La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Basidiomycota Funghi più noti, eduli, patogeni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Basidiomycota Funghi più noti, eduli, patogeni"— Transcript della presentazione:

1 Basidiomycota Funghi più noti, eduli, patogeni Dal ciclo sessuale si formano basidiospore in una struttura a clava detta basidio Il micelio dei basidiomiceti è sempre settato (con dolipori e Parentosomi) Funghi micorrizici di piante forestali

2 Phylum: Basidiomycota
Classe Basidiomycetes sottoclasse Agaricomycetidae Agaricus, Amanita, Coprinus, Armillaria, Boletus Russula, Lactarius, Trametes, Phellinus, Serpula, Heterobasidion Lycoperdon, Geastrum, Clathrus sottoclasse: Tremellomycetidae Tremella, Auricularia classe Urediniomycetides Puccinia, Phragmidium classe Ustilaginomycetes Ustilago

3 Amanita Agaricus Boletus Lactarius

4 Tremellomycetidae Auricularia Tremella

5

6 Ustilago maydis

7 Carpoforo aperto Carpoforo Chiuso (basidiospore
liberate per rottura della periferia del carpoforo)

8 Ciclo vitale di un basidiomicete
La basidiospora (n) germina e produce un micelio primario monocariotico Dall’associazione di due miceli primari si forma un micelio secondario (diacariotico) Le cellule apicali del micelio secondario si dividono per coniugazione a fibbia, che assicurano i dicarion nelle ife Dall’associazione dei miceli secondari si forma il micelio terziario (basidiocarpo) che sarà la struttura da cui si formeranno le spore

9

10 Coniugazione a fibbia

11 imenio basidiospore

12

13 basidiospore sterigma basidio

14 Strato fertile: imenio
L’imenio può ricoprire lamelle, aculei o tubuli

15 lamelle

16 - con lamelle, presente in tutte le specie di Agaricali;
Agaricus albertii Agaricus bisporus (J. E. Lange) Pilàt Champignon

17 lamelle

18

19

20 - ad aculei, come nelle Hydnaceae e in alcune Thelephoraceae;

21 aculei

22 Imenio ad aculei

23 con tubuli e pori, come nelle Boletaceae e nelle Polyporaceae.
Boletus edulis (Porcino)

24 Boletus Imenio a tubuli

25 L'imenoforo può essere:
- rugoloso-crespato, tipico delle Clavariaceae;

26 Funghi: Fitoalessine: numerosi polisacccaridi fungini quando demoliti nei loro oligomeri agiscono come stimolatori della resistenza delle piante verso patogeni Fitotossine: metaboliti come acido fusarico, fusicoccina possono agire come limitanti dell’infezione o proteggendo la pianta da sovrinfezioni con altri funghi Influenza sull’ambiente in cui vivono

27 Amanita phalloides i veleni contenuti nella AMANITA PHALLOIDES sono diversi e di diversa struttura chimica,tra essi i più pericolosi sono le AMANITINE , in particolare L"ALFA-AMANITINA ,che si lega all"enzima RNA-POLIMERASI B ,inibendolo;il blocco funzionale di questo enzima, indispensabile per la sintesi proteica ,provoca la morte della cellula. L'Amanita phalloides nota anche come Tignosa verdognola ed Agaricus phalloides è un fungo mortale

28 Amanita muscaria Muscarina, un alcaloide, scoperto nel Quando fu scoperta si pensava che fosse lei la responsabile delle proprietà allucinogene del fungo. In realtà successivamente si è scoperto che la sua azione è del tutto secondaria, ma è responsabile dei sintomi di nausea, vomito e visione offuscata. Tra l'altro è presente in quantità minime di circa 2,5 mg/kg.  Atropina, un tropan-alcaloide, presente in diverse piante. Bufotenina che è un principio attivo velenoso che principalmente viene secreto da alcune ghiandole cutanee dei rospi (specie Bufo bufo). Ma le principali sostanze, isolate in laboratorio e responsabili degli effetti allucinogeni sono: l'Acido ibotenico, il Muscimolo ed in minor misura il Muscazone. L'acido ibotenico non attraversa il sangue del cervello tal quale ma viene trasformato in parte in Muscimolo mentre la restante parte viene eliminata. L'azione viene quindi svolta dal Muscimolo che funziona come antirecettore GABA (gaba antagonista).  Si è visto che è particolarmente attivo nel cervelletto, nella corteccia cerebrale e nell'ippocampo.

29 Funghi come patogeni di piante, animali e uomo :
micetismo, ingestione di funghi con sostanze tossiche (muscarina di Amanita); micotossicosi, patologie croniche per la presenza di micotossine che entrano in contatto per ingestione, inalazione (alcaloidi, aflatossine); micosi, infezioni sostenute da microfunghi: dermatomicosi (micosi superficiali, Aspergilli) o micosi viscerali (micosi sistemiche, lieviti asporigeni come Candida) Funghi come agenti di biodeterioramento

30 Boletus scaber Ascomiceti: Morchella Porcino: Boletus edulis Lactarius deliciosus Chiodino Armillariella mellea Prataiolo Psalliota campestris

31 Endomicorrize ectomicorrize

32 Piante non micorrizate micorrizate

33 endomicorrize

34 simbiosi mutualistica tra funghi e radici di piante superiori
ectomicorrize endomicorrize MICORRIZE: simbiosi mutualistica tra funghi e radici di piante superiori

35 Ectomicorrize Endomicorrize

36 micorrizato Non micorrizato

37

38

39 Licheni: Simbiosi tra alghe o cianobatteri e Funghi (ascomiceti)

40 crostosi

41 Lichene islandico

42 I licheni sono indicatori ambientali (sono estremamente vulnerabili in ambienti
antropizzati) Agenti di biodeterioramento di opere d’arte operando il Biodegrado di materiali litici Agiscono come pionieri e sopravvivono ad ambienti estremi

43 Corteccia Strato algale midollo Corteccia inferiore rizine

44 apoteci

45


Scaricare ppt "Basidiomycota Funghi più noti, eduli, patogeni"

Presentazioni simili


Annunci Google