La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Networking INFO/CSE 100, Spring 2005 Fluency in Information Technology

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Networking INFO/CSE 100, Spring 2005 Fluency in Information Technology"— Transcript della presentazione:

1 Networking INFO/CSE 100, Spring 2005 Fluency in Information Technology
23-Sep-18 university of washington

2 networks @ university of washington
Letture e riferimenti Reading Fluency with Information Technology Chapter 3, Making the Connection 23-Sep-18 university of washington

3 networks @ university of washington
Reti… Da soli I computer sono utili, ma lo sono ancora di più se sono connessi in rete Si accede a più informazioni di quanta se ne trova sui comopuuter isolati Aiutano gli utenti a comunicare, scambiare informazioni .. Scambiare idee sulla comunicazione sociale Svolgono altri servizi -- stampa, audio, video Risposte immediate: per esempio, Google 23-Sep-18 university of washington

4 Le reti ci cambiano la vita
Internet sta causando cambiamenti radicali … Ecco cinque modi Nessun luogo è lontano -- l’accesso alle informazioni non è più limitato al posto Connessione con gli altri – è ottima! Ma dove mettiamo lo spam?!? Le relazionu umane si possono guastare – troppo tempo passato online può essere male L’Inglese dibventa il linguaggio universale Libertà di espressione e riunione 23-Sep-18 university of washington

5 networks @ university of washington
Network Structure Internet: cavi, fibre, switches, routers, etc… connessione dei computer Le reti si strutturano in base alla distanza tra I computer Local area network (LAN) Un luogo piccolo Wide area networks (WAN) Larghe aree urbane, con diametro maggiore di 1Km Cosa potrebbe essere una PAN?!? 23-Sep-18 university of washington

6 networks @ university of washington
Local Area Network Mac disc e stampante sul vicino Windows PC Disco Windows e stampante sul vicino Mac 23-Sep-18 university of washington

7 networks @ university of washington
Wide Area Network video conferencing world wide web UW servers Internet router 23-Sep-18 university of washington

8 networks @ university of washington
I protocolli! Per comunicare, I computer devono sapere come disporre l’informazione inviata e l’informazione ricevuta Le regole di comunicazione sono un protocollo Esempi di protocollo: Ethernet per la connessione fisica a una LAN TCP/IP -- transmission control protocol/internet protocol HTTP -- hypertext transfer protocol (per la rete WWW) FTP -- file transfer protocol (per trasferire file) 23-Sep-18 university of washington

9 networks @ university of washington
LAN nel laboratorio Ethernet è un diffuso protocollo LAN E’ “party line” protocol Tipico laboratorio Connessione esterna network infrastructure PC PC PC PC PC PC Cavo Ethernet 23-Sep-18 university of washington

10 networks @ university of washington
Campus & The World La sottorete del campus si connette a Internet attraverso un gateway Il prototcollo usato è TCP/IP Switch MGH Homer Gate way Dante Student washington.edu CS Switch 23-Sep-18 university of washington

11 IP – come spedire cartoline
L’informazione è inviata nella rete in pacchetti – metafora della cartolina. Il messaggio si spezza in tanti pacchetti Forma I pacchetti IP con destinazione, sequenza, indirizzo, e contenuto Ognuno di essi prende una strada diversa, possibilmente attraverso diversi percorsi Viene riassemblato quando si deve formare il messaggio In questo modo si evitano ingorghi e strade bloccate 23-Sep-18 university of washington

12 networks @ university of washington
Un viaggio in Svizzera Un pacchetto inviaTO DA UW A ETH (Swiss Federal Technical University Impiega 21”hoops” UW Gateway 23-Sep-18 university of washington

13 Controlla gli Hops di Internet
Ci sono numerose utility di Trace Route Windows: tracert, OSX: Network Utility 23-Sep-18 university of washington

14 networks @ university of washington
Intestazioni di ! 23-Sep-18 university of washington

15 networks @ university of washington
Dare nomi ai computer I computer connessi a Internet sono parti di un dominio di reti Uno schema gerarchico che raggruppa I computer .edu Tutti i computer educativi .washington.edu Tutti I computer a UW dante.washington.edu Un computer a UW c .ischool.washington.edu computer a iSchool .cs.washington.edu computer a CSE june.cs.washington.edu Un computer a CSE 23-Sep-18 university of washington

16 networks @ university of washington
Dare nomi ai computer I computer sono denominati per Indirizzo IP quattro numeri da cse.washington.edu: ischool.washington.edu: Ricordare gli indirizzi IP è fastidioso per gli umani, allora si ricorre ai domini I computer trovano l’indirizzo IP address per un nome di dominio con il Domain Name System (DNS) Un elenco telefonico di indirizzi IP 23-Sep-18 university of washington

17 networks @ university of washington
Domini .edu, .com, .mil, .gov., .org, .net sono domini di primo livello (Top Level Domains) Nomi recenti per TLD includono: .biz, .info, .name, .pro, .aero, .coop, .museum, .tv Ogni nazione ha un dominio di primo livello : .ca (Canada), .es (Spagna), .de (Germania), .au (Australia), .uk (Inghilterra), .us (USA) Cercate l’elenco completo dei domini di primo livello 23-Sep-18 university of washington

18 Livelli logici e livelli fisici
Ci sono 2 modi di vedere Internet Gli umani vedono una gerarchia di domini che connette I computer Logical network I computer vedono un gruppo di 4 numeri per gli indirizzi IP Physical network Entrambi sono le scelte migliori per gli “usenti” I Domain Name System (DNS) mettono in relazione gli indirizzi fisici con gli indirizzi logici traducendo gli indirizzi 23-Sep-18 university of washington

19 Struttura Client/Server
I computer di Interenet si basani sui protocolli client/server: I server forniscono servizi, I clienti li usano Esempi di server: server, web server, ftp server UW servers: dante, courses, www Di solito, un “server” è un gruppo di computer che lavora come uno solo, e.g. dante è un gruppo di 50 servers Protocollo: il cliente impacchetta una richiesta e la spedisce al server; Il server esegue il servizio e fornisce una risposta 23-Sep-18 university of washington

20 networks @ university of washington
World Wide Web World Wide Web (WWW) è una collezione di server (sottoinsieme dei computer di Internet) e danno informazioni con il protocollo HTTP WWW non è lo stesso di Internet Il “server” è un computer , il “client” è un browser Web (come Internet Explorer) Molti nomi di dominio dei Web server cominciamo con www per convenzione, ma va bene qualsiasi nome OK Spesso più di un nome corrisponde allo stesso sito: moma.org and 23-Sep-18 university of washington

21 L’interazione Client/Server
Per le pagine Web, il cliente richiede una pagina e il server la restituisce: non c’è una connessione permamente, solo una breve conversazione Dettagli della conversazione sono specificati nel HTTP Client Server richiesta risposta 23-Sep-18 university of washington

22 networks @ university of washington
Analizziamo un URL Gli indirizzi Web sono URL (uniform resource locator) Un indirizzo e un path a una particolare risorsa Gli URL sono spesso redirezionati protocol lo = Web server = www dominio = .cs.washington.edu path = /education/courses/100/04au/ cartelle (folders) file = index estensione = .html hypertext markup language 23-Sep-18 university of washington

23 networks @ university of washington
Sommario La rete sta cambiando il mondo Internet: computer che usano TCP/IP WWW: computer che accedono all’informazione Principi Reti locali e nomi di dominio Rete fisica di indirizzi IP Procolli: LAN, TCP/IP, HTTP Domain Name System connettono I due livelli Client/Server, relazione sul WWW 23-Sep-18 university of washington


Scaricare ppt "Networking INFO/CSE 100, Spring 2005 Fluency in Information Technology"

Presentazioni simili


Annunci Google