Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
L’ITALIA REPUBBLICANA
2
Gli obiettivi dell’italia
1945 Dopo 20 anni di regime fascista e dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’Italia si pone alcuni obiettivi importanti: Scegliere tra monarchia e repubblica Avere una costituzione democratica Avviare a ricostruzione di industrie, scuole, vie di comunicazione, ospedali, distrutti dai bombardamenti Riprendere la produzione agricola e industriale
3
Per restaurare la democrazia, nascono nuovi partiti:
I nuovi partiti Per restaurare la democrazia, nascono nuovi partiti: Democrazia Cristiana (DC), che propone la solidarietà tra le classi sociali e difende i valori cristiani. Segretario: Alcide De Gasperi. Partito Comunista Italiano (PCI), che difende gli interessi del proletariato. Segretario: Palmiro Togliatti. Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP), che deriva dal Partito Socialista. Segretario: Pietro Nenni. Partiti minori, articolati in: laici (liberale, repubblicano etc) di destra (Movimento Sociale Italiano - MSI)
4
Le elezioni del 1946 Il governo provvisorio retto da Alcide De Gasperi, fissa per il 2 GIUGNO 1946: l’elezione dell’Assemblea Costituente (i deputati che devono elaborare la Costituzione) il referendum per scegliere tra monarchia e repubblica. Le elezioni del ‘46 sono importantissime perché: c’è il referendum sono le prime elezioni libere dopo 25 anni le donne hanno finalmente diritto di voto Vince la Repubblica (54% dei voti). Umberto II (re dopo che il padre Vittorio Emanuele III ha abdicato in suo favore) va in esilio in Portogallo. 2 Giugno: nasce la Repubblica italiana.
5
1 Gennaio la nuova costituzione entra in vigore La costituzione
6
Le elezioni del 1948 1947 L’Europa è divisa in 2 Blocchi i Partiti italiani devono decidere con chi allearsi La DC aderisce al Blocco Occidentale Il PCI aderisce al Blocco Orientale Il PSIUP si divide tra filosovietici (guidati da Pietro Nenni) e filoamericani (guidati da Giuseppe Saragat) 1948 Nelle elezioni del 18 Aprile, gli Italiani devono scegliere tra i 2 Blocchi. Vince la DC e, quindi, l’adesione al Blocco Occidentale.
7
L’Italia inizia la Ricostruzione
1984 – 1953 L’Italia inizia la Ricostruzione Aspetti positivi: ricostruzione delle strutture bombardate e dell’economia Aspetti negativi: gli imprenditori pretendono libertà di licenziare indiscriminatamente e di abbassare i salari Conseguenze: scioperi e manifestazioni inizio del miracolo economico (boom)
8
Il miracolo economico 1953 – 1973
Il miracolo economico, che trasforma l’Italia in Paese industriale-agricolo, è determinato da alcuni fattori: i bassi salari degli operai l’iniziativa degli imprenditori il passaggio dal protezionismo al liberismo l’invenzione della plastica (1954) La produzione italiana si specializza nei beni di consumo (auto, elettrodomestici) ma resta indietro nel settore pubblico Lo sviluppo italiano è squilibrato: Nord: sviluppo industriale Sud: agricoltura crollo economico Emigrazione interna: Sud Nord
9
Il sessantotto in italia
1963: Durante il disgelo tra USA e URSS, si forma in Italia un governo di centro- sinistra che vara diverse riforme: Autonomia delle regioni Riforma del diritto di famiglia (a favore della donna) Divorzio Riforma della scuola (obbligo scolastico da 11 a 14 anni + scuola media unica) 1968: rivolta studentesca contro la guerra del Vietnam, la mancanza di libertà per i giovani, la scuola autoritaria 1969: autunno caldo i sindacati CGIL, CISL e UIL coordinano il movimento operaio ed ottengono, nel 1970, lo Statuto dei Lavoratori, che riconosce i diritti di chi lavora.
10
Gli anni di piombo Il lato negativo del Sessantotto è il terrorismo di gruppi estremisti che vogliono distruggere lo Stato democratico sono gli Anni di Piombo. Terrorismo nero, di matrice fascista, attua stragi di civili, ad es. Piazza Fontana a Milano (1969) e Stazione di Bologna (1980). Terrorismo rosso, di matrice comunista, rinnegato dal PCI, guidato da bande armate clandestine (es. Brigate Rosse), attua rapimenti ed omicidi di personaggi-simbolo delle istituzioni, ad es. Aldo Moro (1978). 1973: Enrico Berlinguer, segretario del PCI, propone un compromesso storico, un accordo tra comunisti, socialisti e cattolici, per eliminare il terrorismo.
11
Il femminismo in italia
1969: ondata femminista in Italia, che promuove la liberazione della donna e contrasta la società maschilista. Obiettivi: divorzio approvato nel 1970 e ratificato con un referendum nel 1974. riforma del diritto di famiglia stabilisce il principio di uguaglianza tra i coniugi. interruzione della gravidanza nelle strutture pubbliche tutelata dalla legge 194, approvata nel 1978.
12
La fine della prima repubblica
1973: crisi del petrolio i Paesi arabi dimezzano la produzione per costringere gli Occidentali a schierarsi con i Palestinesi contro Israele. 1979: crisi politica in Italia aumento del debito pubblico + corruzione (tangenti) Anni Ottanta: nessuno interviene. Anni Novanta: la magistratura di Milano, guidata da Francesco Saverio Borrelli, conduce un’indagine sulla corruzione, chiamata Tangentopoli. 1992: scatta l’operazione Mani Pulite, coordinata dal PM Antonio Di Pietro, che indaga su oltre mille persone, incluso l’ex capo del Governo Bettino Craxi (PSI). Tutto ciò porta alla fine della Prima Repubblica.
13
La seconda repubblica 1994: con una nuova legge elettorale maggioritaria, inizia la Seconda Repubblica che non riesce a risolvere i problemi sociali, politici ed economici italiani. Nascono nuovi partiti: Lega Nord (Umberto Bossi) Forza Italia (Silvio Berlusconi) : introduzione dell’Euro. 2009: nasce il Movimento Cinque Stelle (Beppe Grillo), avverso al sistema e all’euro. 2014: il governo viene affidato a Matteo Renzi, segretario del PD (Partito Democratico) 2018: nelle elezioni del 4 Marzo, i “vincitori senza maggioranza” sono Lega e M5S
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.