La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GESTIONE INTRA/EXTRA OSPEDALIERA DI INTOSSICAZIONI MISTE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GESTIONE INTRA/EXTRA OSPEDALIERA DI INTOSSICAZIONI MISTE"— Transcript della presentazione:

1 GESTIONE INTRA/EXTRA OSPEDALIERA DI INTOSSICAZIONI MISTE
Medicina d’Emergenza e Urgenza: A. Tallarico – A. Bologna – A. Forlani Farmacia Ospedaliera: B. Quarta

2 Aumento della frequenza dei casi di intossicazione
Linearità della gestione intra/extraospedaliera Intossicazioni miste e automedicazione Uso trasversale di alcool e droghe NPS

3 Casistica Ferrara Maggio 2018

4

5

6 Il paziente incosciente
Intossicazione mista Il paziente con segni e sintomi Interazioni farmacologiche Il paziente asintomatico Utilizzo trasversale delle droghe

7 Il paziente incosciente
M, 54 aa

8 Pupille miotiche, non reagenti
Il paziente incosciente M, 54 aa Il 04/05/2018 alle chiamata al 118 GCS 3 Pupille miotiche, non reagenti PA 100/70 Citalopram (SSRI) Mirtazapina (NaSSA) Clonazepam (BDZ) Quetiapina (antipsicotico atipico) Flurazepam (BDZ) Venlafaxina (SNRI) MANCATO SUICIDIO Sostanze coinvolte

9 Il paziente incosciente
Gestione extraospedaliera Gestione intraospedaliera A B C D E Intubazione Decontaminazione Ventilazione Antidoti Supporto Tubo tracheale O2 12 l/min 500 SF Valutazione paziente Monitoraggio Valutazione ambiente

10 Ha la capacità di legare sostanze tossiche riducendone l’assorbimento
Il paziente incosciente 1. Decontaminazione EGDS Decontaminazione Meccanica: stomaco con abbondante quantità di materiale biancastro lattescente che viene in gran parte aspirato Carbone attivato Ha la capacità di legare sostanze tossiche riducendone l’assorbimento

11 Il paziente incosciente
2. Antidoti

12 Il paziente incosciente
3. Monitoraggio 118 – 09:21 QTc = 438 ms

13 Il paziente incosciente
< 440 ms negli uomini < 460 ms nelle donne

14 Il paziente incosciente
QTc > 500 ms

15 Il paziente incosciente

16 Il paziente incosciente
PS – 10:08 QTc = 450 ms

17 Il paziente incosciente
Rianimazione QTc = 409 ms

18 Il paziente con segni e sintomi
F, 47 aa

19 Ferite da taglio ai polsi
Il paziente con segni e sintomi F, 47 aa Il 28/04/2018 alle chiamata al 118 GCS 14 Ferite da taglio ai polsi TENTATO SUICIDIO Delorazepam (BDZ) Quetiapina (antipsicotico atipico) Levotiroxina Alcool Sostanze coinvolte

20 Ha la capacità di legare sostanze tossiche riducendone l’assorbimento
Il paziente con segni e sintomi 1. Decontaminazione Gastrolusi Svuotamento forzato dello stomaco. Da effettuare entro 2-3 ore dall’ingestione delle sostanze. Non effettuare se il paziente è incosciente. Carbone attivato Ha la capacità di legare sostanze tossiche riducendone l’assorbimento

21 Il paziente con segni e sintomi
2. Antidoti

22 Il paziente con segni e sintomi
2. Monitoraggio QTc = 602 ms SELG

23 Interazioni farmacologiche
Il paziente con segni e sintomi Lasix Purganti Interazioni farmacologiche Automedicazione

24 Il paziente asintomatico
M, 44 aa

25 Il 05/05/2018 alle 14.50 il paziente si presenta in PS
Il paziente asintomatico M, 44 aa Il 05/05/2018 alle il paziente si presenta in PS GCS 15 Dolore toracico Paracetamolo (10 cp) circa un’ora prima Cocaina Alcool Sostanze coinvolte

26 Il paziente asintomatico
1. Decontaminazione 2. Antidoti Gastrolusi N-Acetilcisteina Se trattati entro 8 ore ha valenza epatoprotettiva in quasi il 100% 1 dei pazienti Carbone attivato 1. Emergency Medicine Practice, Affrontare l’overdose da acetaminofene (paracetamolo, APAP) basandosi sull’evidenza. Dicembre Anno 11, numero 12

27 Il paziente asintomatico
Escrezione renale Glucuronidazione Solfatazione ACETAMINOFENE Citocromo P450 2E1 Escrezione renale del NAPQI legato non tossico NAPQI Glutatione

28 Il paziente asintomatico
Modified Rumack – Matthew Nomogram

29 Tossicità prevista per assunzione > 7,5 g/24 h
Il paziente asintomatico Tossicità prevista per assunzione > 7,5 g/24 h

30 Il paziente asintomatico
Habitus sociale e trasversale delle droghe Normalizzazione del consumo Scarsa conoscenza e consapevolezza

31 Antidoto : N-acetilcisteina
IPCS: GRUPPO 1, classificato 1B , disponibile entro 2 ore e di efficacia ben documentata Dose starter 2 fiale:150 mg/kg in 60’2(10,5 g) Dose di mantenimento: 50 mg/kg ogni 4 ore per 72h2 (63 g) 2. RCP Hidonac fl 5 g

32 Antidoto: N-acetilcisteina
Portale Antidoti CRR Emilia Romagna Sezione di libero accesso - giacenze Disponibile entro 2 ore - 1B (classificazione IPCS) Dose starter 2 fiale (150 mg/kg in 60’ = 10,5 g) Dose di mantenimento ( 50 mg/kg in 72h = 63 g)

33 Accesso riservato a Referenti Farmacisti
Antidoto: N-acetilcisteina AGGIORNAMENTO GIACENZE NEL PORTALE DELLE AZIENDE RER Accesso riservato a Referenti Farmacisti aggiornamento dati entro 3 mesi aggiornamento dati entro 6 mesi aggiornamento dati oltre 6 mesi

34 POSSIBILI ESPORTAZIONI DI DATI NEL PORTALE DELLE AZIENDE RER
Consente al referente Farmacista e Medico di verificare: la data dell’ ultimo aggiornamento della giacenza di ciascun antidoto sul portale CRR la presenza della scorta minima o della dose starter di ciascun antidoto in ogni P.O. o U.O. afferente alla propria AO/AUSL, come concordato. uniformità dei dati a livello regionale

35 ESPORTAZIONE DEI DATI DI GIACENZA per verifica presenza dose starter
IDARUCIZUMAB – PRIORITA’ A – DOSE STARTER 2 FIALE

36 POSSIBILI ESPORTAZIONI DI DATI NEL PORTALE DELLE AZIENDE RER
Se adeguatamente implementato, consente al referente Farmacista e Medico di: - monitorare il numero e la tipologia delle intossicazioni registrate presso la propria struttura effettuare analisi epidemiologiche ad es. maggiore incidenza di intossicazioni da NPS o droghe d’abuso, da condividere a livello regionale. valutare i protocolli utilizzati per la gestione dei casi

37 Centro di Riferimento Regionale Antidoti Emilia Romagna

38 GESTIONE INTRA/EXTRA OSPEDALIERA DI INTOSSICAZIONI MISTE
Medicina d’Emergenza e Urgenza: A. Tallarico – A. Bologna – A. Forlani CRR Antidoti-Farmacia Ospedaliera: B. Quarta Grazie per l’ attenzione!


Scaricare ppt "GESTIONE INTRA/EXTRA OSPEDALIERA DI INTOSSICAZIONI MISTE"

Presentazioni simili


Annunci Google