La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA"— Transcript della presentazione:

1 SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Contini Antonella- 30/46/65123 Fadda Marta- 30/46/ 65200 Manca Elena- 30/46/65125 Marceddu Chiara- 30/46/65165 Sanna Francesca- 30/46/65055

2 UNISCI I PUNTINI

3 A chi è rivolta? Bambini del 2°anno della scuola primaria (II quadrimestre) La classe è composta da 20 alunni Progetto svolto dall’insegnante di matematica Ore di lezione: 2 ore Risorse didattiche: LIM

4 PREREQUISITI Conoscenza delle 4 operazioni.
Capacità digitali di utilizzo della LIM.

5 OBIETTIVI Rafforzare l’esecuzione delle 4 operazioni attraverso il calcolo mentale. Individuare punti nello spazio attraverso la conoscenza della tabella dei numeri Costruire e utilizzare modelli materiali nello spazio e nel piano, come supporto ad una prima capacità di visualizzazione. Incrementare la partecipazione attenta e rispettosa del prossimo.

6 DESCRIZIONE ATTIVITA’
Utilizziamo il software ‘‘Nel mondo dei numeri e delle operazioni con la LIM’’ per velocizzare il calcolo mentale. La risorsa utilizzata è: -piano puntato.

7 SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’
I bambini, a turno, andranno alla LIM. L’insegnante assegnerà due operazioni a ciascun bambino e quest’ultimo dovrà trovare i risultati tramite il calcolo mentale e tracciare un segmento che unisca i due punti corrispondenti ai numeri trovati. Una volta concluso il disegno, si dovrà riconoscere la figura.

8

9 VALUTAZIONE La valutazione positiva sarà determinata dalla corretta risoluzione delle operazioni.


Scaricare ppt "SECONDA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA"

Presentazioni simili


Annunci Google