La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e."— Transcript della presentazione:

1 agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e dirigenti delle amministrazioni regionali coinvolti nell’attuazione dei programmi di sviluppo rurale membri del tavolo permanente di partenariato; tutti i soggetti interessati a vario titolo alle tematiche della valutazione della politica di sviluppo rurale (docenti, ricercatori, studenti, imprenditori agricoli, ecc.). Nell’ottica dell’azione volta alla diffusione e al consolidamento della cultura della valutazione, la Rete Rurale Nazionale organizza un corso di formazione in materia di valutazione dei programmi di sviluppo rurale. In particolare, il corso mira a: diffondere le conoscenze di base sulla teoria della valutazione; fornire strumenti e indicazioni per organizzare al meglio le attività di valutazione; contribuire alla formazione di una visione condivisa della valutazione come attività utile e necessaria alla formulazione e al ri-orientamento dei processi di programmazione e gestione degli interventi; aumentare la consapevolezza sul ruolo che i soggetti interessati possono ricoprire nei processi valutativi; favorire una più consapevole partecipazione da parte della collettività ai temi dello sviluppo rurale . Modalità didattica Esperti della materia appartenenti alla RRN e esperti provenienti da università e istituti di ricerca Accessibile gratuitamente sui siti internet della Rete Rurale Nazionale ( e della rivista Agriregionieuropa ( Forum di discussione e spazi di gestione dei feedback degli utenti Struttura e contenuti Il monitoraggio dello SR nell’UE Modulo 9 Il monitoraggio della Politica di Sviluppo Rurale nell’Unione Europea: regolamenti e approcci comunitari, sistema informativo nazionale La Valutazione: principi, approcci, metodologie Modulo 1 Introduzione alle valutazioni Modulo 2 Gli approcci e il disegno valutativo Modulo 3 La domanda valutativa e il metodo sperimentale Modulo 4 Acquisire i dati e le informazioni nella valutazione Modulo 5 Gestire il processo valutativo La valutazione dello SR nell’UE Modulo 6 La Valutazione della politica di sviluppo rurale: regolamenti e approcci comunitari e nazionali Modulo 7 La governance della valutazione della Politica di Sviluppo Rurale Modulo 8 Il questionario valutativo comune Test accesso Allegato di approfondimento: Statistica e Valutazione Il valore dei dati Stimare l’impatto delle politiche agricole I principali metodi statistici La RICA per l’analisi controfattuale e il sistema satellitare Test verifica Tutoraggio Glossario Biblioteca virtuale Staff e corpo docenti Roberto Cagliero. Ricercatore INEA- Task force Monitoraggio e Valutazione RRN Raoul Romano. Ricercatore INEA - Task force Monitoraggio e Valutazione RRN Fabio Pierangeli. Ricercatore INEA - Task force Monitoraggio e Valutazione RRN Vincenzo Fucilli. Ricercatore e docente presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Bari. Veronica Lo Presti. Ricercatrice e docente presso la Facoltà di Sociologia dell'Università "La Sapienza". Coordinamento scientifico: Martina Bolli Vincenzo Fucilli Franco Sotte Alessandro Monteleone Ricercatore INEA - Task force Monitoraggio e Valutazione RRN Marco Sisti. Vice direttore di "Progetto Valutazione" e  docente e membro della commissione didattica del Master in Analisi delle Politiche Pubbliche di Torino. Federica Cisilino Ricercatrice INEA - Task Force Monitoraggio e Valutazione Martina Bolli. Ricercatrice INEA - Task force Monitoraggio e Valutazione RRN Simona Cristiano. Ricercatrice INEA - Task force Monitoraggio e Valutazione RRN Silvia De Matthaeis. Ricercatrice INEA - Task force Monitoraggio e Valutazione RRN


Scaricare ppt "Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e."

Presentazioni simili


Annunci Google