La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I.T.C.G. “J. SANSOVINO” ODERZO (TV)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I.T.C.G. “J. SANSOVINO” ODERZO (TV)"— Transcript della presentazione:

1 I.T.C.G. “J. SANSOVINO” ODERZO (TV)
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA A.S. 2006/2007

2 Caratteristiche dell’azienda simulata 1
Il progetto ha coinvolto due classi: una quinta geometri indirizzo tradizionale che ha proseguito le attività iniziate nell’a.s. 2005/06 ed una terza ragionieri IGEA Le attività svolte dal gruppo geometri sono state finalizzate al rilievo sul campo della rete fognaria di una zona del Comune di Motta di Livenza: il gruppo ha costituito un’associazione simulata di professionisti geometri che ha operato in stretta collaborazione con l’Ufficio Tecnico del Comune I.T.C.G. "J. SANSOVINO"

3 Caratteristiche dell’azienda simulata 2
Il gruppo dei ragionieri si è costituito come società a responsabilità limitata di servizi amministrativi e fiscali a supporto dell’associazione dei professionisti geometri. Sta attualmente sviluppando tutte le pratiche inerenti la gestione delle imposte d’impresa, la fatturazione delle operazioni, le lettere di sollecito, le relazioni finanziarie collegate a quelle tecniche. Secondo la metodologia C.L.I.L. gli allievi stanno realizzando una brochure in inglese che presenta l’azienda e le sue attività. I.T.C.G. "J. SANSOVINO"

4 Punti di forza Imparare ad imparare mediante compiti autentici: la realizzazione effettiva di un lavoro tecnico per un ente pubblico del territorio secondo i capitolati ufficiali; la simulazione della struttura amministrativa e fiscale di un’azienda di servizi. Il potenziamento linguistico secondo la metodologia C.L.I.L. L’interazione tra i due gruppi La crescita delle capacità di lavorare in gruppo Le sinergie dei consigli di classe nella progettazione di moduli trasversali I.T.C.G. "J. SANSOVINO"

5 Punti di debolezza L’integrazione del secondo gruppo di allievi nel progetto già esistente ha ritardato l’avvio delle operazioni contabili La difficoltà ad inquadrare l’attività nella casistica prevista dal portale delle IFS Non totale l’effettivo coinvolgimento degli interi consigli di classe in questa modalità di lavoro che prevede un diverso tipo di partecipazione I.T.C.G. "J. SANSOVINO"

6 Elementi di criticità Tempi: il rispetto dei tempi risulta difficile perché l’attività è operativa e prevede uscite Strumenti: difficoltosa la gestione software dell’impresa simulata Coinvolgimento: difficoltà logistiche nell’integrazione tra la scuola e il mondo del lavoro I.T.C.G. "J. SANSOVINO"


Scaricare ppt "I.T.C.G. “J. SANSOVINO” ODERZO (TV)"

Presentazioni simili


Annunci Google