La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE"— Transcript della presentazione:

1 EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
«Progetto realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia Romagna con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015"

2 Educare al consumo consapevole
Educare: deriva dal latino e-ducere, cioè guidare con l’insegnamento Consumo: uso, in economia è l’atto con cui i beni economici vengono utilizzati Consapevole: informato, che sa qualcosa Il consumatore: chi utilizza i beni prodotti dal sistema economico. Consumare consapevolmente significa dunque conoscere la filiera produttiva di un bene ed acquistare prodotti che riducono al minimo i danni all’ambiente.

3 I RISULTATI DEL NOSTRO SONDAGGIO:
Abbiamo svolto un’indagine per scoprire alcuni comportamenti delle persone a noi vicine. I RISULTATI DEL NOSTRO SONDAGGIO: Campione di 110 persone intervistate Prima di acquistare un prodotto leggi l’etichetta? SI NO 37 acquisti prodotti del mercato equo solidale ? MAI QUALCHE V OLTA 57 SPESSO 18 acquisti prodotti biologici ? MAI QUALCHE VOLTA SPESSO dove acquisti di solito frutta e verdura? DAL CONTADINO AL MERCATO AL NEGOZIO AL SUPERMERCATO 5) fai la raccolta differenziata ? SI NO

4 Nel corso di questa esperienza
abbiamo trattato varie tematiche. Ci ha colpito di più : Leggere le etichette, analizzare le filiere dei prodotti, scegliere consapevolmente quando si va a fare la spesa, fare la raccolta differenziata.

5 Abbiamo imparato da questa esperienza che ogni oggetto che compriamo ha una storia dietro di sé, nei prodotti alimentari che acquistiamo possiamo ottenere tramite la lettura dell’etichetta numerose informazioni: se è biologico o senza glutine, da dove viene, la scadenza, i valori nutrizionali, dove è stato fatto e di che marca è, come eliminare l’ imballaggio facendo la raccolta differenziata. VUOI SAPERE CIÒ CHE MANGI? LEGGI LE ETICHETTE! PER LA TUA SALUTE E QUELLA DELL’AMBIENTE, SCEGLI PRODOTTI CON INGREDIENTI E PROVENIENZA CHIARI, MEGLIO SE EQUO-SOLIDALI.

6 IMPARA A SCEGLIERE VIVI MEGLIO
IL NOSTRO SLOGAN IMPARA A SCEGLIERE VIVI MEGLIO

7 Presentazione realizzata da classe 1C
Scuola Secondaria di 1° grado “F. Baracca” Istituto Comprensivo Lugo 1 insegnante referente: Barbara Faccini Questa presentazione fa parte del percorso di Educazione Al Consumo Consapevole promosso da Federconsumatori a.s Progetto svolto il collaborazione con Cooperativa Atlantide


Scaricare ppt "EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE"

Presentazioni simili


Annunci Google