La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali"— Transcript della presentazione:

1 Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali
Leonardo Rossi RWTH Aachen University Chair of Structural Analysis and Dynamics

2 Introduzione Protocollo di intesa Ordinanza n.42 del 26 08 2015
Progetto di ricerca europeo DatA ESPerT Protocollo di intesa Finanziamento: Horizon MSCA IF Ordinanza n.42 del Database analysis for evaluation of seismic performance assessment tools DatA ESPerT Impiego di dati del terremoto dell’Emilia-Romagna per la stima delle conseguenze economiche su edifici ad uso produttivo Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali Leonardo Rossi | RWTH University | Chair of Analysis and Dynamics |

3 (Pacific Earthquake Engineering
Ambito di riferimento PEER (Pacific Earthquake Engineering Research Center) P(DV > dv | DM = dm) Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali Leonardo Rossi | RWTH University | Chair of Analysis and Dynamics |

4 Approccio probabilistico
Evento 1 DS1 = f(DS0) DSn = f(DSn-1) Evento n Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali Leonardo Rossi | RWTH University | Chair of Analysis and Dynamics |

5 Approccio probabilistico
Elemento Sistemi reali Danno Catena di eventi Perdita economica Non linearità Azioni Occorrono dati Costo Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali Leonardo Rossi | RWTH University | Chair of Analysis and Dynamics |

6 I dati di SFINGE Industria, commercio, agricoltura Circa 3500 domande
5 categorie di danno Danni per almeno 2,5 miliardi Caratteristiche: Vastità Coerenza interna Unicità Portabilità Rilevanza Accessibilità Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali Leonardo Rossi | RWTH University | Chair of Analysis and Dynamics |

7 Studio del database Preparazione dei dati Statistiche di base
Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali Leonardo Rossi | RWTH University | Chair of Analysis and Dynamics |

8 P(DV > dv | DM = dm) Studio del database
Strumenti di stima delle conseguenze P(DV > dv | DM = dm)

9 Studio del database

10 Un modello da replicare
Strumento amministrativo  strumento scientifico Standardizzare la metodologia Aggiunta di campi per la raccolta dati Il caso della Germania Bassa pericolosità Capacità antisismica non elevata Alta esposizione Industria 4.0 – Lean production Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali Leonardo Rossi | RWTH University | Chair of Analysis and Dynamics |

11 Necessità di dati nella stima della performance sismica
Conclusioni Necessità di dati nella stima della performance sismica Importanza del database SFINGE Possibilità di standardizzazione della metodologia Articolo Rossi, Holtschoppen, Butenweg, 2018 Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali Leonardo Rossi | RWTH University | Chair of Analysis and Dynamics |

12 Grazie per l’attenzione
Leonardo Rossi RWTH Aachen University Chair of Structural Analysis and Dynamics Mies-van-der-Rohe-Str. 1 52074 Aachen


Scaricare ppt "Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali"

Presentazioni simili


Annunci Google