La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CENTRO SERVIZI CONDIVISI PRESENTAZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CENTRO SERVIZI CONDIVISI PRESENTAZIONE"— Transcript della presentazione:

1 CENTRO SERVIZI CONDIVISI PRESENTAZIONE
Trento, 30 ottobre 2018

2 INDICE STORIA STRUTTURA DEL CSC DELLE SOCIETA’ PUBBLICHE
SERVIZI OFFERTI

3 STORIA UN PERCORSO STUDIATO
COSTITUZIONE STUDIO DEL MODELLO DELIBERE PROVINCIALI & GDL SERVIZI AVVIO OPERATIVO «MESSA A REGIME» fine 2013 2014 Le 12 principali società pubbliche costituiscono il Centro Servizi Condivisi, entità che dovrà sviluppare un modello di servizio innovativo, a supporto di tutte le funzioni strutturali delle singole società. Definizione del «punto 0», di partenza per l’analisi della struttura del Consorzio, sulla base di una profonda ricognizione delle attività svolte all’interno delle società costituenti. 2015 PAT conferma il modello operativo del CSC e promuove l’avvio dei servizi. Gruppi di lavoro misti tra società offrono importanti indicazioni sulle attività. (Delibere 147/2015 e 1016/2015) 2016 CSC offre i servizi con progressiva gradualità. Inizia a diventare ambiente di collaborazione tra le diverse società, estendendo il suo supporto anche alla Provincia e a enti non soci. 2017 Consolidamento della struttura e messa a regime dei servizi. Servizi a PAT Controlli interni, legale e amministrazione ad alcune società

4 STORIA QUALCHE NUMERO FONDATORI ENTI COINVOLTI CONVENZIONI
RAPPRESENTANZA DIPENDENTI 9 società fondatrici (*) 3 società socie sono rappresentate all’interno dei Organo Amministrativo 15 enti coinvolti 9 società socie 1 HIT (**) fondazioni APSS (***) Provincia 9 società hanno siglato accordi generali di servizio tutti gli enti coinvolti si avvalgono del CSC per incarichi specifici 12 entità, fra soci e non soci, hanno firmato una procura di rappresentanza per la negoziazione del contratto collettivo di lavoro unificato dei dipendenti di società pubbliche e fondazioni 14 dipendenti coinvolti (****) molteplici collaborazioni informali (*) 3 Società fondatrici sono state oggetto di fusione per incorporazione: Tecnofin Trentina in Trentino Sviluppo nel 2016; Aeroporto Caproni in Trentino Trasporti nel 2017 e Trentino Trasporti Esercizio in Trentino Trasporti nel 2018 (**) la collaborazione con Hit, iniziata col supporto amministrativo, personale, controlli e legale, dal gennaio 2019 proseguirà limitandosi al solo supporto legale (***) APSS : Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (****) Inclusi distacchi a tempo parziale

5 STRUTTURA DEL CSC DELLE SOCIETA’ PUBBLICHE CON CHI COLLABORA
SOCIETA’ CONSORZIATE (*) ENTITÀ NON CONSORZIATE (**) Fondazioni 1) Museo storico del Trentino 2) De Gasperi 3) Demarchi 4) HIT (Hub Innovation Trentino) 5) APSS (Azienda Provinciale Servizi Sanitari) 1) Trentino Trasporti SpA 2) Cassa del Trentino SpA 3) Trentino Riscossioni SpA 4) Itea SpA 5) Patrimonio del Trentino Spa 6) Trentino Sviluppo SpA 7) Informatica Trentina SpA 8) Trentino School of Management SCaRL 9) Trentino Network Srl - in corso di fusione (*) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO (*) Trentino Network SpA attualmente in corso di fusione in Informatica Trentina SpA. (**) Fondazione Accademia della Montagna, attività confluita in TSM.

6 SERVIZI DEL CSC MODELLO ORGANIZZATIVO 2018
Controlli interni Legale Amministrazione Supporto strategico * Piani riassetto società Analisi e reportistica sulle attività delle società in materia di prevenzione della corruzione Monitoraggio andamento economico e finanziario società Contratto collettivo unico di lavoro Monitoraggio investimenti dei Comuni Razionalizzazione controlli alle imprese Progetto Energy Dipartimento salute Reportistica Altre richieste Attività implementata attraverso la gestione di tavoli tecnici coinvolgendo le società consorziate Erogazione diretta del servizio alle società convenzionate Supporto legale trasversale, pareri interni, coordinamento consulenti esterni Service amministrativo per alcune società Patrimonio del Trentino HIT (fino a ) ITEA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZI TRASVERSALI A SOCIETÀ E FONDAZIONI SUPPORTO PAT e APSS * Attività previste al punto 6 dell’all.to A della deliberazione 147/2015 che prevede specificamente il supporto a favore della PAT

7 ORGANIGRAMMA DEL CSC Aggiornato all’ 1 novembre 2018
Presidente, Monica Baggia Vicepresidente, Sabina Zullo Cons. Delegato, Stefano Robol Sindaco unico, Barbara Caldera Segretario, Stefano Riccamboni Centro Servizi Condivisi ORGANO DIRETTIVO 1 Direzione generale Stefano Robol RESPONSABILE Stefano RICCAMBONI 2 Internal Audit Michela Lorenzini OdV spa pubbliche OdV spa pubbliche 6 Procuratore Stefano Riccamboni Barbara Messina 3 STAFF DIREZIONE E SUPPORTO PROVINCIA INTEGRAZIONE SISTEMI CONTABILI E INFORMATIVI Daniela Nicolosi 2 4 MONITORAGGIO Daniela Marcon COORDINAMENTO GENERALE E SUPPORTO PAT 5 SERVIZI TRASVERSALI A SOCIETA’ E FONDAZIONI SERVIZIO CONTROLLI INTERNI SERVIZIO AMMINISTRAZIONE SERVIZIO LEGALE RESPONSABILE Michela LORENZINI RESPONSABILE Daniela MARCON RESPONSABILE Roberto MARGONI OdV T.S. SpA 6 OdV spa pubbliche 11 5 Giulia Scalet Egle Perugini Lorenzo Cipriani OdV spa pubbliche 7 Daniele Fantato Lara Balduzzi Cristiano Mosca (Dedicato al progetto «Dipartimento Salute») 10 Angelo Girardi 12 13 8 14 9

8 SERVIZI DEL CSC COSA FACCIAMO
Coordinamento generale Controlli interni Legale Amministrazione Settori Contributo di indirizzo strategico per le società (supporto PAT) Adempimenti ex D.Lgs. 231/2001, trasparenza e anticorruzione, attività di strutturazione organizzativa Indirizzo legale, strutturazione organizzativa Supporto amministrativo contabile Servizi Consulenza Analisi Supporto alla Provincia (mobilità di sistema, CCNL unico, PTPC PAT…) Formazione Service e supporto organizzativo

9 SERVIZI DEL CSC SERVIZIO LEGALE
Consulenza legale Consulenza acquisti Gestione consulenti 1) Trentino Trasporti SpA 2) Cassa del Trentino SpA 3) Trentino Riscossioni SpA 4) Itea SpA 5) Patrimonio del Trentino Spa 6) Trentino Sviluppo SpA 7) Informatica Trentina SpA 8) TSM SCaRL 9) Trentino Network Srl Supporto consulenziale per le questioni legali, Principali ambiti di riferimento: contratti pubblici, anticorruzione, trasparenza, gestione immobili e locazioni, selezione personale, sicurezza e privacy, servizi in-house (circa 18 pareri trattati) Elaborazione Linee Guida in materia di approvvigionamenti, appalti e contratti per le società pubbliche Coordinamento appalti e incarichi quadro, trasversali e a supporto del CSC, delle società consorziate e degli Enti e Fondazioni Provinciali: Ambito societario fiscale, dott. Alessandro Tonina Ambito giuslavoristico, Studio Avv. Valcanover Ambito assicurativo, broker Roberto Losa Ambito informatico, Elisse e Trentino Sistemi Ambito contabile, Team Data System Supporto consulenziale per le procedure di affidamento per tutte le società Supporto alle società di provenienza da parte del personale in distacco Supporto alle società di provenienza da parte del personale in distacco HIT Hub Innovation Trentino APSS Azienda Sanitaria Direzione Generale PAT Consiglio Provinciale Supporto consulenziale per le questioni legali Supporto affidamenti in house Collaborazione su Trasparenza appalti e società pubbliche Collaborazione su procedure approvvigionamento Mercato Elettronico

10 SERVIZI DEL CSC SERVIZIO CONTROLLI INTERNI e SERVIZIO INTERNAL AUDIT (avvio servizio ottobre 2016)
Organismo di Vigilanza Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza Supporto Evoluzione della normativa in materia anticorruzione e trasparenza (orientamenti interpretativi e adempimenti) Elaborazione e condivisione standard documentale 1) Trentino Trasporti SpA 2) Cassa del Trentino SpA 3) Trentino Riscossioni SpA 4) Itea SpA 5) Patrimonio del Trentino SpA (*) 6) Trentino Sviluppo SpA 7) Informatica Trentina SpA 8) TSM SCaRL 9) Trentino Network Srl Centro Servizi Condivisi Scarl Provincia autonoma di Trento Implementazione Sistema Documentale Aziendale Adempimenti in materia D.Lgs. 231/2001 e anticorruzione e trasparenza Analisi e reportistica sulle attività delle società in materia di prevenzione della corruzione (*) Supporto di tipo amministrativo a seguito della modifica in organico.

11 SERVIZI DEL CSC SUPPORTO ALLA PROVINCIA
CONTRATTO COLLETTIVO UNICO DI LAVORO RIASSETTO SOCIETA’ PUBBLICHE RAZIONALIZZAZIONE CONTROLLI ALLE IMPRESE Tecnofin – TS Aeroporto Caproni in TT TTE in TT Info TN – Tnet (in completamento) 5) Trento Fiere PdT 6) TRisc – CdT (sospesa) Finalizzazione e condivisione del contratto collettivo unico di lavoro Collaborazione nel nucleo di coordinamento -confronto con i dipartimenti e le società private coinvolte ai fini della semplificazione dei controlli e il miglioramento della competitività del sistema INDICI DI PERFORMANCE INVESTIMENTI DEI COMUNI ALTRI PROGETTI Condivisione delle strutture societarie e ristrutturazione dei principali indici di monitoraggio Monitoraggio e implementazione dello strumento elettronico gestionale degli investimenti verso i comuni Progetto Energy Collaborazione PAT per la formazione del bilancio consolidato - Supporti richiesti in forma ricorrente

12 CENTRO SERVIZI CONDIVISI Società consortile a responsabilità limitata (CSC) Sede Legale e Amministrativa, Via Fortunato Zeni 8 | Rovereto (Trento) | Telefono Sede Operativa, Polo Tecnologico | Via Solteri 38 | Trento | Telefono | | ccsc.it Capitale Sociale ,00 Euro i.v. | C.F., P.IVA e Reg. Imp. di Trento n Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte della Provincia Autonoma di Trento - C.F. e P.IVA


Scaricare ppt "CENTRO SERVIZI CONDIVISI PRESENTAZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google