La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

«Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "«Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»"— Transcript della presentazione:

1 «Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»
RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA ES ESERCITAZIONE 3: «Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»

2 ISTRUZIONI PER L’USO La valutazione avrà ad oggetto tre Bilanci Sociali relativi al 2016: Gruppo Mediolanum Enasarco Greenpeace Gli studenti dovranno dividersi in gruppi di 4/5 persone e dovranno organizzarsi per dare una risposta ai quesiti di seguito proposti. per ciascuno dei tre bilanci sociali e poi formulare un giudizio motivato su quale dei tre bilanci sociali 2016 è redatto meglio. Il tempo a disposizione per l’analisi è 1 ora. L’ora successiva sarà utilizzata per la valutazione dei risultati da parte dei gruppi.

3 DOMANDE DI VERIFICA SULLA PARTE INTRODUTTIVA
Emergono chiaramente le motivazioni che hanno portato a intraprendere il processo di rendicontazione? Sono state seguite Linee guida o standard (GBS, GRI, altro)? Se sì, si esplicita il motivo per cui sono state prese come riferimento? Si illustra con chiarezza la struttura del documento per permetterne una facile lettura?

4 DOMANDE DI VERIFICA SU PRESENTAZIONE E IDENTITÀ
L’identità è formulata in maniera chiara, sintetica e con un linguaggio comprensibile? Esiste una coerenza di fondo tra gli elementi quali storia, missione, visione, valori e obiettivi e gli impegni assunti e le azioni svolte verso l’esterno nel 2016? I valori sono esplicitati adeguatamente e contestualizzati rispetto al presente? È riportata organicamente la mappatura degli stakeholder, anche con un’eventuale rappresentazione grafica?

5 DOMANDE DI VERIFICA SULLE RISULTANZE ECONOMICHE (RENDICONTO ECONOMICO)
I dati contabili sono presentati in modo da risultare comprensibili agli stakeholder? Sono evidenziati elementi utili per far conoscere la situazione patrimoniale dell’ente?

6 DOMANDE DI VERIFICA SUL RESOCONTO DELLE PERFORMANCE SOCIALI (RELAZIONE SOCIALE)
La descrizione delle attività e dei risultati è chiara, sintetica e comprensibile per gli stakeholder? Per ciascuna area di rendicontazione gli elementi descrittivi sono accompagnati da indicatori di performance? Gli indicatori individuati sono costruiti anche attraverso il confronto con gli stakeholder?

7 DOMANDE DI VERIFICA SUL DIALOGO CON GLI STAKEHOLDER E SULLE AZIONI DI MIGLIORAMENTO
Sono esplicitate le categorie di stakeholder coinvolte e la metodologia utilizzata? Sono riportati anche eventuali elementi di criticità emersi? Quale dei tre Bilanci Sociali vi sembra fatto meglio e perché?


Scaricare ppt "«Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»"

Presentazioni simili


Annunci Google