La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

OK.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "OK."— Transcript della presentazione:

1 OK

2 OK

3 GLI ASSOCIATI AIFU 2017 OK

4 Trend Vendite Aifu 2015-2017 Consuelo grafico riesce? 16/15 17/16
16/15 17/16 17/15 31.03 -1% 4% 3% 30.06 1% 0% 30.09 -5% 2% -3% 31.12 Consuelo grafico riesce?

5 AIFU ok

6 Consuelo non si capiscono le variazioni negative

7 AIFU 2013/2016 e-commerce Ok

8 eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato?
Big Buyer, 23 novembre 2017

9 AIFU – Tema del convegno:
RELATORI CONVEGNO E-COMMERCE: UNO SCONOSCIUTO CHE FA PAURA O UN POSSIBILE ALLEATO? AIFU – Tema del convegno: Premessa: nel settore delle forniture per ufficio e ambienti di lavoro l’acquisto del prodotto con la modalità di e-commerce, nelle sue varie declinazioni, ancora oggi è un modello «per pochi» e l’Italia presenta grossi ritardi nel digitale rispetto ai Paesi Europei di riferimento. Barriere culturali e generazionali insufficienti risorse limitati investimenti in un campo assolutamente “sconosciuto” nelle sue dinamiche commerciali legislazione in fase di evoluzione su problemi etico-commerciali e in ultimo difficoltà del tessuto distributivo tradizionale ad una «conversione» alla multicanalità in ambiente social - web quale migliore, rapido e differenziato presidio del territorio costituiscono le incognite e le vere sfide del ns. settore ok

10 IL CONVEGNO E LA TAVOLA ROTONDA CERCHERANNO DI DARCI RISPOSTE SU:
Cosa spingono i 23 milioni di e-Shopper a comprare online E-commerce in Italia: dimensioni del fenomeno Le opportunità e i modelli dell’e-commerce B2B Il ruolo dei social media I vantaggi competitivi offerti dall’e-commerce La gestione del rischio commerciale nell’e-commerce B2B La logistica per l’e-commerce B2B Principali barriere all’adozione di progetti di e-commerce da parte del tessuto distributivo Come risponde la distribuzione del comparto forniture per ufficio a questi nuovi scenari ? Ok

11 eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato?
Programma eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato? Saluti e Introduzione al tema Adriano Alessio – Presidente AIFU e AD Gruppo In Ufficio B2B: Il futuro digitale del Business tra Aziende. L’intelligenza artificiale acceleratore della digital transformation Davide Casaleggio – Amministratore Delegato Casaleggio Associati I nuovi comportamenti d’acquisto e il ridisegno degli scenari competitivi Mario Bagliani – Senior Partner Netcomm Services

12 eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato?
Il futuro digitale del Business tra Aziende. L’intelligenza artificiale acceleratore della digital transformation DAVIDE CASALEGGIO AMMINISTRATORE CASALEGGIO ASSOCIATI

13 eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato?
I nuovi comportamenti di acquisto e il ridisegno degli scenari competitivi MARIO BAGLIANI SENIOR PARTNER NETCOMM SERVICES

14 eCommerce: uno sconosciuto che fa paura o un possibile alleato?
LA TAVOLA ROTONDA Franco Villa – Vicepresidente AIFU – Vice Direttore Generale Gruppo Buffetti Luca Masciola –Vice Presidente e Direttore Generale di Errebian Franco Grossi – Direttore Generale Office Distribution Fabrizio Pistoni – Direttore Generale Adveo Diego Vicamini – Country Manager eCommerce Euroffice Italia Moderatore: Giuseppe Carrella (Esperto in business transformation ambiente ICT)

15 L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Luca Masciola Vice Presidente e Direttore Generale Errebian I Rivenditori nel mercato B2B del nostro settore sono al CENTRO o alla PERIFERIA del fenomeno dell’e-commerce? Le opportunità offerte dall’e-commerce come strumento di vendita alternativo al business tradizionale STAPLE:

16 L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Francesco Villa Vice Direttore Generale Gruppo Buffetti Buffetti è la rappresentazione storica del concetto di rete (Franchising) in Italia: l’ e-commerce di rete utopia o realtà? ………….. Slide mia ad uso mio personale. AMAZON: STAPLE:

17 L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Diego Vicamini Country Manager eCommerce Euroffice La tecnologia quale acceleratore di conoscenze e generatore di valore aggiunto. Come si è evoluta l’offerta e il piano di marketing e-commerce nel corso degli anni ad oggi? Slide mia ad uso mio personale. AMAZON: STAPLE:

18 L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Franco Grossi Direttore Generale Office Distribution Voi siete l’intermediario fisico al giorno d’oggi: quando la conversione al market place ? ………………. Slide mia ad uso mio personale. AMAZON: STAPLE:

19 L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale: operatori a confronto Fabrizio Pistoni Direttore Generale Adveo Adveo offre servizi di varia natura come Grossista Nazionale ai suoi rivenditori: quanto le potenzialità di presidio del territorio che offre l’e-commerce sta aprendo l’azienda ad un dialogo diverso con il mercato ? ………. Slide mia ad uso mio personale. AMAZON: STAPLE:

20 L’ e-commerce e l’impatto delle nuove tecnologie sul rivenditore tradizionale
L’ingresso delle tecnologie su web stanno modificando le modalità di acquisto e di vendita nel mondo La sfida del futuro Chi saprà attivare iniziative multicanale ben congegnate e basate su una reale integrazione tra i diversi canali tradizionali e negozi on line, mobile e social con progetti in grado di sfruttare la peculiarità di ciascun canale e a metterle a complemento dell’altro conseguirà vantaggi competitivi importanti nella generazione di fatturato aggiuntivo e sviluppo.

21 GRAZIE PER L’ATTENZIONE! AIFU
ASSOCIAZIONE ITALIANA FORNITURISTI UFFICI


Scaricare ppt "OK."

Presentazioni simili


Annunci Google