La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale"— Transcript della presentazione:

1 Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
Dipartimento delle risorse umane UOC Valutazione e UOC Valutazione e Relazioni sindacali Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale USL TOSCANA NORD OVEST 2018

2 ……Perché un sistema di valutazione?
è uno strumento di gestione del personale è uno strumento di comunicazione significa rispondere all’esigenza della persona di essere VISTO è uno strumento di benessere organizzativo SIGNIFICA in sostanza creare un momento di valorizzazione della risorsa umana, di focus sulle sue competenze, sui suoi punti di forza e aspetti da migliorare

3 Dal più grande al più piccolo
Nella nostra Azienda tutti vengono valutati dal Direttore Generale al dipendente neo assunto Sistema di Valutazione: condizione è conoscere gli obiettivi E’ interesse di ciascuno di noi conoscere gli obiettivi del nostro lavoro

4 Catena di responsabilità
principio comune è “ ti valuta chi ti firma le ferie!” 1° STEP: fare in modo che l’ORGANIGRAMMA REALE corrisponda sempre di più all’ORGANIGRAMMA DELIBERATO. 2° STEP: Individuare i VALUTATORI: coordinatori, posizioni organizzative e responsabili di struttura semplice e complessa (gestionali e professionali) La Valutazione annuale è INDIVIDUALE ed ORGANIZZATIVA PROCESSO DI BUDGET SISTEMA DI VALUTAZIONE RETRIBUZIONE DI RISULTATO

5 Strumenti della valutazione
MANUALE OPERATIVO AZIENDALE: Il manuale operativo, a disposizione di valutati e valutatori, è un supporto che spiega la procedura della valutazione per il personale del comparto ed individua chi valuta chi . PROCEDURA in corso SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI SCHEDA DI VALUTAZIONE SVOD SCHEDA DI BUDGET Per I dirigenti di struttura titolari di budget SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI Per i dirigenti medici e veterinari ed STPA non titolari budget, per i titolari di incarichi di funzione e per tutti i dipendenti COMUNICAZIONE PER TUTTO il PERSONALE CON LE RIUNIONI DI BUDGET

6 Accesso avviene tramite le credenziali di del cedolino web
Piattaforma creata in-house interattiva per la gestione dell’intero processo di valutazione (assegnazione obiettivi, valutazione individuale, analisi delle competenze, analisi delle variabili sulla valutazione, reportistica, data base, scadenziario incarichi di funzione e dirigenziali) SVOD Accesso avviene tramite le credenziali di del cedolino web Tutte le informazioni contenute in SVOD sono visualizzabili da qualsiasi postazione di lavoro all’interno dell’Azienda

7 ASSEGNAZIONE OBIETTIVI Dirigenti professionali , pos
ASSEGNAZIONE OBIETTIVI Dirigenti professionali , pos. organizzative , coordinamenti compilazione scheda obiettivo: dirigenti con incarico professionale, e titolari di incarichi di funzione Visione scheda annuale e precedenti (da costruire) Modifica Scheda: nel corso dell’anno vi è la possibilità di ri-modulare gli obbiettivi a seguito di una modifica degli obiettivi assegnati al responsabile della struttura

8 100%

9 VALUTAZIONE Compilazione scheda dirigenti: Vengono inserite le schede di valutazione di tutto il personale dirigente: RSO+ PROFESSIONALI Compilazione scheda incarichi di funzione Compilazione scheda dipendenti comparto Visione scheda annuale e precedenti

10 Tutto il PERSONALE DEL COMPARTO
La valutazione INDIVIDUALE ANNUALE del comparto riguarda i comportamenti organizzativi e la misurazione degli obiettivi individuali E la retribuzione di risultato Es. Gestione dei Processi, Orientamento all’utente interno ed esterno, Leadership Titolare di incarichi di funzione Tutto il PERSONALE DEL COMPARTO concorre con altri elementi alla progressione economica orizzontale per FASCE DI MERITO per la CONFERMA / REVOCA dell’incarico annuale per progressione economica orizzontale per FASCE DI MERITO

11 La valutazione INDIVIDUALE della DIRIGENZA riguarda sia i comportamenti organizzativi che i risultati individuali: Ogni 3ANNI Annuale Valutazione dei comportamenti organizzativi : Tensione al risultato Impegno e Flessibilità Team Work Orientamento all’utente Leadership Innovazione Problem solving Rispetto direttive aziendali Valutazione delle prestazioni = Misurazione del Raggiungimento obiettivi assegnati ogni anno % RETRIBUZIONE DI RISULTATO DELL’ANNO per la CONFERMA o ATTRIBUZIONE nuovo incarico professionale


Scaricare ppt "Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale"

Presentazioni simili


Annunci Google