La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Curiosita’….

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Curiosita’…."— Transcript della presentazione:

1 Curiosita’…

2 TEORIA DEL VISO SIMMETRICO
Altro che curve mozzafiato, corpi modellati,abiti all'ultima moda, acume e savoir faire. Per sedurre il requisito fondamentale, alla fine, è, per lui come per lei, un viso simmetrico. Il nostro viso dice molto più delle parole.

3 I  tratti somatici sarebbero anche alla base dell'attrazione: un viso simmetrico e molto mascolino negli uomini o molto femminile nelle donne sarebbe il segreto del sex appeal. E queste regole valgono proprio per tutti: europei, africani, asiatici e persino per i macachi.

4 A dimostrarlo sono alcuni ricercatori dell'Università di Stirling, in Gran Bretagna, guidati da Anthony Little, che hanno raccolto una serie di fotografie di uomini e donne europei. Poi le hanno manipolate, rendendole simmetriche dove non lo erano, sottoponendo poi le due versioni della foto al giudizio di alcuni europei: tutti trovavano più sexy i visi più simmetrici.

5 L'attrattività di un volto, quindi, sembra legato alla perfezione delle sue proporzioni e al dismorfismo sessuale, cioè al fatto di avere caratteristiche marcatamente maschili o femminili. Ma per quale motivo?

6 La ragione sembra legata non a fattori estetici ma con motivi che hanno a che fare addirittura con la sopravvivenza della specie. I ricercatori britannici hanno infatti cercato un legame fra tratti somatici e alcune caratteristiche biologiche che rendono gli uomini più forti, più capaci di sopravvivere all'ambiente, più attivi nella riproduzione.

7 Hanno quindi suggerito che esista un meccanismo biologico comune, che influisca sulla simmetria del volto e su queste caratteristiche biologiche “di qualità”. Ad esempio dei geni in grado di determinare un buon sistema metabolico o immunitario e tratti somatici particolarmente attraenti. 

8 Il segreto del successo?
Avere un viso SIMMETRICO!  In America c'è uno studio sulla simmetria del viso, questi dottori, scienziati e antropologi, dichiarerebbero che le persone con un viso simmetrico riescono, più facilmente degli altri, ad avere una vita di successo.

9 Il loro studio nasce sul viso dei politici, prendono le foto dei leader e tracciano delle linee orizzontali lungo il loro viso. La statistica vuole che quelli di vero successo sono i politici con il viso simmetrico.

10

11

12

13 Poi questo studio si è ampliato facendo test su moltissime persone e il risultato era il medesimo, tutti quelli con il viso simmetrico sono persone di successo. Per viso simmetrico si intende un volto che si sviluppa in due metà identiche e di cui tutti i punti sono alla stessa altezza.

14 Il canone di Policleto Il primo a giungere alla creazione di un canone di bellezza fu lo scultore greco del primo periodo classico Policleto di argo che, dopo aver preso le misure di diverse parti del corpo ad un certo numero di uomini, arrivò a definire delle misure medie, imponendole come ideali. Policleto scolpisce dunque un corpo ideale, le cui proporzioni sarebbero desunte dalla natura.

15 Secondo il canone di Policleto, l’unità di misura da cui bisogna partire è l’altezza della testa pari a un ottavo dell’altezza del corpo. Per ricostruire lo schema strutturale della figura umana basta prendere come riferimento la misura della testa e riportarla altre 7 volte su un asse verticale. Cominciando dall’alto, il primo segmento si ferma all’altezza del mento, il secondo alle ascelle; il terzo ai fianchi;il quarto all’inguine; il quinto a metà della coscia; il sesto alle ginocchia; il settimo a metà della parte inferiore delle gambe;l’ottavo arriva fino a terra

16 FINE Di Martino Martino Milano Antonella Perna Federica
Rosamilia Angelica Silvestri Francesca Tesone Nadia FINE


Scaricare ppt "Curiosita’…."

Presentazioni simili


Annunci Google