La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Azioni per la scuola dell‘Infanzia Progetto: Il mio mondo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Azioni per la scuola dell‘Infanzia Progetto: Il mio mondo"— Transcript della presentazione:

1 10.2.1 - Azioni per la scuola dell‘Infanzia Progetto: Il mio mondo
Progetto finalizzato allo sviluppo delle competenze che, coinvolgendoli in attività sperimentali ed esplorative, riportano i bambini al centro del proprio processo conoscitivo. Le metodologie innovative e collaborative previste, il carattere fortemente laboratoriale delle proposte in chiave creativa sono fattori di sviluppo di competenze trasversali, di inclusione e di motivazione. Obiettivi del progetto Rafforzare l’autonomia, la stima di sé e l’identità Lavorare in gruppo, discutendo per trovare regole condivise e instaurare rapporti di amicizia Progettare insieme, imparare a valorizzare la collaborazione sviluppando il senso di appartenenza al gruppo classe Facilitare inserimento e integrazione di alunni in difficoltà con i propri coetanei Osservare, indagare e problematizzare la realtà Andare alla ricerca di conferme delle proprie ipotesi e trarre conclusioni e deduzioni Usare tecniche grafico pittoriche e manipolative Utilizzare consapevolmente tutti gli organi di senso, scoprire le interazioni tra le sensazioni, individuare le proprietà degli oggetti e della realtà circostante Ascoltare e comprendere narrazioni, spiegazioni e descrizioni Rappresentare la realtà attraverso simboli Arricchire e migliorare le competenze lessicali Immaginare situazioni narrative e inventare racconti Compiere associazioni e classificazioni Utilizzare materiali riciclati per produrre manufatti Osservare fenomeni ed eventi sulla base di criteri e ipotesi per riflettere sull’importanza del rispetto e della tutela dell’ambiente naturale

2 Figure professionali coinvolte
Risultati attesi Arricchimento della capacità linguistica (lessico, vocabolario anche per interagire con pari e adulti e/o per descrivere il mondo circostante Aumento del controllo/coordinazione del corpo Aumento dell'autonomia personale Aumento dell'interazione/confronto con gli altri Figure professionali coinvolte I percorsi formativi prevedono la presenza obbligatoria di un esperto con particolare e comprovata esperienza per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e di un tutor d’aula. Le attività previste saranno nella fascia oraria curriculare, ferma restando la completa fruizione del curricolo scolastico e il richiamato principio secondo il quale il personale scolastico non può essere remunerato con i fondi strutturali per le attività prestate durante l’orario di servizio. Il progetto si articola in 4 moduli

3 LA MAGIA DEI SENSI Il presente modulo è incentrato sull’area dell’espressione creativa, la pittura e la manipolazione di vari materiali che permettono ai bambini di esprimersi liberamente dando spazio alla propria necessità di conoscere e sperimentare. Verrà allestito un laboratorio sensoriale nel quale i bambini potranno conoscere la realtà attraverso i cinque sensi, per favorire lo sviluppo delle competenze nella dimensione esperienziale attraverso la corporeità. Per ogni senso coinvolto verranno presentati ai bambini, attraverso una modalità ludica, materiali naturali che potranno manipolare, gustare, vedere e sentire coinvolgendo tutti i sensi. Il modulo è rivolto ai bambini di 4 e 5 anni.

4 Amico libro Il modulo è rivolto ai bambini di 5 anni.
Il modulo intende realizzare un laboratorio di lettura nel quale i bambini possano creare un legame affettivo con i libri. Si utilizzerà un personaggio guida che attraverso dei momenti ludici e giochi motori coinvolgerà i bambini alla scoperta dei libri. La costruzione di un grande libro dei nomi dei bambini coinvolti nel progetto permetterà di consolidare il senso di appartenenza al gruppo e l’identità personale. Il modulo è rivolto ai bambini di 5 anni.

5 Ambiente e riciclo Il modulo nasce dalla necessità di promuovere comportamenti rispettosi nei confronti dell’ambiente, sensibilizzando i bambini alla raccolta differenziata e al riciclo dei materiali. La raccolta differenziata offre ai bambini un’opportunità concreta e immediata, uno stimolo alla manipolazione, alla creatività e al divertimento. Plastica, carta, bottiglie, tappi, vecchi cd, stoffe diventano strumenti per nuovi giochi, percorsi motori, esercizi logici, matematici, cartelloni, plastici, realizzazioni materiche. Si possono creare oggetti utili e decorativi, strumenti musicali, contenitori personalizzati e decorati. Si può preparare il compost a scuola per un piccolo orto curato dai bambini. Partendo dalla regola delle 3R (riduci, riutilizza, ricicla) il laboratorio permette di spaziare in tanti campi, utilizzando una metodologia scientifica che permette di inserire nel gioco dei bambini atteggiamenti esplorativi, di progettazione e di ragionamento. Il modulo è rivolto ai bambini di 4 e 5 anni.

6 Leggere che avventura! Il modulo intende realizzare un laboratorio di lettura nel quale i bambini possano creare un legame affettivo con i libri. Si utilizzerà un personaggio guida che attraverso dei momenti ludici coinvolgerà i bambini alla scoperta dei libri. Questo topolino curioso, farà scomparire i libri dalla biblioteca stimolando le ipotesi dei bambini, poi invierà loro delle lettere nelle quali li coinvolgerà, attraverso giochi motori, alla ricerca dei libri. La costruzione di un grande libro dei nomi dei bambini coinvolti nel progetto permetterà di consolidare il senso di appartenenza al gruppo e l’identità personale. Tutte le attività sono caratterizzate da tempi distesi che favoriscono il dialogo, la collaborazione e la sperimentazione di ciascuno, in un’ottica inclusiva. Ai bambini verranno letti diversi libri, attraverso la pittura e la produzione grafica, esprimeranno le loro preferenze. Dal libro letto si passerà al libro costruito dai bambini. Il modulo è rivolto ai bambini di 5 anni.


Scaricare ppt "Azioni per la scuola dell‘Infanzia Progetto: Il mio mondo"

Presentazioni simili


Annunci Google