La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ALTERNANZA SCUOLA LAVORO"— Transcript della presentazione:

1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Formazione benvenute e benvenuti al secondo appuntamento

2 ASL 2005 – 2006 monitoraggio e valutazione
Per il monitoraggio e la valutazione si prevede coinvolgimento di esperti (IRRE) progettazione di strumenti uniformi illustrazione degli strumenti di valutazione e delle modalità di somministrazione in una delle giornate di formazione per i tutor somministrazioni a cura degli Istituti elaborazione da parte esperti Giovanni Pontara - CSA di Verona

3 ASL 2005 – 2006 monitoraggio e valutazione
Strumenti uniformi Studenti quanto mi sento capace ingresso quanto mi sento capace finale check-list – cosa è accaduto - Tutor interni governare il percorso di ASL - compiti governare il percorso di ASL – ruoli organizzativi Tutor esterni i compiti del tutor esterno Giovanni Pontara - CSA di Verona

4 ASL 2005 – 2006 monitoraggio e valutazione
Obiettivi della giornata essere in grado di padroneggiare gli strumenti e le procedure, predisposti per un utilizzo comune a livello regionale, condividere i motivi delle scelte effettuate dal gruppo tecnico incaricato della progettazione degli strumenti riconoscere i modelli teorici di riferimento comprendere le informazioni che si possono ottenere dalle diverse elaborazioni dei dati Giovanni Pontara - CSA di Verona

5 ASL 2005 – 2006 monitoraggio e valutazione
Obiettivi della giornata apprezzare i vantaggi derivanti dalla possibilità di disporre di dati a livello regionale per le successive prese di decisione relativamente alla prosecuzione dei progetti riconoscere che gli oggetti, gli attori, le procedure selezionate per la verifica e la valutazione a livello regionale si collocano all’interno del repertorio di oggetti, attori, strumenti/procedure più vasto a cui ciascuna delle istituzioni scolastiche coinvolte potrebbe attingere Giovanni Pontara - CSA di Verona

6 Presentazione della giornata
Mattino 8.30 Presentazione della giornata(Dr. G. Pontara) 9.00 Valutazione del percorso di ASL e gli oggetti di rilevazione predisposti a livello regionale (Dr. S. Velo) 10.45 Pausa 11.00 Lavoro in gruppo sugli strumenti di rilevazione per gli studenti 12.10 Pausa pranzo Giovanni Pontara - CSA di Verona

7 Presentazione della giornata
Pomeriggio Lavoro in gruppo sugli strumenti di rilevazione per i tutor; confronto sulle modalità di valutazione e monitoraggio previste nei progetti di istituto Pausa (gestita direttamente dai gruppi in relazione all’andamento dei lavori) 17.00 Plenaria di sintesi e discussione Giovanni Pontara - CSA di Verona


Scaricare ppt "ALTERNANZA SCUOLA LAVORO"

Presentazioni simili


Annunci Google