La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CENTRALI DI BETONAGGIO – DI PREFABBRICAZIONE E DI MISTO CEMENTATO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CENTRALI DI BETONAGGIO – DI PREFABBRICAZIONE E DI MISTO CEMENTATO"— Transcript della presentazione:

1 CENTRALI DI BETONAGGIO – DI PREFABBRICAZIONE E DI MISTO CEMENTATO
SILOS E TERMINAL PORTUALI PER IL CEMENTO – FILTRI – COCLEE ELEVATORI A TAZZE – NASTRI – PROGETTI CHIAVI IN MANO

2 CHI SIAMO EUROMECC è un’azienda italiana leader nella progettazione, costruzione e commercializzazione di macchine ed impianti per l’industrializzazione dei cantieri edili e per lo stoccaggio ed il trasporto di materiali sfusi. Nel 1969 la famiglia Attanasio fonda a Catania la OMC, azienda dedita alla progettazione e realizzazione di mescolatrici per il settore calcestruzzo e di autobetoniere sia con motore ausiliario che con presa di forza. Nell’ottobre del 1989, i figli Daniele e Fabrizio costituiscono una nuova società, EUROMECC, che sempre nel settore delle macchine per il calcestruzzo amplia la propria gamma di prodotti iniziando la progettazione e produzione di centrali di betonaggio e prefabbricazione. Sul finire degli anni ‘90 inizia l’espansione sui mercati internazionali che consentono a EUROMECC di occupare una posizione di leadership nel settore dei macchinari per il calcestruzzo con installazioni in tutto il mondo. Negli anni 2000 il management aziendale amplia il sito produttivo di Misterbianco, che ad oggi supera i m2 di cui m2 coperti, con 140 addetti, ed investe in nuove tecnologie per la produzione di macchine portuali: shiploader, scaricatori e impianti per lo stoccaggio di ogni tipo di materiale sfuso. EUROMECC è costantemente impegnata a potenziare il know-how di tutti i propri collaboratori per diventare leader mondiale nella produzione di impianti di alto livello per la produzione di calcestruzzo e di speciali macchine per il trasporto di materiali sfusi.

3 CENTRALI DI BETONAGGIO A DOPPIO TELAIO
ITALIANA CALCESTRUZZI Srl – 2005 CARATTERISTICHE TECNICHE Produzione oraria max: 100 m3/h per singolo punto di carico Stoccaggio inerti geometrico: 360 m3 Stoccaggio inerti a colmo: 425 m3 Vasche inerti: 6 Punti di carico: 1 wet (con mescolatore doppio asse da 2m3 di calcestruzzo reso vibato) dry Estrazione: doppia estrazione centrale 1 2 Particolari gruppo vasche di stoccaggio 1 Vista frontale 2 Vista laterale

4 CENTRALI DI BETONAGGIO A DOPPIO TELAIO
CHECCHIN Srl – 2009 CARATTERISTICHE TECNICHE Produzione oraria max: 100 m3/h per punto dry, 80 m3/h per punto wet Stoccaggio inerti geometrico: 360 m3 Stoccaggio inerti a colmo: 425 m3 Vasche inerti: 6 Punti di carico: 1 dry/wet (con mescolatore doppio asse da 2m3 di calcestruzzo reso vibrato) dry Estrazione: doppia laterale/centrale

5 CENTRALI DI BETONAGGIO A DOPPIO TELAIO
FRATELLI TESTA Srl – 2006 CARATTERISTICHE TECNICHE Produzione oraria max: 100 m3/h per punto di carico dry, 80 m3/h per punto di carico wet Stoccaggio inerti geometrico: 360 m3 Stoccaggio inerti a colmo: 425 m3 Vasche inerti: 6 Punti di carico: 1 wet (con mescolatore da 3,35 m3 di calcestruzzo reso vibrato) + 1 dry Estrazione: laterale e centrale Impianto dotato di copertura integrale coibentata Particolare dell’impianto in fase di montaggio prima che venisse effettuata la copertura

6 CENTRALI DI BETONAGGIO A DOPPIO TELAIO
CALCESTRUZZI Srl – 2010 CARATTERISTICHE TECNICHE Produzione oraria max: 90 m3/h per singolo punto di carico dry Stoccaggio inerti geometrico: 260 m3 Stoccaggio inerti a colmo: 315 m3 Vasche inerti: 6 Punti di carico: 2 dry Estrazione: doppia estrazione centrale

7 CENTRALI DI BETONAGGIO A SINGOLO TELAIO E DOPPIO PUNTO DI CARICO
FRATELLI MAZZA Srl – 2009 CARATTERISTICHE TECNICHE Produzione oraria max: 100 m3/h per punto di carico dry, 78 m3/h per punto di carico wet Stoccaggio inerti geometrico: 220 m3 Stoccaggio inerti a colmo: 255 m3 Vasche inerti: 5 Punti di carico: 1 wet (con mescolatore da 2 m3 di calcestruzzo reso vibrato) + 1 dry Estrazione: centrale dry, laterale wet 1 2 1 Particolare tramogge pesatrici inerti 2 Particolare del punto di carico wet

8 CENTRALI DI BETONAGGIO A SINGOLO TELAIO E DOPPIO PUNTO DI CARICO
PIZZAROTTI Srl – 2007 CARATTERISTICHE TECNICHE Produzione oraria max: 100 m3/h per punto di carico Stoccaggio inerti geometrico: 270 m3 Stoccaggio inerti a colmo: 300 m3 Vasche inerti: 5 Punti di carico: 2 dry Estrazione: doppia estrazione centrale

9 CENTRALI DI BETONAGGIO CON BYPASS PASSIVO PER
POSIZIONAMENTO 2 AUTOBETONIERE IN CONTEMPORANERA CALCEMENTI Spa – 2008 CARATTERISTICHE TECNICHE Produzione oraria max: 100 m3/h Stoccaggio inerti geometrico: 260 m3 Stoccaggio inerti a colmo: 315 m3 Vasche inerti: 6 Punti di carico: 2 punti dry con bypass passivo Estrazione: centrale S.M.I. Spa – 2009 CARATTERISTICHE TECNICHE Produzione oraria max: 100 m3/h Stoccaggio inerti geometrico: 220 m3 Stoccaggio inerti a colmo: 255 m3 Vasche inerti: 5 Punti di carico: 2 punti dry con bypass passivo Estrazione: centrale

10 EUROECO: SISTEMA PER IL RICICLO DEL CALCESTRUZZO
E IL RECUPERO DELLE ACQUE DI LAVAGGIO DELLE AUTOBETONIERE Vasca di stoccaggio metallica a forma circolare Capacità 50 m3 Agitatore ad eliche


Scaricare ppt "CENTRALI DI BETONAGGIO – DI PREFABBRICAZIONE E DI MISTO CEMENTATO"

Presentazioni simili


Annunci Google