La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il regno delle Piante Classe 2°E 2010/11 S.M. “C. Alvaro”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il regno delle Piante Classe 2°E 2010/11 S.M. “C. Alvaro”"— Transcript della presentazione:

1 Il regno delle Piante Classe 2°E 2010/11 S.M. “C. Alvaro”

2 LAVORO DI GRUPPO DELLA CLASSE 2°E
Le spermatofite Le Gimno sperme Il Regno delle Piante Le Epatiche Le Pteridofite Le Angiosperme Le Briofite LAVORO DI GRUPPO DELLA CLASSE 2°E AnnoScolastico 2010/2011

3 Lavoro di Angelo Cimicata
Le spermatofite Le Gimno sperme Il Regno delle Piante Le Epatiche Le Pteridofite Le Angiosperme Le Briofite IL REGNO DELLE PIANTE AUTOTROFI Si nutrono di sostanze semplici, quali acqua e Sali minerali Le piante sono organismi: Autotrofi Pluricellulari Eucarioti PLURICELLULARI Sono costituiti da molte cellule, in genere specializzate EUCARIOTI Hanno un nucleo ben distinto, avvolto da una membrana nucleare. Lavoro di Angelo Cimicata

4 Lavoro di Angelo Cimicata
Le spermatofite Le Gimno sperme Il Regno delle Piante Le Epatiche Le Pteridofite Le Angiosperme Le Briofite LA CLASSIFICAZIONE Lavoro di Angelo Cimicata

5 Lavoro di Angelo Cimicata
Le spermatofite Le Gimno sperme Il Regno delle Piante Le Epatiche Le Pteridofite Le Angiosperme Le Briofite LA CLASSIFICAZIONE Le piante si dividono in Briofite Pteridofite Spermatofite Gymnosperme Alghe Angiosperme Muschi Monocotiledoni Epatiche Dicotiledoni Lavoro di Angelo Cimicata

6 Lavoro di Angelo Cimicata
Le spermatofite Le Gimno sperme Il Regno delle Piante Le Epatiche Le Pteridofite Le Angiosperme Le Briofite LA CLASSIFICAZIONE Le piante si dividono in Briofite Pteridofite Spermatofite Le briofite o muschi sono piante verdi di piccole dimensioni, prive di vere radici, di fusto e di foglie, nonché di fiori, frutti e semi. Si riproducono per mezzo di spore che cadono sul terreno e, se trovano in esso le condizioni di umidità adatte, generano assesualmente una nuova piantina. Lavoro di Angelo Cimicata

7 La classificazione delle piante
Le piante più semplici sono le alghe, organismi acquatici che possono essere formati da una sola cellula (monocellulari) o da molte cellule (pluricellulari). Nelle alghe, però, le cellule non sono organizzate in tessuti specializzati a svolgere una determinata funzione come avviene nelle piante più evolute. Le piante terrestri più semplici sono i muschi e le epatiche, riuniti nel gruppo delle briofite.

8 Le briofite o muschi sono piante verdi di piccole dimensioni,prive di vere radici, di fusto e di foglie e di fiori,frutti e semi. Si riproducono per spore che cadono sul terreno e se trovano in esso le condizioni di umidità adatte generano assesualmente la piantina del muschio. Il phylum delle PTERIDOFITE ( o felci) Le pteridofite sono anche dette crittogame vascolari. Crittogame perché sono caratterizzate da organi riproduttori non visibili, vascolari perché presentano nel fusto dei lunghi tubicini chiamati vasi,che trasportano l’acqua e le sostanze nutritive alle diverse parti della pianta. Le pteridofite sono delle piante differenziate in : radice,fusto,foglia. Sono terrestri ma anche acquatiche. Il superphylum delle SPERMATOFITE. Le spermatofite costituiscono un gruppo molto ricco caratterizzate dalla presenza di ovuli e quindi di semi. Comprendono il phylum delle GIMNOSPERME,caratterizzate dalla presenza di semi nudi cioè non protetti da rivestimenti, è il phylum delle ANGIOSPERME,caratterizzate da semi protetti da vari rivestimenti e quindi da fiori. Le angiosperme a loro volta si distinguono nelle classi delle DICOTILEDONI, e delle MONOCOTILEDONI,

9 Le briofite o muschi sono piante verdi di piccole dimensioni,prive di vere radici, di fusto e di foglie e di fiori,frutti e semi. Si riproducono per spore che cadono sul terreno e se trovano in esso le condizioni di umidità adatte generano assesualmente la piantina del muschio. Il phylum delle PTERIDOFITE ( o felci) Le pteridofite sono anche dette crittogame vascolari. Crittogame perché sono caratterizzate da organi riproduttori non visibili, vascolari perché presentano nel fusto dei lunghi tubicini chiamati vasi,che trasportano l’acqua e le sostanze nutritive alle diverse parti della pianta. Le pteridofite sono delle piante differenziate in : radice,fusto,foglia. Sono terrestri ma anche acquatiche. Il superphylum delle SPERMATOFITE. Le spermatofite costituiscono un gruppo molto ricco caratterizzate dalla presenza di ovuli e quindi di semi. Comprendono il phylum delle GIMNOSPERME,caratterizzate dalla presenza di semi nudi cioè non protetti da rivestimenti, è il phylum delle ANGIOSPERME,caratterizzate da semi protetti da vari rivestimenti e quindi da fiori. Le angiosperme a loro volta si distinguono nelle classi delle DICOTILEDONI, e delle MONOCOTILEDONI,

10 Il phylum delle GIMNOSPERME
Le gimnosperme sono piante abbastanza evolute perché provviste di fiori e semi. I semi però non sono,come nelle angiosperme,provvisti di una serie di rivestimenti protettivi,ma si trovano nell’ incavo di un unico rivestimento detto squama. Le gimnosperme si trovano principalmente in ambienti caratterizzati da una certa attitudine e da condizioni climatiche particolari,presentano le foglie a forma di ago o squama. (Conifere,pino,cipresso,sequoia). Il phylum delle ANGIOSPERME Nelle angiosperme si identificano le piante più evolute cioè provviste di radice,fusto,foglia,fiore,frutti. Tra le angiosperme si distinguono le classi delle DICOTILEDONI e MONOCOTILEDONI. La differenzazione nelle angiosperme in dicotiledoni e monocotiledoni e legata alla presenza nelle prime di due cotiledoni e nelle seconde di un cotiledone.

11 Le spermatofite Le Gimno sperme Il Regno delle Piante Le Epatiche Le Pteridofite Le Angiosperme Le Briofite

12 Le spermatofite Le Gimno sperme Il Regno delle Piante Le Epatiche Le Pteridofite Le Angiosperme Le Briofite

13 LA RIPRODUZIONE DELLE PIANTE

14 VIA RIPRODUTTIVA CICLO RIPRODUTTIVO SCHEMA

15 CICLO RIPRODUTTIVO VIA RIPRODUTTIVA SCHEMA

16 PIANTE SCHEMA VIA RIPRODUTTIVA Monocotiledone: 1 cotiledone
CICLO RIPRODUTTIVO SCHEMA ___________________________________________________________________ Briofite: Prime forme di radice,foglie,fusto PIANTE Pteridofite: Senza fiore Tracheofite: Radice,foglie,fusto Alghe: Senza radice,fusto,foglie Angiosperme Spermatofite Dicotiledoni: Più di un cotiledone Monocotiledone: 1 cotiledone Gimnosperme: Con seme nudo


Scaricare ppt "Il regno delle Piante Classe 2°E 2010/11 S.M. “C. Alvaro”"

Presentazioni simili


Annunci Google