La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Perseo.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Perseo."— Transcript della presentazione:

1 Perseo

2 Le origini Il mito di Perseo
Il re di Argo, Arcisio, aveva una figlia, Danae, la cui straordinaria bellezza attirava moltissimi pretendenti. Per scegliere a chi darla in moglie, Acrisio consultò un Oracolo, il quale gli disse che se Danae avesse avuto un figlio, questi lo avrebbe spodestato e ucciso. Acrisio, terrorizzato, rinchiuse la figlia in una torre, impedendo a chiunque di avvicinarsi a lei. Il mito di Perseo

3 Dall’unione di Danae con Zeus nacque il piccolo Perseo.
Ma Zeus, re degli dei, si innamorò della ragazza ed entrò nella torre sotto forma di pioggia dorata. Dall’unione di Danae con Zeus nacque il piccolo Perseo. Quando Acrisio vide il bambino appena nato, diede l’ordine di rinchiudere figlia e nipote in una cassa e di gettarli in mare. La cassa, guidata da Zeus, arrivò all’isola di Serifo, dove venne trovata da un pescatore, che portò Danae e Perseo alla reggia del re Polidette. Il mito di Perseo

4 Insieme a Eurialo e Steno, era una delle tre Gòrgoni, l’unica mortale.
Medusa Perseo crebbe alla reggia del re Polidette. Il re, innamorato di Danae, che però aveva occhi solo per il figlio Perseo, escogitò uno stratagemma per fare allontanare il ragazzo: incaricò il giovane semidio di portargli la testa di Medusa. MEDUSA Insieme a Eurialo e Steno, era una delle tre Gòrgoni, l’unica mortale. Un tempo donna di grande bellezza, di lei si era invaghito Poseidone, che l’aveva sedotta in un tempio di Atena. La dea, infuriata, aveva trasformato la bella capigliatura della fanciulla in serpenti e aveva dato al suo sguardo la capacità di trasformare in pietra chiunque la guardasse negli occhi. Il mito di Perseo

5 In modo che Perseo riuscisse nell’impresa Atena, dea della saggezza, gli donò un lucido scudo, mentre Ermes, messaggero degli dei, gli donò un affilato falcetto di diamante. Però il giovane necessitava ancora di tre oggetti: i sandali alati, una bisaccia magica, in cui nascondere la testa mozzata di Medusa, e l’elmo di Ade che rende invisibili. Il mito di Perseo

6 Questi tre oggetti erano custoditi dalle tre Graie, tre vecchie rugose simbolo della vecchiaia: nate già decrepite e grinzose, esse erano in tre, ma disponevano di un solo occhio e di un solo dente che usavano a turno. Perseo rubò loro questi vitali strumenti, e così le Graie, prive dei loro organi, accettarono lo scambio loro proposto da Perseo: avrebbe restituito il maltolto se esse gli avessero dato i tre oggetti di cui aveva bisogno Il mito di Perseo

7 Perseo giunse nella caverna delle Gorgoni e, guardando il riflesso di Medusa addormentata nello scudo, la decapitò. Dal sangue che sgorgò dalla gola recisa di Medusa nacque Pegaso, il cavallo alato con il quale Perseo volò via. Durante il viaggio di ritorno Perseo si servì della testa di Medusa per pietrificare il gigante Atlante, il quale gli aveva rifiutato l’ospitalità, che si trasformò così in una catena montuosa. Il mito di Perseo

8 Il mito di Perseo La fine della storia:
Tornato nell’Isola di Serifo, l’eroe con la testa di Medusa pietrifica il re Polidette, che si era macchiato di azioni ingiuste e violente. La profezia si compie! Perseo decide di tornare con Andromeda ad Argo, dopo aver partecipato ai giochi atletici di Larissa. È qui che, accidentalmente, durante una gara di pentathlon uccide con il disco proprio il nonno Acrisio, seduto tra gli spettatori. Il mito di Perseo

9 Il mito di Perseo Cosa significa questo mito?
Per sconfiggere l’energia pietrificante del male (Medusa), non bisogna lottare direttamente (Perseo non deve incrociare lo sguardo di Medusa) ma serve la riflessione (il riflesso dello specchio), la conoscenza della natura dell’uomo, dei suoi punti di forza e di debolezza (Atena=forza e saggezza e le Graie=vecchiaia e debolezza) e così possono essere superate le prove per liberare infine sé stessi (volare via) Cosa significa questo mito? Cosa simboleggia MEDUSA? Come fa Perseo a sconfiggere Medusa? Quale è lo strumento che usa? Cosa significa secondo te questo strumento? Chi aiuta Perseo nell’impresa? Cosa simboleggiano questi personaggi? Come termina l’impresa? Cosa simboleggia il «volare via»? Il mito di Perseo


Scaricare ppt "Perseo."

Presentazioni simili


Annunci Google