La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Regolamento di fatture in partita doppia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Regolamento di fatture in partita doppia"— Transcript della presentazione:

1 Regolamento di fatture in partita doppia
Dopo la liquidazione della fattura in partita doppia, serve regolare, quindi saldare in qualche modo il nostro debito che generalmente nel piano dei conti di qualsiasi libro scolastico è DEBITI V/FORNITORI

2 Scrittura di liquidazione di fattura
Se consideriamo una normale scrittura in pd relativa ad una fattura, essa si presenta sempre come segue: MERCI C/ACQUISTI 100 IVA NS/CREDITO 20 DEBITI V/FORNITORI 120

3 L’ultimo conto riepilogativo è sempre DEBITI V/FORNITORI come accennato nella prima diapositiva. A tal punto tale conto (che somma sempre l’IMPONIBILE IVA e l’IVA, deve essere pagato. In questo caso possiamo procedere a pagare in due modi: In contanti; Con bonifico bancario;

4 Esempi in pd di regolamento
Considerando la scrittura dobbiamo considerare il libro giornale come segue: In contanti Con bonifico bancario DEBITI V/FORNITORI 120 DENARO IN CASSA DEBITI V/FORNITORI 120 BANCA X C/C


Scaricare ppt "Regolamento di fatture in partita doppia"

Presentazioni simili


Annunci Google