La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

VA Classico Liceo P.P.Parzanese

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "VA Classico Liceo P.P.Parzanese"— Transcript della presentazione:

1 VA Classico Liceo P.P.Parzanese
RELAZIONE FINALE ASL 2017/2018 VA Classico Liceo P.P.Parzanese

2 I GRUPPO - ANALISI DOCUMENTO

3 Regio decreto COLLOCAZIONE: Registrato alla Corte dei conti, 12 settembre Anno XVI Atti del Governo, registro 401, foglio 76 - Mancini. ( DATAZIONE: 5 Settembre 1938 TIPO DI DOCUMENTO: REGIO DECRETO LEGGE 5 settembre 1938-XVI, n ( ARGOMENTO: Provvedimenti per la difesa della razza

4 Art. 1 All'ufficio di insegnante nelle scuole statali o parastatali di qualsiasi ordine e grado e nelle scuole non governative, ai cui studi sia riconosciuto effetto legale, non potranno essere ammesse persone di razza ebraica, anche se siano state comprese in graduatorie di concorso anteriormente al presente decreto; né potranno essere ammesse all'assistentato universitario, né al conseguimento dell'abilitazione alla libera docenza.

5 Art. 2 Alle scuole di qualsiasi ordine e grado, ai cui studi sia riconosciuto effetto legale, non potranno essere iscritti alunni di razza ebraica.

6 Art. 3 A datare dal 16 ottobre 1938-XVI tutti gli insegnanti di razza ebraica che appartengano ai ruoli per le scuole di cui al precedente art. 1, saranno sospesi dal servizio; sono a tal fine equiparati al personale insegnante i presidi e direttori delle scuole anzidette, gli aiuti e assistenti universitari, il personale di vigilanza nelle scuole elementari. Analogamente i liberi docenti di razza ebraica saranno sospesi dall'esercizio della libera docenza

7 Il documento mostra una serie di provvedimenti in difesa della razza ariana in ambito scolastico. Tra questi vanno annoverati quelli secondo cui docenti, presidi e direttori scolastici ebrei dovevano essere sospesi, come anche i membri ebrei di accademie ed associazioni culturali. Inoltre per i fanciulli di razza ebraica veniva istituito uno speciale ordinamento per l'istruzione che comprendeva solo insegnanti ebrei.

8 La cosa più eclatante è che proprio in un contesto culturale vengono ad essere negati diritti inalienabili, quali la libertà e l'uguaglianza, a dimostrazione di come un regime totalitario attecchisce fortemente su tutti gli aspetti della vita umana. Ci colpisce anche il diritto al lavoro privato agli insegnanti ebrei: tutte le loro conquiste fatte prima del decreto sono state annullate; i loro traguardi raggiunti grazie ad un elevato punteggio in graduatoria vengono completamente negati. Da segnalare anche la totale indifferenza del re: se ne sta tranquillo in vacanza a San Rossore mentre il paese va quasi a rotoli.

9

10

11 II GRUPPO - ANALISI DOCUMENTO COLLOCAZIONE: Biografia o articolo di giornale DATAZIONE: Dopo ARGOMENTO: Storico-biografico

12 Si tratta di una testimonianza da parte del giornalista Furio Colombo che riporta i fatti accaduti nella sua scuola dopo la promulgazione degli articoli per la difesa della razza ariana. Altro documento interessante è la pagella di un ragazzo ebreo in cui si può riscontrare la forte discriminazione razziale nei confronti di quest’ultimo, dal momento che è chiaramente leggibile il timbro utilizzato per riconoscere gli ebrei.

13

14 La brutalità e la freddezza sovrumana con cui l'ispettore della razza ha letto i nomi dei bambini che dovevano essere espulsi; è sorprendente come un uomo possa comportarsi da automa.


Scaricare ppt "VA Classico Liceo P.P.Parzanese"

Presentazioni simili


Annunci Google