questa fu una soluzione che venne adottata in seguito anche dal Brasile portoghese.

14 Colella Ivan - Paradiso Simone - Romano Francesco - Gilli Marco - Zanzottera Samuele - Puricelli Niccolò – iabichino mattia - Conseguenze Economiche - Civiltà maya descritta dagli spagnoli


Scaricare ppt "Civiltà maya descritta dagli spagnoli"

Presentazioni simili


Annunci Google