La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL CLIENTE ISPANICO 19/11/2018 Di TEA VERGANI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL CLIENTE ISPANICO 19/11/2018 Di TEA VERGANI"— Transcript della presentazione:

1 IL CLIENTE ISPANICO 19/11/2018 Di TEA VERGANI
Tratto dai libri della stessa autrice “I clienti stranieri nel ristorante italiano”, “Come organizzare convegni aziendali” e “Lavorare in stand nelle fiere” , Editore Franco Angeli 19/11/2018

2 Avvertenze Questo Modulo Didattico si propone di fornire tutte le informazioni di base sulle tecniche per gestire clientela straniera. Tutto il Modulo è rivolto esclusivamente a descrivere gusti, fobie, stereotipi e preferenze dei clienti ospiti in Italia, in ristoranti ed hotel “stellati” e non riguarda altri tipi di clientela, anche se della stessa nazionalità. Tutte le persone hanno propria individualità, siamo tutti “unici” al mondo. Per quanto sopra, ovviamente, tutto quanto leggerete sarà solo indicativo e non esaustivo. 19/11/2018

3 Chi sono? Identikit Centro e Sud America ex Colonie Spagna “Latini”
Cattolici 19/11/2018

4 PRECONCETTI e GAFFE Con i clienti di lingua Spagnola la gaffe è sempre probabile, perché le differenze tra le varie Nazioni ispaniche sono grandissime. Storia e Geografia, infatti, hanno modificato la cultura originaria. 19/11/2018

5 Una foto in bianco e nero dal passato
Gli emigranti esportano la propria cultura ma la “congelano” nel ricordo. (Tutti gli emigrati quando pensano alla loro Patria di origine la rivedono com’era, non come è diventata). Questo, ha fatto sì che gli Spagnoli emigrati lontano dalla Patria abbiano un ricordo “falsato” della loro origine, e restino affezionati a usanze, convincimenti, opinioni sociali e politiche, religiose e laiche del passato. 19/11/2018

6 Eccezioni all’uso della lingua spagnola
19/11/2018

7 Ed a Barcelona.. La lingua è il CATALANO 19/11/2018

8 Perché vengono in Italia?
Affari Visita parenti (emigranti) Turismo di gruppo e individuale Pellegrinaggi 19/11/2018

9 Stereotipi ispanici Stile e abitudini da classi alte
Conservazione cultura europea di riferimento Machismo Sono clienti rumorosi e vivaci 19/11/2018

10 LINGUA SPAGNOLA È il “Castigliano” Ma ha accenti diversi,
significati diversi dei vocaboli, pronuncia diversa in Spagna e nelle altre Nazioni. 19/11/2018

11 Gesti e significati comuni
ITALIANO e SPAGNOLO Stessa origine latina Gesti e significati comuni I giovani parlano slang Attenzione alle gaffe 19/11/2018

12 ACCOGLIENZA Stile: cortesia, cordialità Sguardo: franco e diretto
Tempi: niente fretta Gesti: comuni Non ortodossi nelle code Spazio interpersonale: ridotto Conversazione educata 19/11/2018

13 ORARI Non sono puntuali (tranne Colombiani e Paraguayani)
“affrettarsi è poco elegante” 19/11/2018

14 ORARI ritardati, soprattutto a cena
In molte città spagnole, le cene iniziano anche oltre le ore 21, ma in Italia… 19/11/2018

15 Prenotazioni messicane
Le differenze linguistiche tra le varie Nazioni ispaniche possono creare fraintendimenti alla reception, ad esempio: SIGNIFICATI DIVERSI DI UN AVVERBIO Ahora = oggi (non: “ora”) Ahorita = ora Ahora mismo/inseguida = subito 19/11/2018

16 Prenotazioni panamensi
Ahora = tra poco 19/11/2018

17 Prenotazioni Centro americane
En la tarde = dopo le ore 15.00 19/11/2018

18 COSA GRADISCONO Le cucine sono simili ma preferirebbero la carne
e il loro caffè .... 19/11/2018

19 IL BRASILE, un caso particolare
ex colonia portoghese e non spagnola Malgrado il preconcetto italiano: Genovese e Brasiliano NON sono uguali 19/11/2018

20 Avvertenze.. brasiliane
Non giudicare I brasiliani dal loro abbigliamento. Quasi tutti preferiscono un abbigliamento casual, solo le classi alte amano l’eleganza e l’ostentazione 19/11/2018

21 GESTI da evitare con brasiliani
La comunicazione non verbale è spesso passibile di fraintendimenti. Meglio evitare questi due gesti, molto volgari nella loro cultura. 1) OK = (*?** !!) 2) pizzicarsi il lobo dell’orecchio 19/11/2018

22 MANCIA concessa Massimo 10 % , di norma Ma…
Meglio specificare se è già inclusa (In Nicaragua, Costarica, Ecuador d’abitudine si aggiunge 15% servizio e tasse + 10% mancia) In Brasile spesso credono sia già inclusa 19/11/2018


Scaricare ppt "IL CLIENTE ISPANICO 19/11/2018 Di TEA VERGANI"

Presentazioni simili


Annunci Google