La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Conferenza Area 13, 30 novembre 2018 LA STATISTICA è PER TUTTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Conferenza Area 13, 30 novembre 2018 LA STATISTICA è PER TUTTI"— Transcript della presentazione:

1 Conferenza Area 13, 30 novembre 2018 LA STATISTICA è PER TUTTI
LA SOCIETÀ ITALIANA DI STATISTICA

2 Chi La SIS è una Società scientifica senza fini di lucro
Dal 1939 la SIS è cresciuta di pari passo con il diffondersi dei metodi quantitativi Lo scopo principale della SIS è la promozione dell'attività scientifica per lo sviluppo delle scienze statistiche e delle loro applicazioni Oltre 900 associati: in gran parte statistici, docenti, enti e società (Istat, Banca d’Italia, Istituto Tagliacarne, Camere di Commercio, Comuni, ministeri)

3 Cosa Sezioni e gruppi dedicati a temi specifici
SIS-AISP - Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione (web) SIS-CLADAG - Classificazione ed Analisi dei Dati (web) S2G - Metodologie per le Indagini Campionarie (web) SQVS - Statistica per la Valutazioni e la Qualità nei Servizi VSP - Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche Ysis - young SIS (web) GRASPA - Gruppo di Ricerca per le Applicazioni della Statistica ai Problemi Ambientali (web) SISbayes (web) SDS - Statistica e Data Science

4 Come Comunicazione Web ( Facebook, Twitter: Pubblicazioni Statistica & Società (web), Statistical Methods and Applications (web), Induzioni (web), SIS Informazioni (web) Eventi e iniziative Riunioni Scientifiche (web), Convegni intermedi (web), Statisticall – Festival della Statistica (web), Convegni di sezioni e gruppi (web) Premi e concorsi Università Migliore tesi di Laurea, Migliore tesi di Dottorato, Stats Under the Stars (web), Startup Research (web) Scuola Didattica della Statistica, Olimpiadi di Statistica Formazione Accreditamento della professionalità, Scuole della SIS, Piano Nazionale Lauree Scientifiche

5 perché Data science, Analisi dei dati e Matematica applicata usano la Statistica per trarre informazioni importanti dai dati La Statistica è la grammatica della scienza (Karl Pearson, ) Analisi finanziarie, Efficacia di farmaci, Cause ed effetti di fenomeni ambientali, Miglioramento di procedure industriali, Criminologia, Valutazione di docenti/scuole, Effetti delle politiche pubbliche, Attribuzione di manoscritti, Datazione di reperti archeologici La Statistica è ovunque! Facebook, Shazam, Google, Siri Previsioni del tempo Scommesse sporttve

6 Questioni sul tappeto

7 ASN 2016 -18 – fonte cineca+miur
I FASCIA 159 abilitati (3 abilitati in più settori) 13/D1 63 13/D2 28 13/D3 21 13/D4 47 (44 unici) Chiamati 10 ordinari (0.06%) 13/D1 5 13/D2 2 13/D3 1 13/D4 2 II FASCIA 228 abilitati II fascia (10 abilitati in più settori) 13/D1 70 13/D2 40 (37 unici) 13/D3 41 (36 unici) 13/D4 77 (75 unici) Chiamati 27 associati (27/218=12%) D1 9 Associati D2 4 Associati D3 2 Associati D4 12 Associati Dati su numero abilitati: - download 15 novembre 2018 Dati su docenti: - download 20 dicembre 2018

8 ASN 2012 -13 – fonte cineca+Miur
I FASCIA 145 abilitati 13/D1 35 13/D2 32 13/D3 29 13/D4 49 Chiamati 61 ordinari + 1 straordina rio (dati miur: "ad oggi") (43%) 13/D1 18 13/D2 12 13/D3 12 13/D4 20 II FASCIA 278 abilitati (18 abilitati in più di un settore) 13/D1 115 13/D2 58 13/D3 43 13/D4 62 153 associati (% associati 59%) + 11 ordinari (dati miur: "ad oggi") (TOTALE 153/260=63%) 13/D1 67 (+ 2 ordinari) 13/D2 22 (+ 1 ordinario) 13/D3 23 (+ 2 ordinario) 13/D4 41 (+ 6 ordinari) Dati su numero abilitati: - download 15 novembre 2018 Dati su docenti: - download 20 dicembre 2018

9 ASN – impariamo dall’esperienza!
Quanti sono in tutto gli Abili non chiamati? Statistica vs gli altri SSD Regole di chiamata dei Dipartimenti: esigenze didattiche (settori nei CdL e ruolo settori “minori”) + esigenze di ricerca (VQR quanto conta?) Soglie all’ingresso della ASN: l’elenco delle riviste di classe A ci rappresenta? Riviste di classe A: da discutere “Biografia” della sede di pubblicazione e valore della pubblicazione Controllo della variabilità “longitudinale” (stesso SSD, commissioni diverse nel tempo) Controllo della variabilità “per contemporanei” (SSD diversi, commissioni diverse)

10 REVISIONE/Innovazione Classi di Laurea
SIS coinvolta e audita dal CUN su varie CdL: classe di laurea magistrale in: "Prevenzione dei rischi naturali e antropici” classe di laurea magistrale in "Neuroscienze” classe di laurea magistrale in "Valorizzazione e gestione del patrimonio culturale” classe di laurea magistrale in "Data Science" Su Data Science dopo il 6/11/18 auspichiamo che il progetto preveda Separazione tra ambito statistico e ambito matematico Maggior numero di CFU all’ambito statistico Un ruolo chiaro deli CFU negli ambiti giuridico-sociale-economico – Data Science(s)

11 AREA 13 Settori concorsuali SSD PO Str. PA RU RTD TOTALE 13A economia 1502 13/A1 Economia politica P01 258 12 244 126 88 728 13/A2 Politica Economica P02 106 8 136 50 52 352 13/A3 Scienza delle finanze P03 67 2 57 32 20 178 13/A4 Economia applicata P06 54 5 60 23 29 171 13/A5 Econometria P05 28 9 16 73 13B economia aziendale 2342 13/B1 economia aziedale P07 217 14 293 148 102 774 13/B2 economia e gestione delle imprese P08 174 204 108 100 602 13/B3 organizzazione aziendale P10 49 6 77 17 27 176 13/B4 economia degli intermediari finanziari 351 finanza aziendale P09 26 3 39 19 101 economia degli intermediari finanziari P11 92 82 40 33 250 13/B5 scienze merceologiche P13 24 31 7 13C storia economica 13/C1 storia economica storia del pensiero economico P04 11 storia economica P12 38 56 142 13D statistica e metod mat.per le decisioni 1106 13/D1 statistica 434 statistica S01 169 74 61 414 stat. Per la ricerca sperimentale e tecnologica S02 13/D2 statistica economica S03 44 15 150 13/D3 demografia e statistica sociale demografia S04 1 70 statistica sociale S05 18 10 13/D4 metodi matematici dell'economia S06 147 96 382 1447 80 1743 876 627 4773 dati su docenti: - download 20 dicembre 2018

12 REVISIONE CONTENUTI / SEttori
SIS contraria alla “numerologia”: Revisione dei settori insieme a quella dei contenuti del sapere e delle declaratorie Eventuale riordino guidato dai settori concorsuali ove questi contengano più SSD Criteri di salvaguardia per settori specialistici Declaratorie? Partizione o sovrapposizioni? Contaminazioni extra Area 13? SIS critica su revisione CdL/istituzione nuove CdL (Data Science) prima della revisione dei settori

13 LA STATISTICA è PER TUTTI


Scaricare ppt "Conferenza Area 13, 30 novembre 2018 LA STATISTICA è PER TUTTI"

Presentazioni simili


Annunci Google