La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La pizza della chemmare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La pizza della chemmare"— Transcript della presentazione:

1 La pizza della chemmare

2 ‘Ne ijuorne glie chempare iètte a truà ‘na chemmare i uardètte dalla fenèstra ca stéua a caccià la pizza cotta aglie fòche che la uarace ‘ngima i ‘na foglia de fuoglia. Sentute bessà, la chemmare è chiappate la pizza i l’è méssa ‘ngima a ‘na sèggia i ce s’è assettata ‘ngima pe’ nen divide la pizza che glie chempare.

3 È fatte ‘ntra glie chempare i chiste s’è misse biéglie a chiacchiarà
È fatte ‘ntra glie chempare i chiste s’è misse biéglie a chiacchiarà. Chiacchieréua, chiacchieréua i la chemmare, ‘ntante, se muéua, perché se stéua a cosce. A ‘n cérte punte, è chemenzate, a chiuoue i la chemmare è ditte: Chioua i male tiémpe fa, pe’ le case deglie ate c’è brutte a sta!

4 I allora glie chempare continuava a parlà
I allora glie chempare continuava a parlà. Parlava, parlava i chésta è repetute la stéssa cosa: Chioua i male tiémpe fa, alle case deglie ate c’è brutte a sta! Glie chempare è fatte finta de niènte i contineua ancora a parlà, però apuò, a ‘n cérte punte, la chemmare è ripetute la stéssa cosa. Glie chempare è capite antifena i è ditte: Chemmà, ije me ne uaglie i nen me ne cure, ma tu pure ti sié cotte glie c**e!

5 La pizza della chemmare
FINE VAI AL TESTO IN DIALETTO VAI AL TESTO IN ITALIANO

6 La pizza della chemmare
‘Ne ijuorne, glie chempare iètte a truà la chemmare i uardètte dalla fenèstra ca stéua a caccià la pizza cotta aglie fòche che la urace ‘ngima i ‘na foglia de fuoglia. Sentute bessà, la chemmare è chiappate la pizza i l’è méssa ‘ngima a ‘na sèggia i ce s’è assettata ‘ngima pe’ nen divide la pizza che glie chempare. È fatte ‘ntra glie chempare i chiste s’è misse biéglie a chiacchiarà. Chiacchieréua, chiacchieréua i la chemmare, ‘ntante, se muéua, perché se stéua a cosce. A ‘n cérte punte, è chemenzate, a chiuoue i la chemmare è ditte: ”Chioua i male tiémpe fa, pe’ le case deglie ate c’è brutte a sta!” I allora glie chempare continuava a parlà. Parlava, parlava i chésta è repetute la stéssa cosa: ”Chioua i male tiémpe fa, alle case deglie ate c’è brutte a sta!” Glie chempare è fatte finta de niènte i contineua ancora a parlà, però apuò, a ‘n cérte punte la chemmare è ripetute la stéssa cosa. Glie chempare è capite antifena i è ditte: ”Chemmà, ije me ne uaglie i nen me ne cure, ma tu pure ti sié cotte glie c**e!” Nonna Rita INDIETRO

7 La pizza della comare Un giorno, un compare andò a trovare una comare e vide dalla finestra che stava tirando fuori la pizza cotta al fuoco con la brace sopra e una foglia di verza. Sentito bussare, la comare ha preso la pizza e l’ha messa sopra una sedia e ci si sedette sopra per non dividere la pizza con il compare. Ha fatto entrare il compare e questi si mise bello a chiacchierare. Chiacchierava, chiacchierava e la comare intanto si muoveva perché si stava bruciando. A un certo punto, ha cominciato a piovere e la comare ha detto: ”Piove e cattivo tempo fa, a casa degli altri è brutto a sta’!” E allora il compare continuava a parlare. Parlava, parlava e quella ha ripetuto la stessa cosa: ”Piove e cattivo tempo fa, a casa degli altri è brutto a sta’!” Il compare ha fatto finta di niente e continuava a parlare però, dopo, a un certo punto la comare ha ripetuto la stessa cosa. Il compare ha capito l’antifona e ha detto: “Coma’, io me ne vado e non me ne curo ma tu pure ti sei bruciata il c**o!” Nonna Rita INDIETRO


Scaricare ppt "La pizza della chemmare"

Presentazioni simili


Annunci Google