La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La partecipazione nei processi di sviluppo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La partecipazione nei processi di sviluppo"— Transcript della presentazione:

1 La partecipazione nei processi di sviluppo
Dalla progettazione integrata ai nuovi GAL

2 Il tema sviluppato dal laboratorio
La partecipazione e le sue regole nei processi di sviluppo locale. Nella progettazione integrata e nelle due prime fasi (costituzione) dei nuovi Gal c’è stato un alto livello di partecipazione. Come manteniamo un buon livello di partecipazione?

3 Le criticità rispetto al mantenimento di alti livelli di partecipazione.
Per il socio partecipare costa. Non tutti i cda danno la stessa importanza all’informazione ai soci. Nella fase costitutiva il ruolo del socio era ben definito, invece nella fase attuativa il contributo del socio non è facilmente identificabile. I regolamenti comunitari dettano alcune regole sulla partecipazione e l’informazione che non sono rispettate adeguatamente (1698/2005). Non tutti i GAL hanno completato la struttura organizzativa tecnica. È passato troppo tempo dalla costituzione alla fase attuativa.

4 Gli obiettivi per tenere alto il livello di partecipazione.
Ridurre i costi della partecipazione utilizzando più strumenti e rinnovare la motivazione. Strumenti organizzativi nuovi tra GAL e ADG per governare i processi di partecipazione. L’autorità di gestione deve presidiare il processo come nella fase di costituzione dei GAL e valutare il percorso di attuazione del PSL. Ogni GAL deve riorganizzare i contributi dei soci in funzione delle azioni di sistema/regolamento interno. Aumentare la quantità di informazione sul processo ( per spiegare e condividere i tempi delle procedure con i soci).

5 AZIONI PROPOSTE PER MANTENERE ALTO IL LIVELLO DI PARTECIPAZIONE..
Progettare ed attivare una piattaforma informativa adeguata. Attivare un gruppo di lavoro ed eventi dedicati tra GAL e ADG per governare i processi di partecipazione. Introduzione di un sistema premiale per incentivare comportamenti virtuosi (anche perché hanno un costo) Coinvolgimento attivo dei soci con utilizzo di metodologie partecipative.


Scaricare ppt "La partecipazione nei processi di sviluppo"

Presentazioni simili


Annunci Google