La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ANCHE TU PUOI FARE UNA DIFFERENZA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ANCHE TU PUOI FARE UNA DIFFERENZA"— Transcript della presentazione:

1 ANCHE TU PUOI FARE UNA DIFFERENZA
COMUNE DI FAVIGNANA ENTE GESTORE CHI L’HA VISTA? Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione delle comunità locali, si sono registrati diversi avvistamenti di esemplari di foca monaca nell’Arcipelago delle Egadi, ed in particolar modo a Marettimo. ATTIVITA’ IN CORSO L’Area Marina Protetta delle Isole Egadi ha avviato un programma di sensibilizzazione “Le Vedette del Mare” che vede i pescatori locali parte attiva nella registrazione di segnalazioni di eventuali esemplari di Foca monaca e di altre specie marine protette. L’ISPRA collabora con l’Area Marina Protetta con specifiche attività che prevedono l’identificazione di habitat costieri e grotte idonei alla sosta di esemplari di foca monaca e il monitoraggio a medio termine di questi siti. ANCHE TU PUOI FARE UNA DIFFERENZA L’avvistamento di una foca monaca è un avvenimento raro e quindi di straordinaria importanza che richiede comportamenti di grande sensibilità e rispetto da parte di tutti. Alcuni consigli: In caso di avvistamento in mare, occorre spegnere subito i motori dell’imbarcazione, mantenere il silenzio, e aspettare che l’animale continui il proprio percorso. Le foche, incuriosite, possono avvicinarsi ai natanti, ai subacquei ed alle imbarcazioni, ma in nessun caso devono essere disturbate, molestate e inseguite sia in acqua sia a terra. Le Foche monache utilizzano le grotte marine per riposare e per l’attività riproduttiva. In caso di avvistamento di una Foca monaca durante una nuotata o un’immersione, allontanarsi lentamente per non disturbare l’animale. Evitiamo il disturbo ai siti dove verosimilmente si riposa. E’ assolutamente vietato tentare di avvicinare una Foca monaca con il suo cucciolo, lo stress provocato dalla vicinanza umana potrebbe provocare l’abbandono del cucciolo e di quei luoghi negli anni successivi. La Foca monaca è protetta dalla legge italiana che ne vieta l’uccisione, la cattura, ed il disturbo. Se saremo in grado di mantenere delle condizioni ambientali equilibrate le foche continueranno a frequentare le nostre coste, e anche tu potrai continuare ad osservarle negli anni a venire! In caso di avvistamento nell’Area Marina Protetta segnalare la circostanza contattando gli uffici dell’Area Marina Protetta (tel. 0923/921659) o della Capitaneria di Porto (tel. 1530). In caso di avvistamento in altre località italiane, contattare sempre la Capitaneria di Porto. Testi: ISPRA, Roma; disegni di ICRAM/ Massimo Demma


Scaricare ppt "ANCHE TU PUOI FARE UNA DIFFERENZA"

Presentazioni simili


Annunci Google