La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Recupero I Quadrimestre

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Recupero I Quadrimestre"— Transcript della presentazione:

1 Recupero I Quadrimestre
Anno scolastico 2017/18

2 Premessa Si forniscono separatamente i dati relativi ai corsi quinquennali e all’internazionale quadriennale perché essi non sono propriamente confrontabili: Nei quinquennali si recupera il quadrimestre negativo, nel quadriennale le competenze negative, anche in presenza di una situazione disciplinare globalmente sufficiente I numeri relativamente ridotti del quadriennale rendono talora poco significative le percentuali riportate, come si può evincere da un paio di esempi: il 50% di recuperi in L3 in valori assoluti è 1 su 2 recuperi effettuati il 25% di Geografia è calcolato su un totale di 8 recuperi

3 Corsi quinquennali: esiti per classi

4 Corsi quinquennali: esiti per classi
Assenti: un 3% di assenze alle prove sembrerebbe fisiologico Suscita qualche perplessità il fatto che la percentuale più alta si riscontri in quinta e che in generale le assenze siano minori al biennio che al triennio Il tasso più alto di superamento si registra in prima, poi un crollo in seconda e una graduale risalita delle percentuali. Positivo il 46% delle quinte, in contrasto col maggiore numero di assenti Le percentuali dimostrano, mi pare, che non c’è stata nessuna sanatoria

5 Corsi quinquennali: esiti per discipline

6 Corsi quinquennali: esiti per discipline
Nel dato scomposto per discipline o gruppi di discipline si nota però che in alcuni casi la «porta» appare nettamente più stretta. I maggiori insuccessi si registrano nell’area linguistico-umanistica (ad eccezione di Inglese) e in quella scientifica. Però bisogna anche tener conto del numero assoluto di recuperi : Scienze: Italiano: Storia: L2: L3: Matematica: 447 Inglese: A seguire si propongono alcuni ulteriori elementi di dettaglio per favorire una valutazione più approfondita

7 Corsi quinquennali - esiti per discipline: differenze tra le discipline scientifiche

8 Corsi quinquennali - esiti per discipline: differenze tra le classi di italiano

9 Corsi quinquennali - esiti per discipline: differenze tra le classi di storia

10 Corsi quinquennali - esiti per discipline: differenze tra le Scienze

11 Le classi dell’Internazionale
L’esame sarà meno dettagliato di quello dedicato ai corsi quinquennali perché, come anticipato nella premessa, andando troppo nel dettaglio si rischia di ragionare su numeri molto ridotti.

12 Esiti per classi

13 Esiti per discipline

14 Alcune osservazioni Sicuramente i successi sono percentualmente superiori a quelli del quinquennale, ma anche qui si deve ricordare che confrontiamo due forme di recupero parzialmente diverse (vedere premesse). Cambiano in parte le discipline più difficili da recuperare, ma italiano rimane un osso duro anche nell’Internazionale, fra l’altro quasi con la medesima percentuale (32% vs 33%) Le discipline aziendali e giuridiche, che già vantavano percentuali di superamento positive nei corsi quinquennali, confermano largamente il risultato nel quadriennale


Scaricare ppt "Recupero I Quadrimestre"

Presentazioni simili


Annunci Google