La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DAI GIRINI ALLE RANE: LA METAMORFOSI IN AULA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DAI GIRINI ALLE RANE: LA METAMORFOSI IN AULA"— Transcript della presentazione:

1 DAI GIRINI ALLE RANE: LA METAMORFOSI IN AULA Esperienza condotta dagli alunni delle classi III della Scuola Primaria «Martiri della Libertà» di Jesi (AN)

2 30 marzo 2011 Francesco ha portato in classe un vasetto di vetro contenente dell’acqua stagnante con 7 girini, tutti testa e coda !!! Subito ci simo organizzati per ricreare un habitat simile al loro, ma…in aula: abbiamo preso un vaschetta di plastica trasparente, abbiamo raccolto dei sassolini da porre sul fondo, abbiamo messo un cucchiaiata di alghe e ci abbiamo sbriciolato dei filetti d’erba, poi ci abbiamo versato tutto il contenuto…vitale !

3 15 aprile 2011 Nei giorni precedenti abbiamo aggiunto gradatamente dell’acqua. Questa mattina una bella sorpresa: ad alcuni girini sono spuntate le zampe posteriori !!!!

4 2 maggio 2011 Questa mattina ci simo accorti che allo stesso girino sono spuntate anche le zampe anteriori e che la coda gli si sta accorciando. Questo è un momento molto delicato della metamorfosi…ora è quasi una rana !!!!!!!!!!!

5 5 maggio 2011 Ore 8.00 abbiamo pensato di costruire una riva dentro la vasca, mettendo un grosso mattone forato che in parte sporge dall’acqua.

6 5 maggio 2011 Ore 11.00 La «quasi ranocchia» prova a risalire il mattone e mette fuori la parte superiore del corpo. Ore 13.00 La ranocchia è uscita tutta dall’acqua e, con nostro stupore, saltella sulla cima del mattone: è microscopica, però ha tutte le parti ben formate!!!

7 9 maggio 2011 Sappiamo che la rana cambia regime alimentare, così proviamo a darle dei vermicelli triturati. Domani saluteremo i nostri anfibi, perché Francesco le riporterà nello stagno, nel loro habitat naturale.


Scaricare ppt "DAI GIRINI ALLE RANE: LA METAMORFOSI IN AULA"

Presentazioni simili


Annunci Google