La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ASSEMBLEA ANNUALE 14 maggio2018

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ASSEMBLEA ANNUALE 14 maggio2018"— Transcript della presentazione:

1 ASSEMBLEA ANNUALE 14 maggio2018

2 ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2017 Continua la collaborazione con l’USL Veneto orientale e con la Cooperativa «Insieme Si Può» per la «Casa delle farfalle 2»

3 GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO
Nell’anno 2017 l’associazione Fenice ha fornito sostegno psicologico di gruppo a favore di: AMA utenti AMA per famiglie 64 persone Utenti DAI\BED 7-8 persone Utenti chirurgia obesità 8-10 persone

4 GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO
MIRANO AMA per famiglie 8-10 famiglie

5 GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO
MESTRE AMA per famiglie 7 famiglie

6 GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO
TREVISO AMA per famiglie 8-10

7 IN VENETO I Gruppi di Mutuo-aiuto per famigliari si tengono a:
BELLUNO – Via San Gervasio 102 PORTOGRUARO – Via della Resistenza TREVISO – Carità di Villorba Via Galvani, 29 MESTRE – Via Miranese 38 MIRANO – Via Ballò 6

8 MONFALCONE – c/o Ospedale S.Polo
In Friuli Venezia Giulia I Gruppi di Mutuo-aiuto per famigliari si tengono a: UDINE – Via Pradamano 21 MONFALCONE – c/o Ospedale S.Polo Informazioni:

9 Fornitura di attrezzature
ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2017 Fornitura di attrezzature Per la «Casa delle farfalle»

10 ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2017 Attività neuropsichiatrica nel reparto di pediatria dell’ospedale di Portogruaro

11 ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2017 Incontro all’Istituto Alberti di San Dona di Piave con Sara ROSSI e Sara BERTELLI dell’Associazione «NutriMENTE» Relatore Dott. Stefano VICARI Primario del Bambin Gesù di Roma sul tema «LA SPERANZA VEDE L’INVISIBILE E RAGGIUNGE L’IMPOSSIBILE»

12 Continua la collaborazione con l’Istituto Alberti di San Donà di Piave con una mattinata dedicata agli studenti sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare

13 ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2017 Festa di inizio estate Presso la «Casa delle Farfalle» Con giovani ospiti, genitori, famigliari e operatori delle Comunità

14 PREVENZIONE E PROMOZIONE DEL BENESSERE NELLE SCUOLE SUPERIORI
ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2017 PREVENZIONE E PROMOZIONE DEL BENESSERE NELLE SCUOLE SUPERIORI Sono stati coinvolti tre Istituti del territorio veneto: Istituto Professionale “C. Musatti” Dolo - referente Gianni Giardini; Istituto Tecnico “G. Mazzotti” Treviso – referente Roberto De Longhi; I.I.S. “L. Luzzatti” Mestre - referente Alessandra Zorzi.

15 Istituto Professionale “C. Musatti” Dolo 8 158 15 marzo 2018 24 maggio
ISTITUTO N. CLASSI N. ALUNNI I° intervento II° intervento Sensibilizzazione Genitori-Insegnanti Istituto Professionale “C. Musatti” Dolo 8 158 15 marzo 2018 24 maggio 18 Istituto Tecnico “G. Mazzotti” Treviso 4 91 26 ottobre 2017 23 febbraio 2018 23 I.I.S. “L. Luzzatti” Mestre 5 80 14 dicembre 2017 22 marzo 2018

16

17 ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2017 Serata organizzata dal Rotary Club di Padova per una RACCOLTA FONDI PER FAVORIRE LE ATTIVITA’ DELL’ ASSOCIAZIONE

18 “I DCA e l’Associazionismo”
L'intervento di Venerdì 24 Novembre 2017 di Stefano Bertomoro (Fenice Portogruaro) e Ferdi Gerin (Fenice Friuli Venezia Giulia) al Master sulla RPP (Riabilitazione Psiconutrizionale Progressiva) all’Università di Udine sul tema “I DCA e l’Associazionismo”

19 L'attivazione del presidio informativo della Fenice presso l’Ospedale all’Angelo di Mestre

20 Collaborazione attività riabilitative il blog

21 Sito WEB È stato rinnovato nella sua veste grafica e nei contenuti il sito dell’Associazione

22 Collaborazione con il Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari e l'adesione alla giornata del Fiocchetto Lilla con la promozione delle nostre iniziative

23 PROGRAMMI DELL’ ASSOCIAZIONE PER IL 2018
Supporto per l’Ampliamento della CTRP per minori CASADELLEFARFALLE con aumento dei posti letto ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO SCIENTIFICO\DIVULGATIVO SUL TRATTAMENTO DEI DCA NEI MINORI L’ampliamento della struttura esistente è a carico della Regione e della ULSS, SAPPIAMO CHE E’ STATA INVIATA RICHIESTA DEFINITIVA IN REGIONE Lo spostamento degli ambulatori permette una razionalizzazione della assistenza (tutti gli operatori in una singola sede) ed un risparmio di soldi pubblici attualmente spesi x gli affitti degli ambulatori

24 PROGRAMMI DELL’ ASSOCIAZIONE PER IL 2018
Giornata dei Famigliari il 20 maggio 2018 Attuazione campagna fondi 5 x 1000 Continuo Aggiornamento sito internet e utilizzo di Facebook Sostegno per fondare «Fenice Padova» Supporto al Coordinamento Nazionale per i DCA L’ampliamento della struttura esistente è a carico della Regione e della ULSS, vogliamo sapere le intenzioni della Azienda Lo spostamento degli ambulatori permette una razionalizzazione della assistenza (tutti gli operatori in una singola sede) ed un risparmio di soldi pubblici attualmente spesi x gli affitti degli ambulatori

25 PROGRAMMI DELL’ ASSOCIAZIONE PER IL 2018
Continuazione attività svolte Collaborazione con la cooperativa Insieme Si Può che gestisce la struttura per adulti del Centro DCAP Collaborazione al forum nazionale 2018 (settembre) L’ampliamento della struttura esistente è a carico della Regione e della ULSS, vogliamo sapere le intenzioni della Azienda Lo spostamento degli ambulatori permette una razionalizzazione della assistenza (tutti gli operatori in una singola sede) ed un risparmio di soldi pubblici attualmente spesi x gli affitti degli ambulatori

26 La realizzazione del convegno di Sabato 5 Maggio 2018 presso l'Istituto Alberti di San Donà di Piave, con cui continua la collaborazione, dal titolo “Non farti portar via dal vento” , che ha visto gli interventi del Dott. Walter Milano, Responsabile del Centro DCA ASL Napoli e del Dott. Pierandrea Salvo, responsabile del centro DCA di Portogruaro ASL Veneto orientale

27 BILANCIO DI CHIUSURA AL 31-12-2017

28 ENTRATE Liquidità iniziale 26.572,75€ Quote associative 2.100,00 €
Contributi per progetti ,00 € Per «Casa delle Farfalle» ,00 € Entrate 5 X ,82 € Altre entrate € Partite di giro ,00 € _________________ TOTALE ENTRATE ,82 €

29 USCITE TOTALE USCITE 14.751,75 € Rimborsi spese 5.535,85 €
Assicurazioni ,00 € Acquisto servizi ,87 € Materiali di consumo ,41 € Godimento beni di terzi ,90 € Beni durevoli , € Oneri finanziari ,76 € Altre uscite ,00 € Partite di giro ,00 € _________________ TOTALE USCITE ,75 €

30 LUQUIDITA’ FINALE Saldo inziale 26.572,75 € Entrate 14.132,82 €
Uscite ,75 € __________ TOTALE €

31 BILANCIO DI PREVISIONE 2018

32 ENTRATE Quote associative 2.000,00 €
Contributi per progetti ,00 € Donazioni (incluso 5x1000) ,00 € Entrate da attività marginali € Altre entrate € Partite di giro € _________________ TOTALE ENTRATE ,00 €

33 USCITE TOTALE USCITE 38.953,82 € Rimborsi spese 6.000,00 €
Assicurazioni ,00 € Acquisto servizi ,00 € Materiali di consumo ,00 € Godimento beni di terzi ,00 € Oneri finanziari ,00 € Spese per RPP € Acquisto beni durevoli , € Accantonamento x future attività ,82 € _________________ TOTALE USCITE ,82 €

34 LIQUIDITA’ FINALE Saldo inziale 25.953,82 € Entrate 13.000,00 €
Uscite ,82 € __________ TOTALE €

35 PROPOSTA DI COMPOSIZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO fino al 2015
GRAZIE Mazzarotto Giorgio Simonetto Giacomet Mara Doretto Giorgio Bertomoro Stefano Bellotto Roberta Vanin Silvano Ramon Paolo Minuz Chiara agli utenti del centro DCAP per l’aiuto fornito nelle iniziative alle famiglie agli operatori del Centro a tutto il Consiglio Direttivo


Scaricare ppt "ASSEMBLEA ANNUALE 14 maggio2018"

Presentazioni simili


Annunci Google