La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Assemblea nazionale TTA ottobre 2017 Sezione di Cagliari

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Assemblea nazionale TTA ottobre 2017 Sezione di Cagliari"— Transcript della presentazione:

1 Assemblea nazionale TTA 12-13 ottobre 2017 Sezione di Cagliari
Comunicazioni Assemblea nazionale TTA ottobre 2017 Sezione di Cagliari

2 Nuove elezioni rappresentanti
Stefano Levorato – rapp. TTA Trieste Vincenzo Izzo – rapp. Tecnologi Napoli Alessandro Kosoveu – rapp. TTA Trieste Domenico Riondino – rapp. TTA Roma3 Diego Tagnani (II mandato) – rapp. TTA Roma3 Paolo Cipollone – rapp. TTA Roma2 Carlo Michel Carloni Calame – rapp. Tecnologi Pavia Antonio Distefano (II mandato) – rapp. TA LNS

3 Nuova versione Statuto – CD 9/2017
Al CD di settembre approvato nuova revision Statuto INFN MIUR ha formulato due piccoli rilievi allo Statuto, chiedendo di specificare l'assenza di costi aggiuntivi legati sia al servizio di presidenza che al CTS Il CD ha valutato inconsistenti tali rilievi e, come previsto dal DL 218, ha deciso di non accoglierli Si è approfittato, ri-approvando lo Statuto, di ritoccare leggermente l'articolo sul CVI in modo da evitare che tutti i componenti scadano contemporaneamente, e aver reintrodotto all'art.1 l'indirizzo della sede legale dell'Ente.

4 Regolamento del Personale
Il regolamento del personale è stato discusso a fondo nei suoi due punti più critici disponibilità dell'Ente a rimuovere il limite a 5 anni sull'anzianità riconosciuta, ma è in corso un approfondimento con la FP Per quanto riguarda invece la retroattività del riconoscimento è stato confermato che non è compatibile con la legge italiana (mentre lo sarebbe con quella europea) e pertanto non può essere inserita in un regolamento di un Ente Pubblico. Il presidente ha però dichiarato la disponibilità ad esplorare la possibilità di una conciliazione collettiva su questa materia (per la quale servirà comunque l'approvazione dell'avvocatura dello Stato) La proposta di mettere per il futuro un limite massimo al numero complessivo di anni di contratto TD che ricercatori e tecnologi possono avere con l'Ente è condivisa dalla grande maggioranza del CD. Introduzione della previsione del lavoro agile L'approvazione del regolamento del personale è stata quindi rimandata al CD di ottobre, avendo verificato che tale ritardo non blocca altri disciplinari e non è sanzionato dalla legge.

5 Il Regolamento di Organizzazione e Funzionamento
è stato rivisto e sono state apportate poche modifiche È stato chiarito che un eventuale "sostituto temporaneo" del direttore (per casi di grave impedimento personale) si può occupare solo di ordinaria amministrazione (e quindi non parteciperebbe nemmeno al CD). È stata cancellata la trasformazione del servizio di direzione di AC in direzione generale Introdotta la figura del "coordinatore tecnico dell'infrastruttura di ricerca" nel laboratori nazionali. l ROF era pronto per l'approvazione, ma nella riunione di GE precedente il CD è stato proposto di rimandarne l'approvazione ad ottobre, insieme al regolamento del personale, con l'idea di provare ad inserirvi una norma che permetta di sperimentare forme alternative al cartellino per il controllo dell'orario di lavoro.

6 Riorganizzazione AC Il Direttore Generale ha presentato nuovamente il suo progetto di riforma dell'Amministrazione Centrale dopo la discussione di giugno in CD ed un ulteriore passaggio in Giunta. Non sono stati apportati cambiamenti significativi all'impianto già presentato. È seguita una discussione molto ampia nella quale sono riemerse le perplessità suscitate dalle scelte proposte e dalle risorse che potrebbero richiedere in termini di indennità e nuovo personale. Il presidente ha però chiesto al CD di non giudicare le scelte di pura organizzazione amministrativa, in quanto nessuno ne ha le competenze e rientrano nel mandato del DG, mentre ha invitato a focalizzarsi sulla nuova "area" di AC che dovrà interfacciarsi direttamente con le attività di ricerca. Previsto incontri con Direzioni AC,la Rappresentante del Personale e il Personale AC nel mese di ottobre; disciplinare organizzativo previsto per novembre.

7 CD settembre il prof. Maurizio Biasini, componente del CD in rappresentanza del MIUR, si è dimesso per motivi personali. Il presidente ha ringraziato Biasini per il contributo fin qui dato. È stato approvato il disciplinare degli spinoff che trovate tra le delibere, chiarendo che si tratta di materia complessa ed in continua evoluzione. Sono molto probabili futuri aggiustamenti basati sull'esperienza che ne faremo nei prossimi mesi È pure stato comunicato che la dott.ssa De Nicola dal 1 novembre sarà comandata all'ANAC per 6 mesi rinnovabili a seguito di una selezione a cui ha partecipato – delibera approvata. Su questo punto il Presidente ha dichiarato che non siamo competitivi come offerta economica al Personale e che si dovrebbero valutare modalità possibili in futuro per ovviare alla fuga del Personale verso altre istituzioni. Il dott. Pellegrini ha informato che d'ora in avanti la stipula di convenzioni o accordi internazionali richiederà una approvazione preventiva del MAE per tutti quei paesi che possono presentare problemi diplomatici o commerciali.

8 Regolamento concorsi Il GdL sta continuando il lavoro anche sulla base dei suggerimenti e richieste pervenute dai rappresentanti del Personale nazionali Il Presidente chiede che sia pronto prima possibile per permettere il bando dei concorsi per primo e dirigente tecnologo e a seguire ricercatori. Questo ritarda ovviamente il processo previsto dal PT2017 riuguardante le progression di carriera per I tecnologi e quello dei ricercatori.

9 Discussione su passaggi a TI a seguito della legge Madia
A seguito della pubblicazione del d.lgs 75/2017 (riforma Madia) ci sono state più discussioni su come utilizzarlo nell’ente L’orientamento è stato quello di trasformare in contratti a TI tutte le posizioni a TD con i requisiti validi per Personale IV-VIII Per I tecnologi e ricercatori la posizione è stata diversa Come rappresentanti abbiamo espresso in ogni discussione la necessità di verificare le richieste avanzate dai Direttori sul Personale a TD necessario alla Struttura e di evitare i concorsi per tutte le persone che sono state già selezionate più volte negli anni Il risultato di questa discussion non è ancora chiaro; nel frattempo si è inserita la mobilitazione sindacale di tutto il Personale a TD per avere l’applicazione di quello che viene previsto dal d.lgs Madia.

10 Telelavoro - fine sperimentazione
A seguito della scadenza dei due anni prevista dal disciplinare, ci sono stati incontri dei componenti la commissione telelavoro e il componente GE Nappi che era parte del Gruppo del CD sul telelavoro per verificare lo stato Ho portato all’attenzioni i punti emersi e segnalati dal Personale da parte del nostro GdL Telelavoro e sono stati portati anche punti sollevati dal CUG che sono stati segnalati Nell’ottica di ottimizzare i tempi anche prima della revisione del disciplinare la circolare di quest’anno suggeriva di inviare contestualmente la richiesta autorizzata dal Direttore della Struttura insieme al progetto di telelavoro ( 2 mesi risparmiati) CNPISA ha suggerito l’autocertificazione per la sicurezza della postazione di telelavoro – anche questo ottimizza I tempi. Il Gruppo comunque concorda a seguito dell’analisi delle richieste attuali che il lavoro agile renderebbe molto più facile la gestione del lavoro remoto ed è quindi determinate a lavorare insieme sul disciplinare telelavoro e uno che riguardi l’applicazione del lavoro agile.

11 Nuovo Statuto e rappresentanze Personale
Mi sono arrivate richieste di chiarimento sul nuovo Statuto e le implicazioni sulla rappresentanza L’art.31 comma 3 recita: In conformità a quanto disposto nell’art. 19, comma 3, del D.Lgs. 218/2016, il rinnovo delle cariche degli Organi e degli Organismi consultivi dell’Istituto avrà luogo alle scadenze naturali previste al momento del conferimento del mandato. Nessuno vieta di avviare nuove elezioni, ma non sono richieste dall’introduzione dello Statuto vigente. Nella riunione congiunta di domani si affronteranno le tematiche riguardanti questi punti per le prossime elezioni.

12 Prossima Assemblea Abbiamo spostato di un mese l’assemblea attuale, riteniamo sia da mantenere quella in programma del dicembre? In caso affermativo va definita la sede In caso negativo dovremmo programmare le assemblee del 2018 tenendo conto di questa variazione

13 Gruppi di lavoro dell’Assemblea
Gruppo lavoro concorsi – Chair: Silvestri Gruppo lavoro what-next-TTA – Chair: Bortot Gruppo polizza INA – Chair: Travaglini Gruppo Telelavoro e lavoro agile – Chair: Amadei Gruppo lavoro Tecnologi – Chair: Lo Re Gruppo lavoro procedure amministrative e contatto AC – Chair: Amadei Gruppo lavoro corso RTTA – Chair: Fasanelli Ci sono coordinatoru che non sono in carica e coordinatori che vorrebbero essere sostituiti Dobbiamo trovare modo di avere qualcuno che coordina i gruppi interessati


Scaricare ppt "Assemblea nazionale TTA ottobre 2017 Sezione di Cagliari"

Presentazioni simili


Annunci Google