La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Molluschi eduli lamellibranchi e

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Molluschi eduli lamellibranchi e"— Transcript della presentazione:

1 Molluschi eduli lamellibranchi e
Sicurezza alimentare Pozzuoli 14 novembre 2017 Enrico fariello

2 “tutte le persone, in ogni momento, hanno accesso fisico, sociale ed economico ad alimenti sufficienti, sicuri e nutrienti che garantiscano le loro necessità e preferenze alimentari per condurre una vita attiva e sana”

3 Food security: sicurezza economico-sociale di
disporre di cibo sufficiente per vivere Food safety: esigenza igienico-sanitaria di consumare cibo sano e acqua potabile

4 Sono considerati alimenti ad alto rischio…
…basando il giudizio di idoneità al consumo solo sulla ricerca dell’ E. coli come indice di contaminazione fecale. E’ comunque ormai ampiamente riconosciuto che tale organismo non è correlato né alla presenza di alcuni patogeni ambientali né a quella dei virus enterici. E’ quindi comprensibile come nonostante tali misure legislative, che senz’altro hanno comportato una riduzione delle patologie classiche -quali colera, febbri tifoidi e salmonelle- i molluschi non abbiano smesso di costituire un pericolo per la salute umana

5 Attività di controllo ufficiale 2016

6 SISTEMA IMMUNITARIO NOT SELF NOT SELF riconoscimento adesione
Componente serica: Enzimi lisosomiali (fosfatasi, lipasi, tirosinasi…) Peptidi (miticine, mitimicine, mitiline…) AGGLUTININE (opsonine, emoagglutinine…) COMPONENTE CELLULARE: Granulociti 80% Ialinociti % NOT SELF NOT SELF riconoscimento adesione inglobamento degradazione espulsione

7 IPOSSIA ANOSSIA

8 SALINITA’

9 TEMPERATURA

10 MORTALITA’ (%) GIORNI TAPES DECUSSATUS

11 Veneroidi 0 -- 2 °C 10 G Mitili 6 -- 12 °C 6 G
…..ad una temperatura che non pregiudichi la sicurezza alimentare e la loro vitalita’ Veneroidi °C G Mitili °C G OSTRIche °C h °C – 11 G °C – 6 G 18 – 25 °C h

12 Norme sanitarie per i molluschi bivalvi vivi
Reg. 853 CE/ 2004 Norme sanitarie per i molluschi bivalvi vivi …devono presentare caratteristiche organolettiche tipiche del prodotto fresco e vitale, in particolare gusci privi di sudiciume, reazione adeguata alla percussione e livelli normali di liquido intervalvolare Altri requisiti Gli osa che conservano o trasportano molluschi bivalvi vivi devono garantire che siano mantenuti ad una temperatura che non pregiudichi la sicurezza alimentare e la loro vitalità

13 MARCHIATURA DI IDENTIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Specie di molluschi bivalvi Data di imballaggio (giorno e mese) Tmc / “questi animali devono essere vivi al momento dell’acquisto”

14 grazie per l’ attenzione


Scaricare ppt "Molluschi eduli lamellibranchi e"

Presentazioni simili


Annunci Google