La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico"— Transcript della presentazione:

1 Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico
Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico

2 BIBLIO@CCOGLIENZA PERCHÈ?
Polo Bibliotecario Scientifico PERCHÈ? Il Progetto nasce dalla presa di coscienza del cambiamento che gli studenti vivono durante la fase iniziale del percorso universitario. Progetto Matricole

3 ORGANIZZAZIONE e METODO
Polo Bibliotecario Scientifico L’Università impone ritmi nuovi che richiedono ORGANIZZAZIONE e METODO nella gestione del proprio tempo e nello studio delle materie previste dal percorso intrapreso. Progetto Matricole

4 Il successo universitario quindi non è solo una questione di
Polo Bibliotecario Scientifico Il successo universitario quindi non è solo una questione di intelligenza e di attitudini bensì la conseguenza della strategia di studio adottata. Progetto Matricole

5 Polo Bibliotecario Scientifico
Sfruttando le potenzialità che il Sistema Bibliotecario d’Ateneo vi offre riuscirete a dotarvi di un metodo di studio efficace e vincente… …PRESENTIAMOCI… Progetto Matricole

6 SISTEMA BIBLIOTECARIO D’ATENEO (SiBA)
Polo Bibliotecario Scientifico SISTEMA BIBLIOTECARIO D’ATENEO (SiBA) Che cos’è? Progetto Matricole

7 Il SiBA è il sistema che gestisce il patrimonio librario dell’Università di Pavia. Esso è costituito da 8 biblioteche e dalle strutture centralizzate che ne coordinano le attività e gestiscono i servizi comuni. Polo Bibliotecario Scientifico Servizio Biblioteche Servizio Biblioteca Digitale Servizio Risorse Documentarie Biblioteca di Area Medica Biblioteca Delle Scienze Biblioteca della Scienza e della Tecnica Biblioteca di Giurisprudenza Biblioteca di Scienze Politiche Biblioteca di Economia Biblioteca di Studi Umanistici Petrarca Biblioteca di Studi Umanistici Boezio

8 Che cosa trovo in biblioteca?
Polo Bibliotecario Scientifico

9 Testi di letteratura scientifica
Polo Bibliotecario Scientifico Testi di letteratura scientifica monografie e periodici con copertura internazionale in formato cartaceo e digitale Strumenti di consultazione dizionari, enciclopedie e manuali Libri di testo inseriti dai docenti nella Guida dello Studente e preventivamente acquistati Progetto Matricole

10 Fondi storici e archivi speciali
Polo Bibliotecario Scientifico Materiale didattico fornito dai docenti per la preparazione degli esami Risorse elettroniche e-journals, e-books e banche dati Fondi storici e archivi speciali compreso quello delle tesi di laurea Progetto Matricole

11 Polo Bibliotecario Scientifico
MA NON SOLO… Il dialogo SiBA-studenti inizia all’atto dell’immatricolazione, quando i dati dei neo-iscritti vengono riversati in Fluxus: il sistema informatico utilizzato per gestire le operazioni bibliotecarie. Progetto Matricole

12 Polo Bibliotecario Scientifico
CIO’ SIGNIFICA CHE… In seguito all’immatricolazione gli studenti vengono automaticamente iscritti a tutte le biblioteche universitarie, indipendentemente dal corso di laurea prescelto. Biblioteca di Area Medica Biblioteca Delle Scienze Biblioteca della Scienza e della Tecnica Biblioteca di Giurisprudenza Biblioteca di Scienze Politiche Biblioteca di Economia Biblioteca di Studi Umanistici Petrarca Biblioteca di Studi Umanistici Boezio Progetto Matricole

13 Come interagire con la biblioteca?
Polo Bibliotecario Scientifico

14 ATTRAVERSO TRE STRUMENTI:
Polo Bibliotecario Scientifico ATTRAVERSO TRE STRUMENTI: OPENWEB è il Catalogo informatizzato delle biblioteche presenti sul territorio pavese. FLUXUS è il software che permette la gestione delle operazioni bibliotecarie da parte degli operatori al desk e da parte degli utenti attraverso il proprio profilo personale. LINK UP è lo strumento che permette di ricercare il materiale elettronico posseduto dal nostro Ateneo. Progetto Matricole

15 Come ricercare il materiale?
Polo Bibliotecario Scientifico

16 Il docente ha inserito nella bibliografia d’esame questo testo?
CERCHI UN LIBRO? Il docente ha inserito nella bibliografia d’esame questo testo? Prima di acquistarlo controlla se una biblioteca lo possiede e richiedilo gratuitamente in prestito. Come fare? Progetto Matricole

17 CERCHI UN LIBRO? Polo Bibliotecario Scientifico Se conosci il cognome di uno degli autori o il titolo del volume puoi utilizzare questa maschera di ricerca

18 Diversamente clicca qui per accedere a OPAC
CERCHI UN LIBRO? Polo Bibliotecario Scientifico Diversamente clicca qui per accedere a OPAC

19 Credenziali d’Ateneo:
CERCHI UN LIBRO? Polo Bibliotecario Scientifico Credenziali d’Ateneo: Codice fiscale + password per i servizi online

20 CERCHI UN LIBRO? Polo Bibliotecario Scientifico

21 CERCHI UN LIBRO? Polo Bibliotecario Scientifico

22 CERCHI UN LIBRO?

23 Fornisce tutte le informazioni sul volume
CERCHI UN LIBRO? Fornisce tutte le informazioni sul volume

24 CERCHI UN LIBRO? Indica le biblioteche che conservano il volume, specificandone anche la disponibilità

25 CERCHI UN LIBRO? Permettono di ottenere maggiori informazioni sulla pubblicazione e sugli autori

26 CERCHI UN LIBRO? Una volta selezionato il vol d’interesse puoi richiederlo in prestito attraverso Fluxus Utente

27 Significa che il materiale è disponibile al prestito
CERCHI UN LIBRO? Significa che il materiale non è momentaneamente disponibile al prestito Significa che il materiale è in prestito ad altro utente e il rientro è previsto fra 26 gg. Significa che il materiale è disponibile al prestito

28 CERCHI UN LIBRO? Significa che il materiale non è ancora rientrato nonostante sia passato il termine di consegna

29 CERCHI UN LIBRO? La struttura non fa parte della rete bibliotecaria d’Ateneo e quindi non sei stato automaticamente iscritto in seguito all’immatricolazione

30 Visionare l’elenco dei libri in prestito
Prenotare libri Visionare l’elenco dei libri in prestito Monitorare le scadenze Rinnovare le opere in scadenza Visualizzare tutti i libri presi in prestito a partire dall’immatricolazione

31 Fluxus Utente è un servizio che permette di gestire autonomamente le operazioni bibliotecarie. Esso resta tuttavia uno strumento aggiuntivo, che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione. Tutte le operazioni previste da Fluxus Utente possono essere effettuate direttamente al desk informazioni delle biblioteche. Progetto Matricole

32 CERCHI UN ARTICOLO O UNA RIVISTA?
Polo Bibliotecario Scientifico PUOI UTILIZZARE DUE STRUMENTI: LINK UP per ricercare nel materiale digitale OPEN WEB per ricercare nel materiale cartaceo e digitale. Progetto Matricole

33 CERCHI UN ARTICOLO O UNA RIVISTA?
Ti serve il full text di questo articolo? Ricercalo nel posseduto digitale/cartaceo d’Ateneo. Come fare? Progetto Matricole

34 CERCHI UNA RIVISTA? Polo Bibliotecario Scientifico Se conosci il titolo esatto della rivista puoi utilizzare questa maschera di ricerca

35 Diversamente clicca quì per accedere a LINK UP
CERCHI UNA RIVISTA? Polo Bibliotecario Scientifico Diversamente clicca quì per accedere a LINK UP

36 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE LINK UP

37 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE LINK UP

38 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE LINK UP

39 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE OPAC

40 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE OPAC

41 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE OPAC

42 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE OPAC

43 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE OPAC

44 RICERCARE UNA RIVISTA TRAMITE OPAC
RICERCARE OFF CAMPUS TRAMITE PROXYBIB ACNP Il Proxybib permette di consultare gratuitamente tutte le risorse digitali alle quali l’Ateneo è abbonato gratuitamente da tutte le postazioni off-campus. Configura il tuo pc:

45 RICERCARE OFF CAMPUS TRAMITE PROXYBIB
Al primo accesso autenticati con le credenziali d’Ateneo

46 Come recuperare fisicamente le risorse?
Polo Bibliotecario Scientifico

47 NAVE POLICLINICO ISTITUTI

48 FISICA (orario prolungato)
BIBLIOTECA DELLE SCIENZE (BDS) FISICA (orario prolungato) FARMACIA CHIMICA

49 BIBLIOTECA DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA (BST)
BOTTA 2 (orario prolungato) TAMBURO (orario prolungato)

50 BIBLIOTECA UNIFICATA DI AREA MEDICA (BAM)
SEDE CENTRALE – CLINICA MEDICA (orario prolungato)

51 Come accedere alle risorse?
Polo Bibliotecario Scientifico

52 COME ACCEDERE ALLE RISORSE?
DI PERSONA Recandomi presso la struttura che conserva la risorsa VIA INTERNET Utilizzando gli strumenti di ricerca bibliografica e il Proxy VIA Scrivendo alla Biblioteca che conserva la risorsa TELEFONICAMENTE Telefonando alla Biblioteca che conserva la risorsa

53 Consultando le nostre homepage troverete tutti i riferimenti necessari: biblioteche.unipv.it

54 Come può la biblioteca aiutarvi a preparare gli esami?
Polo Bibliotecario Scientifico

55 Polo Bibliotecario Scientifico
Fornendovi un carnet di servizi necessari ad affrontare le varie fasi di studio Progetto Matricole

56 Prestito e Consultazione
Servizio gratuito avente durata di un mese (più rinnovi) Prestito Interbibliotecario Servizio gratuito richiedibile tramite Fluxus Utente Progetto Matricole

57 Fornitura Documenti Proposta d’acquisto
Servizio gratuito richiedibile tramite Nilde Utenti Proposta d’acquisto Servizio gratuito richiedibile dalla homepage della biblioteca Progetto Matricole

58 Servizio di copiatura documenti
Il Servizio richiede l’acquisto di una tessera dal costo variabile (da 1 a 10 Euro). Reference Specialistico Servizio gratuito di consulenza ad personam da richiedere in biblioteca al Reference Manager di fiducia. Progetto Matricole

59 Formazione all’utenza
Le Biblioteche del Polo offrono un pacchetto formativo altamente specializzato basato sulle esigenze conoscitive delle proprie categorie d’utenza e impostato su corsi di formazione periodici e progressivi seguiti da training pratici. Consulta il Calendario Corsi&Incontri presente alla sezione Servizi del nostro portale biblioteche.unipv.it e iscriviti attraverso il modulo online: la partecipazione è gratuita. Progetto Matricole

60 Sale studio con postazioni informatiche
Alcune aperte con orario prolungato sino alle ore 19:00 (Fisica,Tamburo, Botta 2 e Sede Centrale BAM). L’accesso alle Sale richiede l’esibizione della BBB Card, la tessere nominale che permette di essere riconosciuto come utente fidelizzato al Polo Scientifico. Progetto Matricole

61 …e se vuoi studiare in Centro
Biblioteca di Giurisprudenza Salone di Diritto Privato e Sala al II piano Sezione di Economia pubblica territoriale Scienze Politiche Aula Bruno Leoni, Aula piano terra, Salone di Statistica, Sala studio vicino alla Presidenza Progetto Matricole

62 …e se vuoi studiare in Centro …e se vuoi studiare in Centro
Biblioteca di Economia Sala studio della biblioteca e Aula studio ex chiesa di San Felice Palazzo San Tommaso Progetto Matricole

63 …e se vuoi studiare in Centro …e se vuoi studiare in Centro
…lo puoi fare dal lunedì al sabato sino alle 23:00 nella Sala studio di Economia – ex chiesa Palazzo San Felice Palazzo Centrale - Cortile Volta e Cortile di Scienze Politiche Progetto Matricole

64 conoscere e utilizzare queste risorse è fondamentale.
QUINDI SE VOLETE… iniziare la preparazione degli esami di pari passo alle lezioni, affrontare l’università con un metodo di studio efficace e vincente, laurearvi in corso evitando di incorrere in programmi scaduti e in materiali obsoleti, conoscere e utilizzare queste risorse è fondamentale.   Progetto Matricole

65 Lo staff Polo Bibliotecario Scientifico

66 Oltre al personale strutturato, in biblioteca troverete anche:
Lo staff presente nelle nostre sedi vi fornirà tutte le informazioni necessarie per accedere ai vari servizi. Oltre al personale strutturato, in biblioteca troverete anche: STUDENTI PART-TIME, TIROCINANTI, CONTRATTISTI, PERSONALE DELLA COOPERATIVA. Progetto Matricole

67 Vi ringraziamo per l’attenzione e
vi aspettiamo all’interno delle nostre strutture


Scaricare ppt "Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico"

Presentazioni simili


Annunci Google