La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

altamente specializzato

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "altamente specializzato"— Transcript della presentazione:

1 altamente specializzato
pt2 – IL MESTIERE La mano come utensile altamente specializzato I musicisti La mano I cuochi Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte) I vetrai

2 pt2 – IL MESTIERE La mano La mano intelligente pinza semplice
presa palmare presa a coppa La prensione La mano Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

3 La verità sulla punta delle dita incremento di fiducia in se)
pt2 – IL MESTIERE La verità sulla punta delle dita Suzuki e la “falsa sicurezza” del metodo La mano Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte) Esercizio come “narrazione” (incorporazione e incremento di fiducia in se)

4 La fallacia delle soluzioni
pt2 – IL MESTIERE La fallacia delle soluzioni AD HOC Dialettica tra errore e correzione La mano Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte) Procedura come risultato e non come punto di partenza

5 pt2 – IL MESTIERE La mano Dalla coordinazione alla collaborazione
Riconciliare le disuguaglianze La mano L’esempio dei pollici del suonatore di pianoforte jazz Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

6 Mano-polso-avambraccio
pt2 – IL MESTIERE Mano-polso-avambraccio La “forza minima” del cuoco Ting e la tecnica della caduta-rilasciamento La mano Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

7 pt2 – IL MESTIERE La mano L’autocontrollo e l’agio del fare
disagio personale (il “civilizzato” di N. Elias) La mano autocontrollo come: Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte) agio fisico (l’artigiano di R. Sennet)

8 pt2 – IL MESTIERE La mano Il rapporto fra tempo e attenzione
Ipotesi a) La motivazione alla base dell’esercizio La mano Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte) Ipotesi b) Il ritmo come essenza dell’esercizio

9 pt2 – IL MESTIERE Le istruzioni espressive
Parole per descrivere azioni Il linguaggio come prodotto di atti intenzionali “i verbi derivano dalle mani in movimento” Le istruzioni espressive Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

10 della rappresentazione
pt2 – IL MESTIERE L’attività fisica della rappresentazione Le istruzioni espressive Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

11 Parole che “recensiscono”
pt2 – IL MESTIERE La denotazione inerte Parole che “recensiscono” le azioni “facendo forza, scalzate la polpa dallo sterno, lavorando con la punta del coltello lungo la cresta” Le istruzioni espressive Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

12 pt2 – IL MESTIERE Le istruzioni espressive
Tradurre la ricetta della Poularde à la d’Albufera _ L’illustrazione empatica (punto di vista umano) _ La narrazione scenica (punto di vista del volatile) _ Le metafore (la poesia) Le istruzioni espressive Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

13 pt2 – IL MESTIERE eccitano la mente Attrezzi che
Attrezzi difficili eccitano la mente Attrezzi che Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte) I particolari più fini latenti e invisibili dei corpi […] la forma precisa e i caratteri più minuti del corpo di una pulce Bacone Il silenzio eterno di quegli infiniti spazi mi infonde paura Pascal

14 pt2 – IL MESTIERE eccitano la mente Attrezzi che
La sfida della precisione eccitano la mente Attrezzi che Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte) Semplicità Versatilità

15 pt2 – IL MESTIERE eccitano la mente Attrezzi che
Aggiustare ed esplorare La riparazione statica (il fusibile del tostapane) La riparazione dinamica (la penna del martello) eccitano la mente Attrezzi che Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

16 difetti degli strumenti
pt2 – IL MESTIERE Oltre i difetti degli strumenti L’occhio del moscone di Wren (1665) eccitano la mente Attrezzi che Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

17 pt2 – IL MESTIERE eccitano la mente Attrezzi che
Attrezzi sublimi Dal filamento di Galvani Alla vita artificiale di Shelley eccitano la mente Attrezzi che Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte)

18 Ragionamenti (induttivi) fatti di:
pt2 – IL MESTIERE I salti intuitivi Ragionamenti (induttivi) fatti di: eccitano la mente Attrezzi che Frustrazione Imprevisti Istruzione, valori e condotta = ragione libera + sfera pratica (delle cose fatte e non fatte) Cambi di dominio Immaginazione Riformattazione


Scaricare ppt "altamente specializzato"

Presentazioni simili


Annunci Google