La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

YOUR QUALITIES ARE YOUR ASSET, WE CAN CERTIFY THEM

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "YOUR QUALITIES ARE YOUR ASSET, WE CAN CERTIFY THEM"— Transcript della presentazione:

1 YOUR QUALITIES ARE YOUR ASSET, WE CAN CERTIFY THEM
Con la collaborazione di Partner tecnico

2 La nostra storia La storia del gruppo TÜV Saarland, di cui TÜV InterCert fa parte, ha origini lontane, quando era un’associazione di tecnici attivi nell’ispezione delle caldaie a vapore, voluta dagli stessi costruttori di caldaie, associazione che aveva anche un ruolo di ente normativo privato. Il suo scopo era quello di “proteggere gli utilizzatori, l’ambiente e i siti dai rischi legati all’utilizzo di queste caldaie”. La Pfälzische Dampfkessel-Revisions-Verein fondata nel 1871 e progenitrice di TÜV Saarland è stata riconosciuta nel 1873 e assumerà diverse denominazioni ampliando progressivamente la propria operatività.  Negli anni si è vista una forte espansione dell’ente verso nuovi mercati. Oggi TÜV InterCert è una realtà tra le più specializzate e dinamiche, offre servizi a valore aggiunto grazie ad una fitta rete di collaboratori e professionisti. ORGANIZZAZIONE AUTOMOTIVE L’esperienza di 30 anni di attività professionale nel settore TECNICO, INSURANCE, LEGAL, AUTOMOTIVE, SINISTRI e DANNI R.E. Direzione: REGGIO EMILIA / GENOVA Uffici operativi: MI - RM Agenzie di zona 6 Network di oltre 400 collaboratori tra periti, accertatori, medici legali, corrispondenti avvocati.

3 Accreditation and Notification
La piena rispondenza ai requisiti normativi è garantita dagli Accreditamenti: - DAkkS - Deutsche Akkreditierungsstelle ACCREDIA L'Ente Italiano di Accreditamento NABCB - Indian National Accreditation Board for Certification Bodies Dall’appartenenza al IECEE CB SCHEME per il rilascio dei rapporti e dei certificati di test CB che riguardano la sicurezza di prodotti e componenti elettrici ed elettronici. Dalle notifiche per alcune direttive europee: Notified Body nr (EN 1090) Notified Body nr (Dir. PED, Dir. MACCHINE, Dir. ATEX) Da accordi internazionali per il rilascio dei marchi specifici nelle diverse nazioni.

4 BUSINESS LINES 1. TESTING 2. ISPEZIONE 3. CERTIFICAZIONE 4. ACADEMY

5 1. TESTING 1.1 SICUREZZA PRODOTTI ELETTRICI ED ELETTRONICI
TÜV InterCert svolge, presso i Laboratori partner e grazie a un Team di tecnici specializzati, Test per garantire la sicurezza di diverse tipologie di prodotti. In laboratorio si verifica l’idoneità dei prodotti e delle apparecchiature ad ogni condizione ambientali e a tutte le sollecitazioni previste dalla normativa tecnica applicabile, a prescindere dalla destinazione d’uso. Alcuni esempi: 1.1 SICUREZZA PRODOTTI ELETTRICI ED ELETTRONICI 1.2 SICUREZZA PRODOTTI MECCANICI 1.3 ENERGIE RINNOVABILI 1.4 TEST AMBIENTALI 1.5 LABORATORIO CHIMICO 1.6 TEST FINESTRE

6 1. TESTING 1.7 LABORATORIO METALLOGRAFICO
1.8 TEST DI CONDUZIONE TERMICA 1.9 TEST REAZIONE AL FUOCO 1.10 CAMERE CONDIZIONAMENTO MATERIALI 1.11 TEST ESTINTORI 1.12 ANALISI GEOTECNICHE 1.13 TEST ELETRICI 1.14 TEST DI INGEGNERIA CIVILE

7 2. ISPEZIONE ISPEZIONI LUOGHI DI LAVORO ISPEZIONI INDUSTRIA 4.0
Le attività di ispezione sono propedeutiche al monitoraggio della conformità di prodotti e processi al fine di garantire il rispetto dei requisiti richiesti dalle norme e dagli standard di riferimento, agevolando le organizzazioni nella verifica costante dell’efficienza ed efficacia dei processi adottati, nella massimizzazione della qualità del proprio operato, nella riduzione dei rischi e aumento della competitività. ISPEZIONI LUOGHI DI LAVORO ISPEZIONI INDUSTRIA 4.0 REAL ESTATE PARCHI GIOCO AUTOMOTIVE

8 2. ISPEZIONE 2.1 LUOGHI DI LAVORO Macchinari & Impianti Scaffalature
Adempimenti obbligatori Verifiche sugli impianti elettrici di messa a terra Ispezioni termografiche degli impianti elettrici Verifiche di ascensori Verifiche attrezzature di lavoro (Art. 71)

9 2. ISPEZIONE 2.2 INDUSTRIA 4.0 ASSESSMENT E ANALISI TECNICA
PERIZIA GIURATA

10 2. ISPEZIONE 2.3 REAL ESTATE Stime/Valutazioni Diagnosi energetica

11 2. ISPEZIONE 2.4 PARCHI GIOCO Ispezione aree gioco attrezzate
Ispezione parchi avventura Ispezioni parchi pubblici e aree gioco all'aperto

12 2. ISPEZIONE 2.5 AUTOMOTIVE TÜV InterCert grazie alla solida collaborazione con il partner tecnico EUROSTIME, offre una vasta gamma di servizi in ambito Automotive. Professionisti esperti e qualificati sono in grado di produrre accertamenti documentali, socio economici, sopralluoghi, ricostruzione dinamica, escussione testi, verbali di incidente stradale e il necessario all’istruzione di una pratica di sinistro. Una serie di servizi dedicati che si possono racchiudere in tre ambiti principali: PERIZIE E GESTIONE SINISTRI SERVIZI DI OMOLOGAZIONE AUDIT E ISPEZIONI Partner tecnico Grazie alla presenza capillare, a una rete europea di corrispondenti convenzionati, a software gestionali dedicati ai singoli servizi, le attività svolte sono sempre di altissimo livello e garantiscono la massima soddisfazione del cliente.

13 Carico Medio Annuale 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE STIMA
Le principali aree di intervento e i numeri del network Consulenza legale, tecnica, assicurativa e informatica nell’ambito di: aziende enti pubblici sinistri attivi perizie auto svolte perizie R.E. sinistri passivi Carico Medio Annuale

14 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
STIMA – i punti di forza I PUNTI DI FORZA Gestione di danni, perizie, verifiche e controlli Presenza capillare su tutto il territorio nazionale Accesso alle banche dati (ANIA, CONSAP, IVASS, PRA) Formazione professionale interna ed esterna dei collaboratori Rete Europea di corrispondenti convenzionati Piattaforme web di proprietà, specifiche e personalizzabili Software gestionali dedicati ai singoli servizi Partner a livello internazionale Accesso in 24 ore in ogni città d’Italia Collaborazione con reti italiane e straniere Partner di altre Società settore Claims

15 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
SERVIZI DEDICATI e PERSONALIZZATI Perizie di veicoli Gestione rientri fine locazione Perizie meccaniche Gestione sinistri Perizie parchi auto e veicoli industriali Authority sulle riparazioni Consulenze su capitolati danni Perizie nautica da diporto Rivalse e recuperi Gestione garanzie Controlli e audit Gestione danni diretti Contrattualistica

16 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
1. GESTIONE SINISTRI ATTIVI Gestione completa delle pratiche fino al risarcimento Recupero danni tramite i periti, la rete dei legali fiduciari e lo studio legale interno esclusivamente per le aziende che gestiscono parchi veicoli propri, di terzi o di Enti Pubblici . Rivalsa su sinistri pagati per conto del responsabile civile. Recupero franchigie. richiesta di risarcimento quantificazione dei danni diretti ed indiretti gestione delle vertenze sino alla liquidazione

17 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
2. PERIZIE VEICOLI Valutazione degli stati d’uso e valutazione dei danni su veicoli, parchi auto, componenti e ricambi

18 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
3. PERIZIE IMMOBILI Valutazioni professionali rivolte a Istituti di Credito, Società Finanziarie e leasing, Compagnie di Assicurazione Stime riguardanti il valore degli immobili: costi di costruzione e/o trasformazione valori di avviamento/liquidazione societaria profili finanziari di rendimento giudizi comparativi Gestione di pratiche peritali in ambito assicurativo e commerciale Stime asseverate ad uso legale, tramite una rete nazionale di professionisti dedicati

19 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
4. GESTIONE SINISTRI PASSIVI Gestione dell’attività di liquidazione Gestione dei sinistri passivi in tutti i rami danni per il tramite di 20 Centri regionali di liquidazione, della rete di 240 periti assicurativi, periti rami elementari, medici legali, accertatori e studi legali Raccolta della denuncia e relativa documentazione presso i clienti; Inserimento della pratica nel sistema informatico web dedicato; Analisi della pratica con eventuale apposizione del preventivo o riserva di apertura; Valutazione dell’intervento presso la rete convenzionata o incarico ai propri fiduciari; Relazioni con gli assicurati, le controparti e i legali; invio dell’offerta, transazione e/o emissione della quietanza; Registrazione dei pagamenti nel sistema informatico dedicato Gestione del contenzioso e controllo dell’operato dei fiduciari, verifica dei costi analitici di intervento

20 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
5. CONSULENZA SINISTRI GRAVI E MORTALI Rapidità di intervento e certezza di una procedura professionale Ricostruzione cinematica del sinistro con riproduzione animata Rete di Medici Legali abilitati all’esame autoptico collegiale nel territorio italiano Accesso ai verbali di rilevamento dei sinistri stradali Supporto di Avvocati penalisti e civilisti e di una Rete di Consulenti tecnici di parte Attenta Assistenza ai familiari o eredi con eventuale intervento di professionisti dedicati e psicologi

21 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
6. MOBILITY MANAGEMENT Gestione di tutti i servizi nell’ambito della mobilità Mobility Manager per le aziende che ne hanno l’obbligo o necessità (d.i ) Fornitura di consulenza in materia tecnica o legislativa, con eventuale assunzione di incarico diretto nell’ambito dell’organizzazione del cliente Ottimizzazione economica della spesa per la mobilità aziendale e gestione piano spostamenti Carte Servizi specifiche e dedicate alle esigenze del cliente

22 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
7. SERVICE SU PROGETTI CONDIVISI Studio e Strutturazione di nuovi Servizi di Gestione Gestione completa di veicoli e flotte per professionisti, aziende, Enti Pubblici interessati a migliorare la propria efficienza, a ridurre i costi complessivi di mantenimento e i relativi rischi Attività di gestione corrente, finanziaria e logistica, dall’acquisto dei mezzi alla vendita Gestione dei servizi relativi ai sistemi antifurto e localizzazione satellitare utili a tracciare la posizione della flotta e la dinamica dei sinistri, oltre che per la gestione avanzata della sicurezza dei mezzi.

23 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE
8. ALTRI SERVIZI Sono previste alcune attività complementari dedicate ai clienti, tra cui: Dissequestri Gestione Veicoli Rubati e Ritrovati Corsi di Formazione Tecnici Gestione Appropriazioni indebite Gestione contenzioso con OEM Contrattualistica Gestione Garanzie Controlli Vari sul territorio Recupero insoluti e franchigie Adeguamento alle normative

24 2. ISPEZIONE - AUTOMOTIVE

25 3. CERTIFICAZIONE CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CERTIFICAZIONE DI SISTEMA
La certificazione garantisce che il prodotto sia conforme alle specifiche di sicurezza, di qualità, di prestazione e affidabilità definite dalle norme nazionali, europee ed internazionali. TÜV InterCert, grazie agli accreditamenti e riconoscimenti internazionali, rilascia certificazioni che costituiscono un riferimento super partes, di terza parte e indipendente a garanzia alla qualità del servizio e alla massima soddisfazione del cliente. CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CERTIFICAZIONE DI SISTEMA CERTIFICAZIONE PERSONALE

26 3. CERTIFICAZIONE 3.1 CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO SICUREZZA PRODOTTO
ELETTRICA SICUREZZA FUNZIONALE MECCANICA ENERGIE RINNOVABILI MATERIALI E SALDATURE ISO 3834 SALDATORI / PROCESSI DI SALDATURA EN CPR R. (UE) 305/2011

27 3. CERTIFICAZIONE DIRETTIVE EUROPEE 3.1 CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO
0068 Directive Machinery 2006/42/EC Directive Atex 2014/34/EU Directive PED 2014/68/EU Directive LIFTS 2014/33/EU Directive TOYS /48/EC Directive PPE /425/EU Directive GAS APPLIANCES /142/EC (and subsequent 2016/426/EU) Directive MEDICAL DEVICES - 93/42/CE Directive CPR - 305/2011/EU Directive MARINE EQUIPMENT /90/EU

28 3. CERTIFICAZIONE 3.1 CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO MARKET ACCESS
Euroasiatic Area | EAC USA | UL, AINSI & IEEE Canada | IEC, AINSI & IEEE Brasile | NR-12 – INMETRO Colombia | RETIE China | CCC Saudi Arabia | SASO India | ISI South Africa | SABS Australia | RCM Japan | PSE Korea | KC

29 3. CERTIFICAZIONE 3.1 CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO DATA CENTER
GAMING & GAMBLING

30 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA QUALITA’
Sistema di Gestione Qualità – ISO 9001 Dispositivi medici - ISO 13485 Automotive - ISO/TS 16949 Oil&gas - ISO/TS 29001 EN EN EN 9120 IRIS Formazione – ISO 29990 Customer satisfaction – ISO series Sistema di controllo della biocontaminazione - EN 14065

31 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA ENVIRONMENTAL
Sistema di Gestione Ambientale - ISO 14001 COUNCIL REGULATION (EU) NO. 333/2011 COUNCIL REGULATION (EU) NO. 715/2013 COUNCIL REGULATION (EU) NO. 1179/2012 EMAS Riciclo Navi - ISO 30000

32 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA ENERGY&ASSET
Sistema di Gestione dell’Energia - ISO 50001 Asset Management - ISO 55000 Energy Assessment

33 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA
TECNOLOGIE INFORMATICHE Sicurezza Informatica - ISO/IEC 27001 ePrivacy Certification Tecnologia informatica - ISO/IEC 20000 Software engineering - ISO 90003:2014 Risk Assessment & Management - ISO/IEC 27005 Blue Angel Data Center Usabilità - DIN EN ISO Cloud - ISO 27018 Certificazione digitale

34 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA
SICUREZZA OCCUPAZIONALE Sistema Salute e Sicurezza dei Lavoratori – BS OHSAS  ISO 45001 Safety Certificate for Contractors – SCC Health, Safety and Environment Management System - HSE-MS

35 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA
SOSTENIBILITA’ & RESPONSABILITA’ SOCIALE Responsabilità sociale– ISO 26000 Social Accountability – SA 8000 Worldwide Responsible Accredited Production - WRAP Business Social Compliance Initiative - BSCI Supplier Ethical Data Exchange - SEDEX Ethical Trade Initiative - ETI Sustainability Balance Sheet - GRI

36 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA
COMPLIANCE & RISK MANAGEMENT Sistema di Gestione del Rischio - ISO 31000 Sistema di Gestione Business Continuity - ISO 22301 Sistema di Gestione Compliance - ISO 19600 Responsabilità amministrativa - D.lgs 231 (Italian law) Sistema di Gestione Anticorruzione - ISO 37001

37 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA SUPPLY CHAIN
Security Supply Chain – ISO 28000 Procurement Management

38 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA
CERTIFICAZIONE DI SERVIZIO Certificazione Gaming & Gambling Trasporto pubblico - UNI EN 13816 Servizi per l'infanzia - UNI 11034 Servizi Residenziali - UNI 11031 Attività alberghiera - UNI 10670 Accoglienza residenziale per minori - UNI 10928 Interpretariato - UNI 10574 Controllo Biocontaminazione - UNI/EN 14065 Assistenza residenziale per anziani - UNI 10881 Pest Control - EN 16636 Servizi residenziali e diurni per disabili - UNI 11010 Vigilanza privata - UNI 10891 Linee guida Centri Assistenza Clienti - EN 15838 Servizi di traduzione - UNI EN 15038

39 3. CERTIFICAZIONE 3.2 CERTIFICAZIONE DI SISTEMA FOOD
Sistema di Gestione Sicurezza Alimentare - ISO 22000 Sicurezza alimentare - FSSC 22000 HACCP Tracciabilità catena alimentare - ISO 22005 Standard GDO HALAL Contact food

40 3. CERTIFICAZIONE 3.3 CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE
OPERATORI DI SALDATURA OPERATORI CONTROLLO NUMERICO (CNC) SAFETY MACHINERY EXPERT

41 4. TRAINING – Academy Ambiente & Management Sostenibilità Qualità
TÜV InterCert ACADEMY è la risposta alle esigenze formative specifiche per aziende e professionisti. Sono previsti corsi in aula e in azienda che consentono ai discenti di sviluppare le competenze indispensabili al ruolo e di acquisire tutti gli strumenti necessari per accrescere la propria professionalità. La nostra struttura è in grado di gestire i corsi in tutta Italia sia per aspetti logistici sia per aspetti organizzativi di supporto alla didattica. Ambiente & Management Sostenibilità Qualità Automotive Responsabilità Sociale Controllo dei Processi Sicurezza Energia & Asset Occupazionale Governance & Sicurezza Prodotto Risk management Food ICT Metrologia Industria Corsi speciali


Scaricare ppt "YOUR QUALITIES ARE YOUR ASSET, WE CAN CERTIFY THEM"

Presentazioni simili


Annunci Google