La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Alternanza scuola-lavoro Progetto 2016/2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Alternanza scuola-lavoro Progetto 2016/2017"— Transcript della presentazione:

1 Alternanza scuola-lavoro Progetto 2016/2017
IIS “De Titta-Fermi” Lanciano a cura di Prof.ssa Teresa Maria D’Amelio

2 Struttura del progetto ASL Valutazione finale Tutor interno
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: Obiettivi Struttura del progetto ASL Valutazione finale Tutor interno Tutor esterno Commissione Alternanza Elenco docenti tutor

3 ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: OBIETTIVI fornire agli studenti occasioni di apprendimento o di trasferimento delle competenze disciplinari acquisite a scuola in un contesto lavorativo; fornire agli studenti occasioni di consolidamento delle competenze sociali (autonomia, responsabilità, rispetto del lavoro altrui, ecc.) in un contesto lavorativo, molto differente da quello scolastico; contribuire ad avvicinare il mondo della scuola al mondo del lavoro e alle sue specifiche problematiche; fornire agli studenti contesti di esperienza utili a favorire la conoscenza di sé, delle proprie attitudini, delle proprie competenze, in funzione di una scelta post diploma più consapevole e ponderata (orientamento).

4 STRUTTURA DEL PROGETTO
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: STRUTTURA DEL PROGETTO Durata del percorso itet: 400 ore 3° anno: 150 ore di cui 50 a scuola e 100 in azienda 4° anno: 200 ore di cui 90 a scuola e 140 in azienda 5° anno: 50 ore di cui 20 a scuola e 30 in azienda Durata del percorso liceo: 200 ore 3° anno 80 ore di cui 24 a scuola e 56 in ente/azienda 4° anno 80 ore di cui 80 in ente/azienda 5° anno 40 ore di cui 20 a scuola e 20 in ente/azienda

5 ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: Valutazione finale La valutazione del percorso, fatta in modo congiunto dal tutor scolastico e dal tutor aziendale, Sarà acquisita negli scrutini finali Influirà sul voto di condotta ( si richiede un ruolo attivo e propositivo) Sarà inserita nel curriculum Sarà parte dell’esame di stato

6 Tutor interno ( scolastico )
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: Tutor interno ( scolastico ) elabora, insieme al tutor esterno, il percorso formativo personalizzato che verrà sottoscritto dalle parti coinvolte (scuola, struttura ospitante, studente/soggetti esercenti la potestà genitoriale); assiste e guida lo studente nei percorsi di alternanza e ne verifica, in collaborazione con il tutor esterno, il corretto svolgimento; gestisce le relazioni con il contesto in cui si sviluppa l’esperienza di alternanza scuola lavoro, rapportandosi con il tutor esterno; monitora le attività e affronta le eventuali criticità che dovessero emergere dalle stesse; informa gli organi scolastici preposti (Dirigente Scolastico, Diparti- menti, Collegio dei docenti, Comitato Tecnico Scientifico/Comitato Scientifico) ed aggiorna il Consiglio di classe sullo svolgimento dei percorsi, anche ai fini dell’eventuale riallineamento della classe; assiste il Dirigente Scolastico nella redazione della scheda di valuta- zione sulle strutture con le quali sono state stipulate le convenzioni per le attività di alternanza, evidenziandone il potenziale formativo e le eventuali difficoltà incontrate nella collaborazione.

7 Tutor esterno ( aziendale )
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: Tutor esterno ( aziendale ) collabora con il tutor interno alla progettazione, organizzazione e valutazione dell’esperienza di alternanza; favorisce l’inserimento dello studente nel contesto operativo, lo af- fianca e lo assiste nel percorso; garantisce l’informazione/formazione dello/degli studente/i sui rischi specifici aziendali, nel rispetto delle procedure interne; coinvolge lo studente nel processo di valutazione dell’esperienza; fornisce all’istituzione scolastica gli elementi concordati per valutare le attività dello studente e l’efficacia del processo formativo.

8 Commissione per l’Alternanza:
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: Commissione per l’Alternanza: Prof.ssa Daniela Rollo, Dirigente Scolastico Prof.ssa Teresa Maria D’Amelio, Funzione strumentale –Fermi Prof.ssa Carmelita Piermatteo, Funzione strumentale De Titta Prof.ssa Lucia Micolucci Prof.ssa Lucilla Rogoli Prof. Nicola Bomba

9 Docenti tutor interni ITET
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: Docenti tutor interni ITET 3 A AFM: prof.ssa Antonietta Frattura 3 A SIA : prof.ssa Lucia Micolucci 3 A TUR: prof. Nicola Bomba 3 A CAT: prof.ssa Maria Lolita Gentile 4 A AFM: prof. Giulio De Fidelibus 4 A SIA : prof.ssa Nicoletta Di Camillo 4 A TUR: prof. Schipani Salvatore 4 A CAT: prof. Antonio Di Ciano 4 B CAT: prof. Vittorio Pierdomenico

10 Docenti tutor interni liceo
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: Docenti tutor interni liceo 3 AL: prof.ssa Stefania Toscano 3 BL: prof.ssa Nina De Fidelibus 3CL: prof.ssa Lucia Rano 3DL: prof. Gianfranco Paolucci 3ASU: prof.ssa Manuela Di Nardo 3BSU: prof. Fabio Sigismondi 3CSU: prof.ssa Lucia Di Biase 3AES: prof.ssa Miria Romero

11 4AL: prof.ssa Paola Di Fabbrizio 4BL: prof.ssa Raffaella Acero
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “DE TITTA-FERMI” VIALE MARCONI, LANCIANO (CH) cod. min.: CHIS cod. fisc.: 4AL: prof.ssa Paola Di Fabbrizio 4BL: prof.ssa Raffaella Acero 4CL: prof. Lucia Ciccocioppo 4DL: prof.ssa Tiziana D’Andrea 4EL: prof. Angelo Giordano 4ASU: prof. Donato Canosa 4CSU: prof.ssa Lucia Di Biase 4AES: prof.ssa Rosanna Di Prinzio 4BES: prof.ssa Marinella D’Alessandro


Scaricare ppt "Alternanza scuola-lavoro Progetto 2016/2017"

Presentazioni simili


Annunci Google