La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

il possessivo in italiano ha sempre l'articolo, ma attenzione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "il possessivo in italiano ha sempre l'articolo, ma attenzione"— Transcript della presentazione:

1

2 il possessivo in italiano ha sempre l'articolo, ma attenzione
I POSSESSIVI CON I NOMI DI PARENTELA NON HANNO ARTICOLO: Hai visto mia sorella Oggi ho mangiato con mia madre MA 1.- Quando il nome di parentela è al plurale è obbligatorio usare l’articolo prima del possessivo. - Le mie sorelle studiano all'universita, e la tua? - La mia no, mia sorella lavora. 2.-Anche con il possessivo loro è necessario usare l’articolo. - Mario e Sara hanno un figlio, il loro figlio è un po' viziato - 3.-L’articolo si usa prima del possessivo con i nomi di parentela alterati, come ad esempio sorellina, nonnina, mammina, fratellino, papino ecc. - Devo portare il mio fratellino Antonio ha una festa. - La mia sorellina è molto bella. 4.-Con i termini che indicano un rapporto sentimentale che non rientra ancora nei rapporti di parentela (es. fidanzato o ragazzo, fidanzata o ragazza) si usa l’articolo prima del possessivo. - Il mio fidanzato è tedesco. 5.- L’articolo si usa prima di un nome di parentela preceduto da un aggettivo. - Oggi arriva da Parigi il mio caro zio.


Scaricare ppt "il possessivo in italiano ha sempre l'articolo, ma attenzione"

Presentazioni simili


Annunci Google