La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“Una vita contro la mafia”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“Una vita contro la mafia”"— Transcript della presentazione:

1 “Una vita contro la mafia”
Peppino Impastato “Una vita contro la mafia” Ass. Culturale “Peppino Impastato” 19/09/2018

2 Perché questa iniziativa
Abbiamo realizzato una giornata dedicata a Giuseppe Impastato in quanto riteniamo che egli rappresenti un esempio di impegno civile e politico. Peppino è un punto di riferimento per chi ritiene importante che i giovani siano protagonisti e non semplici spettatori della realtà che li circonda. E Peppino Impastato fu un protagonista. 19/09/2018

3 19/09/2018

4 La vita di Peppino Peppino nacque a Cinisi, in Sicilia, nel 1948 da una famiglia ben inserita negli ambienti mafiosi locali e per tutta la vita si batté per la costruzione di un vastissimo movimento d'opinione a livello giovanile. Promosse attività culturali e musicali e creò un’associazione che diventò il principale punto di riferimento per i giovani di Cinisi. Con il suo gruppo realizza “Radio Aut” un’emittente radiofonica che si caratterizza per l’attività di controinformazione e lotta alla mafia. 19/09/2018

5 La vita di Peppino Nel 1978 partecipa con la lista di Democrazia Proletaria alle elezioni comunali a Cinisi. Viene assassinato il 9 maggio 1978, qualche giorno prima delle elezioni e qualche giorno dopo l'esposizione di una documentata mostra fotografica sulla devastazione del territorio operata da speculatori e gruppi mafiosi. Peppino Impastato ha pagato con la sua vita il suo impegno, dimostrando quanto l’impegno di un gruppo di giovani potesse incidere in una realtà difficile quale quella siciliana. 19/09/2018

6 19/09/2018

7 Per non dimenticare Noi viviamo una realtà molto “più facile”, anche se con grandi problemi quali disoccupazione, clientelismo e illegalità diffusa. Perciò Peppino deve ogni giorno ricordare che non ci sono scuse, che dobbiamo impegnarci per una società più giusta, più solidale, e ricordare che “la libertà è partecipazione”. Saranno ascoltati alcune registrazioni dei programmi mandati in onda da Radio Aut, l’esperienza radiofonica realizzata da Peppino. 19/09/2018

8 19/09/2018

9 19/09/2018

10 19/09/2018

11 19/09/2018

12 19/09/2018

13 19/09/2018

14 19/09/2018

15 19/09/2018

16 19/09/2018

17 19/09/2018

18 19/09/2018

19 19/09/2018

20 19/09/2018

21 19/09/2018

22 19/09/2018

23 19/09/2018

24 19/09/2018

25 19/09/2018


Scaricare ppt "“Una vita contro la mafia”"

Presentazioni simili


Annunci Google