La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Trasporto Internazionale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Trasporto Internazionale"— Transcript della presentazione:

1 Trasporto Internazionale
Autorizzazioni al Trasporto Internazionale 1 10 20 134 30 40 50 60 70 79 Home

2 Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi
trasporto internazionale, solo se la merce deve essere trasportata al di fuori degli stati membri della Comunità trasporto internazionale, solo se la merce deve essere trasportata al di fuori degli stati membri della Comunità trasporto in regime di cabotaggio trasporto in regime di cabotaggio trasporto combinato trasporto combinato 0123 1/79 Home

3 Il trasporto di merci per conto di terzi oltre i confini nazionali è da considerarsi
sempre trasporto internazionale sempre trasporto internazionale trasporto internazionale anche se il veicolo marcia a vuoto trasporto internazionale anche se il veicolo marcia a vuoto trasporto internazionale, solo se per il trasporto delle merci in uno degli Stati membri della Comunità Europea è necessario attraversare uno Stato non appartenente alla stessa trasporto internazionale, solo se per il trasporto delle merci in uno degli Stati membri della Comunità Europea è necessario attraversare uno Stato non appartenente alla stessa 03 2/79 Home

4 Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE occorre che si doti della licenza comunitaria occorre che si doti della licenza comunitaria è sufficiente che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori è sufficiente che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori occorre che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, già titolare di autorizzazione nazionale ed abilitata per i trasporti internazionali occorre che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, già titolare di autorizzazione nazionale ed abilitata per i trasporti internazionali 02 3/79 Home

5 Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE deve effettuare il trasporto con veicoli di classe d'inquinamento minima EURO 3 deve effettuare il trasporto con veicoli di classe d'inquinamento minima EURO 3 non deve possedere alcun requisito particolare in quanto il trasporto nell'ambito della UE è libero non deve possedere alcun requisito particolare in quanto il trasporto nell'ambito della UE è libero occorre che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori e già titolare di autorizzazione occorre che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori e già titolare di autorizzazione 0123 4/79 Home

6 Devono essere in possesso di licenza comunitaria le imprese che intendono effettuare
tutti i trasporti infra UE ad eccezione di quelli esenti per massa, per portata o per particolare tipologia tutti i trasporti infra UE ad eccezione di quelli esenti per massa, per portata o per particolare tipologia tutti i trasporti internazionali tutti i trasporti internazionali tutti i trasporti all'interno dell'Unione europea tutti i trasporti all'interno dell'Unione europea 5/79 Home

7 Devono essere in possesso di licenza comunitaria le imprese che intendono effettuare
trasporti in regime di TIR trasporti in regime di TIR trasporti internazionali effettuati in tutti i paesi che hanno aderito alla CEMT (Conferenza europea dei Ministri dei trasporti) trasporti internazionali effettuati in tutti i paesi che hanno aderito alla CEMT (Conferenza europea dei Ministri dei trasporti) 6/79 Home

8 All'interno dell’Unione Europea
il trasporto cose tra stati membri avviene attraverso la licenza CEMT il trasporto cose tra stati membri avviene attraverso la licenza CEMT il trasporto cose tra stati membri avviene attraverso la licenza comunitaria il trasporto cose tra stati membri avviene attraverso la licenza comunitaria il conducente, nel caso sia cittadino di un paese diverso dalla Confederazione svizzera e da quelli membri dell'UE e del SEE, deve essere in possesso dell'attestato di conducente il conducente, nel caso sia cittadino di un paese diverso dalla Confederazione svizzera e da quelli membri dell'UE e del SEE, deve essere in possesso dell'attestato di conducente 01 7/79 Home

9 All'interno dell’Unione Europea
è garantita la libertà di prestazione del servizio di trasporto attraverso il rilascio della licenza comunitaria è garantita la libertà di prestazione del servizio di trasporto attraverso il rilascio della licenza comunitaria è garantita la libertà di prestazione del servizio di trasporto attraverso il rilascio della licenza CEMT è garantita la libertà di prestazione del servizio di trasporto attraverso il rilascio della licenza CEMT per i conducenti è obbligatorio l'attestato di conducente per i conducenti è obbligatorio l'attestato di conducente 023 8/79 Home

10 Per un trasporto di merci tra
Italia e Polonia non serve nessuna autorizzazione non serve nessuna autorizzazione è necessaria la licenza comunitaria è necessaria la licenza comunitaria è necessaria un'autorizzazione bilaterale è necessaria un'autorizzazione bilaterale è necessaria un'autorizzazione CEMT è necessaria un'autorizzazione CEMT 0134 9/79 Home

11 A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito UE, SEE e confederazione svizzera deve trovarsi copia certificata conforme della licenza comunitaria copia certificata conforme della licenza comunitaria facoltativamente la carta di circolazione facoltativamente la carta di circolazione licenza comunale per l'esercizio del servizio licenza comunale per l'esercizio del servizio 023 10/79 Home

12 A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito UE, SEE e confederazione svizzera deve trovarsi facoltativamente il certificato ATP facoltativamente il certificato ATP il contrassegno e certificato assicurativo con estensione internazionale il contrassegno e certificato assicurativo con estensione internazionale 01 11/79 Home

13 qualora abbia una massa complessiva non superiore alle 6 t
Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora abbia una massa complessiva non superiore alle 6 t qualora abbia una massa complessiva non superiore alle 6 t qualora abbia una massa complessiva di 7,5 tonnellate qualora abbia una massa complessiva di 7,5 tonnellate 02 12/79 Home

14 Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora la portata utile non superi le 3,5 t qualora la portata utile non superi le 3,5 t qualora la portata utile non superi le 6 t qualora la portata utile non superi le 6 t qualora la portata utile non superi 7,5 t qualora la portata utile non superi 7,5 t 023 13/79 Home

15 Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE
di effetti postali nell'ambito di un regime di pubblico servizio di effetti postali nell'ambito di un regime di pubblico servizio di veicoli danneggiati o da riparare di veicoli danneggiati o da riparare di merci per conto terzi in regime di cabotaggio di merci per conto terzi in regime di cabotaggio con veicoli la cui massa complessiva, compresa quella di un eventuale rimorchio, non sia superiore a 6 t oppure effettuati con veicoli la cui portata, compresa quella di un eventuale rimorchio, non sia superiore a 3,5 t con veicoli la cui massa complessiva, compresa quella di un eventuale rimorchio, non sia superiore a 6 t oppure effettuati con veicoli la cui portata, compresa quella di un eventuale rimorchio, non sia superiore a 3,5 t 03 14/79 Home

16 Sono liberi da ogni regime di licenza comunitaria i trasporti in ambito UE
di medicinali, apparecchiature ed attrezzature mediche, nonché altri articoli necessari in caso di soccorsi urgenti, soprattutto in presenza di calamità naturali di medicinali, apparecchiature ed attrezzature mediche, nonché altri articoli necessari in caso di soccorsi urgenti, soprattutto in presenza di calamità naturali di merci in conto proprio di merci in conto proprio di merci per conto terzi di merci per conto terzi ad eccezione di quelli esenti per massa, per portata o per particolare tipologia ad eccezione di quelli esenti per massa, per portata o per particolare tipologia 034 15/79 Home

17 La licenza comunitaria è necessaria per il trasporto all'interno dell'Unione europea di
merci in conto proprio merci in conto proprio medicinali per conto terzi medicinali per conto terzi effetti postali nell'ambito di un regime di pubblico servizio effetti postali nell'ambito di un regime di pubblico servizio merci per conto terzi con veicoli aventi massa complessiva oltre a 6 t o portata oltre 3,5 tonnellate merci per conto terzi con veicoli aventi massa complessiva oltre a 6 t o portata oltre 3,5 tonnellate 0123 16/79 Home

18 La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di
trasporti di animali trasporti di animali trasporti postali trasporti postali trasporti di veicoli danneggiati o da riparare trasporti di veicoli danneggiati o da riparare traslochi traslochi 014 17/79 Home

19 La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di
trasporti di medicinali trasporti di medicinali trasporti di persone trasporti di persone trasporti di merci con autoveicoli il cui peso totale a carico autorizzato, compreso quello dei rimorchi, non supera 6 tonnellate o il cui carico utile autorizzato, compreso quello dei rimorchi, non supera 3,5 tonnellate trasporti di merci con autoveicoli il cui peso totale a carico autorizzato, compreso quello dei rimorchi, non supera 6 tonnellate o il cui carico utile autorizzato, compreso quello dei rimorchi, non supera 3,5 tonnellate 02 18/79 Home

20 ll trasporto internazionale di cose per conto terzi in ambito UE è
liberalizzato solo per alcune specifiche tipologie di trasporto e assoggettato ad autorizzazione bilaterale per le altre liberalizzato solo per alcune specifiche tipologie di trasporto e assoggettato ad autorizzazione bilaterale per le altre liberalizzato per alcune tipologie di trasporto e soggetto solo al possesso della licenza comunitaria per le altre liberalizzato per alcune tipologie di trasporto e soggetto solo al possesso della licenza comunitaria per le altre totalmente liberalizzato e non occorre alcun documento per esercitarlo totalmente liberalizzato e non occorre alcun documento per esercitarlo 013 19/79 Home

21 La licenza comunitaria
è valida nei Paesi dell'Unione europea, dello Spazio economico europeo e nella Svizzera è valida nei Paesi dell'Unione europea, dello Spazio economico europeo e nella Svizzera è rilasciata dalla Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici è rilasciata dalla Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici ha una durata di 5 anni ha una durata di 5 anni è valida nei Paesi dell'Unione europea, con eccezione della Spagna è valida nei Paesi dell'Unione europea, con eccezione della Spagna 04 20/79 Home

22 La licenza comunitaria
è rilasciata dalle Regioni è rilasciata dalle Regioni è rilasciata dagli Uffici motorizzazione civile è rilasciata dagli Uffici motorizzazione civile è rilasciata dalle Province è rilasciata dalle Province deve essere rinnovata solo quando si sostituisce o si aggiunge un veicolo al parco veicolare dell'impresa deve essere rinnovata solo quando si sostituisce o si aggiunge un veicolo al parco veicolare dell'impresa 01234 21/79 Home

23 La copia certificata conforme della licenza
è rilasciata in unico originale per l'impresa è rilasciata in unico originale per l'impresa è rilasciata in tanti esemplari quanti sono i veicoli a motore è rilasciata in tanti esemplari quanti sono i veicoli a motore è rilasciata in tanti esemplari quanti sono gli autisti è rilasciata in tanti esemplari quanti sono gli autisti è rilasciata in due originali, uno per l'impresa e uno per il conducente è rilasciata in due originali, uno per l'impresa e uno per il conducente 0134 22/79 Home

24 La copia certificata conforme della licenza
comunitaria è rilasciata solo per veicoli in proprietà comunitaria è rilasciata solo per veicoli in proprietà comunitaria è rilasciata anche per veicoli in leasing comunitaria è rilasciata anche per veicoli in leasing comunitaria è rilasciata solo per veicoli a noleggio comunitaria è rilasciata solo per veicoli a noleggio 013 23/79 Home

25 Per circolare nell`ambito dell'Unione europea, un veicolo che effettua trasporto per conto di terzi deve avere a bordo una fotocopia della licenza comunitaria una fotocopia della licenza comunitaria una autorizzazione CEMT una autorizzazione CEMT un certificato che attesti la categoria d`inquinamento del veicolo (EURO 1, 2, 3 ecc.) un certificato che attesti la categoria d`inquinamento del veicolo (EURO 1, 2, 3 ecc.) 0123 24/79 Home

26 Per circolare nell`ambito dell'Unione europea, un veicolo che effettua trasporto per conto di terzi deve avere a bordo la licenza comunitaria in originale la licenza comunitaria in originale una copia conforme della licenza comunitaria una copia conforme della licenza comunitaria 01 25/79 Home

27 L'impresa di autotrasporto deve richiedere copie certificate conformi della licenza comunitaria in numero di una per ogni autista essendo la stessa intestata a quest'ultimo una per ogni autista essendo la stessa intestata a quest'ultimo una per ogni Paese comunitario in cui si transita durante il viaggio una per ogni Paese comunitario in cui si transita durante il viaggio 012 26/79 Home

28 L'impresa di autotrasporto deve richiedere copie certificate conformi della licenza comunitaria in numero di una per ogni veicolo che intende utilizzare nei viaggi all'interno dell'Unione europea una per ogni veicolo che intende utilizzare nei viaggi all'interno dell'Unione europea una per ogni viaggio all'interno dell'Unione europea una per ogni viaggio all'interno dell'Unione europea una per ogni autista una per ogni autista 023 27/79 Home

29 Le copie della licenza comunitaria
vengono rilasciate in numero corrispondente ai veicoli in disponibilità vengono rilasciate in numero corrispondente ai veicoli in disponibilità vengono rilasciate in numero corrispondente ai conducenti dipendenti dell'impresa vengono rilasciate in numero corrispondente ai conducenti dipendenti dell'impresa devono essere tenute a bordo dei veicoli in disponibilità dell'impresa devono essere tenute a bordo dei veicoli in disponibilità dell'impresa 02 28/79 Home

30 Le copie della licenza comunitaria
devono essere conservate presso la sede dell'impresa e non a bordo dei mezzi devono essere conservate presso la sede dell'impresa e non a bordo dei mezzi vengono rilasciate dall'UMC di competenza vengono rilasciate dall'UMC di competenza sono rilasciate per i soli veicoli di proprietà dell'impresa sono rilasciate per i soli veicoli di proprietà dell'impresa 013 29/79 Home

31 Le copie della licenza comunitaria
sono fotocopie non autenticate sono fotocopie non autenticate devono essere conformi all'originale devono essere conformi all'originale sono rilasciate per i veicoli in disponibilità dell'impresa sono rilasciate per i veicoli in disponibilità dell'impresa 01 30/79 Home

32 Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi
con un veicolo a motore e un rimorchio, è necessario essere in possesso della licenza comunitaria per il veicolo a motore e di quella per il rimorchio con un veicolo a motore e un rimorchio, è necessario essere in possesso della licenza comunitaria per il veicolo a motore e di quella per il rimorchio in ambito comunitario per ogni veicolo con eventuale rimorchio è sufficiente avere a bordo la copia conforme della licenza comunitaria in ambito comunitario per ogni veicolo con eventuale rimorchio è sufficiente avere a bordo la copia conforme della licenza comunitaria 01 31/79 Home

33 La licenza comunitaria è intestata
a più autotrasportatori se trattasi di cooperativa a più autotrasportatori se trattasi di cooperativa al singolo autista al singolo autista ad un solo vettore ad un solo vettore 012 32/79 Home

34 La licenza comunitaria è intestata
al singolo autocarro con cui si viaggia al singolo autocarro con cui si viaggia ad un solo autotrasportatore ad un solo autotrasportatore 01 33/79 Home

35 La licenza comunitaria
ha una durata di 1 anno ha una durata di 1 anno non ha scadenza non ha scadenza 012 34/79 Home

36 La licenza comunitaria
è un documento che permette al titolare di effettuare i trasporti internazionali nei paesi dell'UE è un documento che permette al titolare di effettuare i trasporti internazionali nei paesi dell'UE è disponibile in più copie conformi da tenere a bordo dei veicoli è disponibile in più copie conformi da tenere a bordo dei veicoli è rilasciata alle imprese europee abilitate alla professione di trasportatore dalle autorità competenti dello Stato di stabilimento dell'impresa è rilasciata alle imprese europee abilitate alla professione di trasportatore dalle autorità competenti dello Stato di stabilimento dell'impresa 35/79 Home

37 La licenza comunitaria
è il titolo abilitativo necessario per effettuare trasporti in ambito extraeuropeo è il titolo abilitativo necessario per effettuare trasporti in ambito extraeuropeo è rilasciata dalla Camera di Commercio è rilasciata dalla Camera di Commercio è rinnovabile è rinnovabile se il veicolo a motore ed il rimorchio sono immatricolati in Stati diversi, è necessaria solo per il veicolo a motore se il veicolo a motore ed il rimorchio sono immatricolati in Stati diversi, è necessaria solo per il veicolo a motore 012 36/79 Home

38 La licenza comunitaria
ha validità di cinque anni ha validità di cinque anni è sufficiente, per un'impresa italiana, per svolgere attività di trasporto su strada per conto terzi in Russia è sufficiente, per un'impresa italiana, per svolgere attività di trasporto su strada per conto terzi in Russia può essere cedibile a terzi può essere cedibile a terzi 023 37/79 Home

39 Nel campo dell’autotrasporto internazionale il cabotaggio
è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci in uno stato UE diverso da quello in cui il trasportatore è stabilito è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci in uno stato UE diverso da quello in cui il trasportatore è stabilito è la possibilità che un trasportatore, appartenente ad uno degli stati membri, possa attraversare liberamente, durante l'esecuzione di un trasporto, un altro Paese UE è la possibilità che un trasportatore, appartenente ad uno degli stati membri, possa attraversare liberamente, durante l'esecuzione di un trasporto, un altro Paese UE è ammesso senza alcun condizionamento né regole è ammesso senza alcun condizionamento né regole è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci in uno stato facente parte dello Spazio Economico Europeo (SEE) diverso da quello in cui il trasportatore è stabilito è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci in uno stato facente parte dello Spazio Economico Europeo (SEE) diverso da quello in cui il trasportatore è stabilito 023 38/79 Home

40 Nel campo dell’autotrasporto internazionale il cabotaggio
è la possibilità che un trasportatore, appartenente ad uno degli stati membri, possa trasportare merci dal suo ad un altro degli Stati UE è la possibilità che un trasportatore, appartenente ad uno degli stati membri, possa trasportare merci dal suo ad un altro degli Stati UE costituisce l'ammissione di vettori residenti ai trasporti nazionali di merci costituisce l'ammissione di vettori residenti ai trasporti nazionali di merci è la possibilità per un trasportatore, appartenente ad uno degli stati membri, di effettuare trasporti nazionali in altro stato UE è la possibilità per un trasportatore, appartenente ad uno degli stati membri, di effettuare trasporti nazionali in altro stato UE 012 39/79 Home

41 L'esercizio del cabotaggio è consentito
con l'obbligo di disporre di una sede o di un altro stabilimento nello Stato in cui il trasporto si svolge con l'obbligo di disporre di una sede o di un altro stabilimento nello Stato in cui il trasporto si svolge anche non a titolo temporaneo anche non a titolo temporaneo a titolo temporaneo a titolo temporaneo con particolari restrizioni nei trasporti per conto proprio e di medicinali con particolari restrizioni nei trasporti per conto proprio e di medicinali 0124 40/79 Home

42 I servizi di cabotaggio, in linea generale, sono consentiti a imprese
comunitarie titolari di licenza comunitaria e proprietarie di attestato del conducente per l'autista, ove previsto comunitarie titolari di licenza comunitaria e proprietarie di attestato del conducente per l'autista, ove previsto comunitarie titolari di licenza comunitaria indinpendentemente dalla proprietà di attestato del conducente per l'autista ove previsto comunitarie titolari di licenza comunitaria indinpendentemente dalla proprietà di attestato del conducente per l'autista ove previsto non titolari di licenza comunitaria e proprietarie di attestato del conducente per l'autista, ove previsto non titolari di licenza comunitaria e proprietarie di attestato del conducente per l'autista, ove previsto non abilitate nello Stato membro di stabilimento a effettuare i trasporti esentati da ogni regime licenza o autorizzazione internazionale non abilitate nello Stato membro di stabilimento a effettuare i trasporti esentati da ogni regime licenza o autorizzazione internazionale 0234 41/79 Home

43 Il trasporto in regime di cabotaggio per i vettori UE per conto di terzi, stabiliti in Paesi membri ammessi al cabotaggio, e del SEE è consentito se le operazioni vengono eseguite con veicolo diverso le operazioni vengono eseguite con veicolo diverso le operazioni sono successive ad un trasporto nazionale le operazioni sono successive ad un trasporto nazionale l'ultimo scarico in servizio di cabotaggio prima di lasciare il territorio, avviene entro 4 giorni dall'ultimo scarico nel territorio dello stato l'ultimo scarico in servizio di cabotaggio prima di lasciare il territorio, avviene entro 4 giorni dall'ultimo scarico nel territorio dello stato Il trasporto in regime di cabotaggio non può essere svolto sul territorio UE Il trasporto in regime di cabotaggio non può essere svolto sul territorio UE 01234 42/79 Home

44 Il trasporto in regime di cabotaggio
è un servizio che utilizza diverse modalità di trasporto (strada, nave, treno, ecc.) per effettuare il percorso dal luogo di carico a quello di destinazione è un servizio che utilizza diverse modalità di trasporto (strada, nave, treno, ecc.) per effettuare il percorso dal luogo di carico a quello di destinazione è un trasporto effettuato dal vettore comunitario all'interno di uno Stato UE diverso da quello in cui è stabilito è un trasporto effettuato dal vettore comunitario all'interno di uno Stato UE diverso da quello in cui è stabilito può essere svolto solo se si compila il libretto dei resoconti dei trasporti di cabotaggio può essere svolto solo se si compila il libretto dei resoconti dei trasporti di cabotaggio sul territorio UE può essere sempre svolto in maniera permanente sul territorio UE può essere sempre svolto in maniera permanente 0134 43/79 Home

45 Il trasporto in regime di cabotaggio
può essere svolto solo se l'impresa possiede la licenza comunitaria può essere svolto solo se l'impresa possiede la licenza comunitaria è, ad esempio, quello svolto da un vettore italiano in Spagna è, ad esempio, quello svolto da un vettore italiano in Spagna può essere svolto da un' impresa di autotrasporto italiana su territorio francese a determinate condizioni può essere svolto da un' impresa di autotrasporto italiana su territorio francese a determinate condizioni Il cabotaggio per i vettori UE per conto di terzi, stabiliti in paesi membri ammessi al cabotaggio, e del SEE è consentito per tre operazioni nell'arco di sette giorni a determinate condizioni Il cabotaggio per i vettori UE per conto di terzi, stabiliti in paesi membri ammessi al cabotaggio, e del SEE è consentito per tre operazioni nell'arco di sette giorni a determinate condizioni 44/79 Home

46 Quale prova della regolarità di esercizio del cabotaggio a bordo deve trovarsi tra l'altro
la documentazione di prova del trasporto nazionale con cui è stato raggiunto, scarico, il territorio dello Stato membro di destinazione la documentazione di prova del trasporto nazionale con cui è stato raggiunto, scarico, il territorio dello Stato membro di destinazione la licenza comunitaria la licenza comunitaria qualsiasi documento che contiene nome, indirizzo e firma del mittente qualsiasi documento che contiene nome, indirizzo e firma del mittente la documentazione relativa ad ogni trasporto di cabotaggio effettuato la documentazione relativa ad ogni trasporto di cabotaggio effettuato 0123 45/79 Home

47 I vettori italiani in fase di attraversamento del territorio Svizzero devono avere a bordo
del veicolo una autorizzazione di transito svizzera del veicolo una autorizzazione di transito svizzera la copia certificata conforme della licenza comunitaria la copia certificata conforme della licenza comunitaria del veicolo un autorizzazione occasionale rilasciata dalle autorità svizzere alla frontiera di ingresso del veicolo un autorizzazione occasionale rilasciata dalle autorità svizzere alla frontiera di ingresso alcuna documentazione in quanto il transito del territorio svizzero è completamente liberalizzato alcuna documentazione in quanto il transito del territorio svizzero è completamente liberalizzato 0134 46/79 Home

48 I trasporti attraverso la Svizzera sono regolati
da un accordo UE-Svizzera da un accordo UE-Svizzera da un accordo bilaterale Italia-Svizzera da un accordo bilaterale Italia-Svizzera completamente liberalizzati completamente liberalizzati liberalizzati solo durante le ore diurne liberalizzati solo durante le ore diurne 0234 47/79 Home

49 Il vettore svizzero che effettua un trasporto in ambito UE
deve avere a bordo del veicolo una autorizzazione di tipo bilaterale rilasciata dal Paese in cui si reca deve avere a bordo del veicolo una autorizzazione di tipo bilaterale rilasciata dal Paese in cui si reca non deve avere alcuna autorizzazione o licenza in quanto il trasporto da e perla UE è completamente liberalizzato non deve avere alcuna autorizzazione o licenza in quanto il trasporto da e perla UE è completamente liberalizzato non deve avere a bordo del veicolo l'attestato di conducente anche se trattasi di vettore extra UE non deve avere a bordo del veicolo l'attestato di conducente anche se trattasi di vettore extra UE deve avere a bordo del veicolo l'attestato di conducente poiché trattasi di vettore extra UE deve avere a bordo del veicolo l'attestato di conducente poiché trattasi di vettore extra UE 0124 48/79 Home

50 A bordo dei veicoli per trasporto merci in conto proprio in ambito extra UE deve trovarsi
la carta di circolazione la carta di circolazione la patente di guida del conducente C o CE in relazione al tipo di veicolo la patente di guida del conducente C o CE in relazione al tipo di veicolo la copia certificata conforme della licenza comunitaria la copia certificata conforme della licenza comunitaria conto proprio !!! 03 49/79 Home

51 A bordo dei veicoli per trasporto merci in conto proprio in ambito extra UE deve trovarsi
il contrassegno e certificato assicurativo con estensione internazionale il contrassegno e certificato assicurativo con estensione internazionale l'attestazione per il viaggio rilasciata dall'UMC su modello DTT l'attestazione per il viaggio rilasciata dall'UMC su modello DTT 02 50/79 Home

52 Un trasporto viene definito "paese terzo"
avviene fra due stati membri dell'Unione europea avviene fra due stati membri dell'Unione europea avviene fra due Stati che non sono membri dell'Unione europea avviene fra due Stati che non sono membri dell'Unione europea quando le cose sono caricate in un Paese per essere portate in un altro con un veicolo immatricolato in un Paese diverso da quello in cui il trasporto comincia o termina quando le cose sono caricate in un Paese per essere portate in un altro con un veicolo immatricolato in un Paese diverso da quello in cui il trasporto comincia o termina il carico è costituito da merci prodotte in uno Stato non membro dell'Unione europea il carico è costituito da merci prodotte in uno Stato non membro dell'Unione europea 0124 51/79 Home

53 Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi
tra uno Stato membro dell'UE e un paese terzo, e necessario rifarsi agli accordi bilaterali o multilaterali tra uno Stato membro dell'UE e un paese terzo, e necessario rifarsi agli accordi bilaterali o multilaterali è necessario che i due paesi abbiano firmato un accordo bilaterale è necessario che i due paesi abbiano firmato un accordo bilaterale 02 52/79 Home

54 Per effettuare il trasporto internazionale di merci su strada per conto di terzi tra
Francia e Spagna è necessario rifarsi agli accordi bilaterali o multilaterali Francia e Spagna è necessario rifarsi agli accordi bilaterali o multilaterali l'ltalia e la Russia, per ogni paese extracomunitario attraversato, di norma è necessaria un'autorizzazione l'ltalia e la Russia, per ogni paese extracomunitario attraversato, di norma è necessaria un'autorizzazione l'ltalia e la Romania, è necessario rifarsi all`accordo lnterbus l'ltalia e la Romania, è necessario rifarsi all`accordo lnterbus 013 53/79 Home

55 A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi l'autorizzazione internazionale dello Stato extra UE A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi l'autorizzazione internazionale dello Stato extra UE 54/79 Home

56 Fanno parte della Conferenza europea dei Ministri dei trasporti (CEMT)
solo gli Stati che inizialmente hanno dato vita alla Comunità europea solo gli Stati che inizialmente hanno dato vita alla Comunità europea tutti gli Stati che vi hanno aderito tutti gli Stati che vi hanno aderito 01 55/79 Home

57 Fanno parte della Conferenza europea dei Ministri dei trasporti (CEMT)
gli Stati membri e non, della Comunità europea, che vi hanno aderito gli Stati membri e non, della Comunità europea, che vi hanno aderito tutti gli Stati aderenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) tutti gli Stati aderenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) tutti gli Stati componenti della UE tutti gli Stati componenti della UE 03 56/79 Home

58 La CEMT è formata, tra gli altri, da Turchia e Macedonia
prevede il rilascio di autorizzazioni valide per il trasporto internazionale c/terzi di merci su strada prevede il rilascio di autorizzazioni valide per il trasporto internazionale c/terzi di merci su strada ha liberalizzato i trasporti, per conto di terzi, di merci e persone esclusivamente nei paesi UE ha liberalizzato i trasporti, per conto di terzi, di merci e persone esclusivamente nei paesi UE 03 57/79 Home

59 La CEMT prevede il rilascio di autorizzazioni bilaterali tra paesi membri UE prevede il rilascio di autorizzazioni bilaterali tra paesi membri UE regolamenta i trasporti solo tra ltalia e Francia regolamenta i trasporti solo tra ltalia e Francia è la Conferenza europea dei ministri dei trasporti è la Conferenza europea dei ministri dei trasporti è ora trasformata in Foro Internazionale del Trasporto (lFT) è ora trasformata in Foro Internazionale del Trasporto (lFT) 0124 58/79 Home

60 A bordo dei veicoli per trasporto merci in conto proprio in ambito extra UE deve trovarsi l'autorizzazione internazionale emessa dallo Stato extra UE o autorizzazione CEMT A bordo dei veicoli per trasporto merci in conto proprio in ambito extra UE deve trovarsi l'autorizzazione internazionale emessa dallo Stato extra UE o autorizzazione CEMT conto proprio !!! 01 59/79 Home

61 In ambito CEMT, fatto salvo l'effetto delle riserve, è liberalizzato il trasporto
di animali di animali di semilavorati destinati all'assemblaggio di semilavorati destinati all'assemblaggio di prodotti della pesca freschi di prodotti della pesca freschi di veicoli danneggiati o da riparare e il movimento dei veicoli destinati alla riparazione di veicoli danneggiati o da riparare e il movimento dei veicoli destinati alla riparazione di prodotti alimentari deperibili di prodotti alimentari deperibili 0235 60/79 Home

62 Le autorizzazioni CEMT sono
rilasciate in originale all'impresa che ha titolo per ottenerle rilasciate in originale all'impresa che ha titolo per ottenerle rilasciate agli spedizionieri doganali che le affittano di volta in volta all'impresa che questi incaricano di effettuare il trasporto rilasciate agli spedizionieri doganali che le affittano di volta in volta all'impresa che questi incaricano di effettuare il trasporto contingentate contingentate libere per i Paesi UE e contingentate per tutti gli altri libere per i Paesi UE e contingentate per tutti gli altri 0124 61/79 Home

63 L'autorizzazione CEMT consente tra gli altri l'effettuazione di trasporti di tipo bilaterale da un Paese aderente ad un altro aderente consente tra gli altri l'effettuazione di trasporti di tipo bilaterale da un Paese aderente ad un altro aderente deve sempre essere accompagnata dalla licenza comunitaria deve sempre essere accompagnata dalla licenza comunitaria può essere affittata ad una impresa di autotrasporto diverso da quello che ne ha la titolarità può essere affittata ad una impresa di autotrasporto diverso da quello che ne ha la titolarità 023 62/79 Home

64 L'autorizzazione CEMT consente l'effettuazione di trasporti di tipo bilaterale, di transito, fra Stati diversi da quello di immatricolazione del veicolo, tragitti a vuoto consente l'effettuazione di trasporti di tipo bilaterale, di transito, fra Stati diversi da quello di immatricolazione del veicolo, tragitti a vuoto vale solo se i veicoli sono immatricolati all'interno di un Paese CEMT vale solo se i veicoli sono immatricolati all'interno di un Paese CEMT consente unicamente l'effettuazione dei trasporti a carico (di tipo bilaterale) da un Paese membro ad un altro Paese membro e viceversa consente unicamente l'effettuazione dei trasporti a carico (di tipo bilaterale) da un Paese membro ad un altro Paese membro e viceversa 03 63/79 Home

65 L'autorizzazione CEMT consente tra gli altri l'effettuazione di trasporti di transito a vuoto fra Stati diversi da quello di immatricolazione del veicolo consente tra gli altri l'effettuazione di trasporti di transito a vuoto fra Stati diversi da quello di immatricolazione del veicolo deve essere obbligatoriamente accompagnata dal certificato di iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi deve essere obbligatoriamente accompagnata dal certificato di iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi consente unicamente l'effettuazione dei trasporti a carico o a vuoto (di tipo bilaterale) da un Paese membro ad un altro Paese membro e viceversa consente unicamente l'effettuazione dei trasporti a carico o a vuoto (di tipo bilaterale) da un Paese membro ad un altro Paese membro e viceversa 023 64/79 Home

66 L'autorizzazione CEMT è contingentata è contingentata
riguarda i trasporti all'interno dei paesi membri riguarda i trasporti all'interno dei paesi membri non è valida per un trasporto da un Paese membro a un Paese terzo non è valida per un trasporto da un Paese membro a un Paese terzo è rilasciata dal paese di stabilimento dell'impresa è rilasciata dal paese di stabilimento dell'impresa 65/79 Home

67 A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi
la copia certificata conforme della licenza comunitaria la copia certificata conforme della licenza comunitaria sempre il certificato di approvazione modello DTT 306 (c.d. barrato rosa) per veicoli tipo EX/ll, EX/lll, FL, OX, AT e veicoli cisterna sempre il certificato di approvazione modello DTT 306 (c.d. barrato rosa) per veicoli tipo EX/ll, EX/lll, FL, OX, AT e veicoli cisterna la licenza comunale per l'esercizio del servizio la licenza comunale per l'esercizio del servizio l'autorizzazione CEMT l'autorizzazione CEMT la carta di circolazione la carta di circolazione 0123 66/79 Home

68 Le autorizzazioni CEMT di breve durata hanno validità
90 giorni possono essere utilizzate solo per trasporti in ambito UE 90 giorni possono essere utilizzate solo per trasporti in ambito UE non sono valide per la circolazione in territorio austriaco non sono valide per la circolazione in territorio austriaco hanno validità 60 giorni hanno validità 60 giorni 013 67/79 Home

69 L'autorizzazione CEMT non deve essere obbligatoriamente accompagnata dal libretto di resoconti di viaggio altrimenti detto libretto statistico in quanto non previsto non deve essere obbligatoriamente accompagnata dal libretto di resoconti di viaggio altrimenti detto libretto statistico in quanto non previsto deve essere obbligatoriamente accompagnata dal libretto dei resoconti di viaggio altrimenti detto libretto statistico deve essere obbligatoriamente accompagnata dal libretto dei resoconti di viaggio altrimenti detto libretto statistico consente unicamente l’effettuazione di trasporto a carico o a vuoto nell'ambito dei Paesi membri della UE consente unicamente l’effettuazione di trasporto a carico o a vuoto nell'ambito dei Paesi membri della UE 013 68/79 Home

70 Un'impresa italiana specializzata in traslochi
che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT può chiedere il rilascio di una autorizzazione CEMT fuori contingente che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT può chiedere il rilascio di una autorizzazione CEMT fuori contingente non può, per nessun motivo, essere autorizzata a svolgere un trasporto in un Paese membro della CEMT non può, per nessun motivo, essere autorizzata a svolgere un trasporto in un Paese membro della CEMT che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT non ha l'obbligo di dotarsi di una autorizzazione in quanto i traslochi sono liberalizzati nell'area CEMT che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT non ha l'obbligo di dotarsi di una autorizzazione in quanto i traslochi sono liberalizzati nell'area CEMT che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT deve risultare assegnataria di una autorizzazione CEMT ottenuta a seguito di partecipazione alla graduatoria annuale che intende effettuare un trasporto in un Paese membro della CEMT deve risultare assegnataria di una autorizzazione CEMT ottenuta a seguito di partecipazione alla graduatoria annuale 0234 69/79 Home

71 Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT
non sono previste restrizioni di utilizzo non sono previste restrizioni di utilizzo sono previste solo restrizioni di tipo temporale sono previste solo restrizioni di tipo temporale sono previste restrizioni solo in ordine alla tipologia dei veicoli che l'impresa è obbligata ad utilizzare sono previste restrizioni solo in ordine alla tipologia dei veicoli che l'impresa è obbligata ad utilizzare sono previste restrizioni di carattere temporale, territoriale, sul numero massimo di viaggi che non coinvolgono il Paese di stabilimenti dell'impresa sono previste restrizioni di carattere temporale, territoriale, sul numero massimo di viaggi che non coinvolgono il Paese di stabilimenti dell'impresa 0123 70/79 Home

72 L'impresa di autotrasporto in possesso di una autorizzazione CEMT
pone, in capo all'impresa assegnataria, l'obbligo di rientro del veicolo nel Paese di stabilimento dopo ogni gruppo di 3 viaggi a carico eseguiti al di fuori di questo pone, in capo all'impresa assegnataria, l'obbligo di rientro del veicolo nel Paese di stabilimento dopo ogni gruppo di 3 viaggi a carico eseguiti al di fuori di questo può eseguire qualsiasi tipo di trasporto nell'ambito dei Paesi aderenti alla CEMT senza vincoli o limitazioni può eseguire qualsiasi tipo di trasporto nell'ambito dei Paesi aderenti alla CEMT senza vincoli o limitazioni prevede delle limitazioni quantitative al numero dei viaggi che l'impresa può eseguire nell'arco di validità dell'autorizzazione prevede delle limitazioni quantitative al numero dei viaggi che l'impresa può eseguire nell'arco di validità dell'autorizzazione pone, in capo all'impresa assegnataria, l'obbligo di rientro del veicolo nel Paese di stabilimento dopo ogni gruppo di 10 viaggi a carico eseguiti al di fuori di questo pone, in capo all'impresa assegnataria, l'obbligo di rientro del veicolo nel Paese di stabilimento dopo ogni gruppo di 10 viaggi a carico eseguiti al di fuori di questo 0234 71/79 Home

73 L’ autorizzazione CEMT
vale 5 anni vale 5 anni in Italia è rilasciata dall'ambasciata dello stato estero in Italia è rilasciata dall'ambasciata dello stato estero è rilasciata dall'organismo europeo competente è rilasciata dall'organismo europeo competente in italia è rilasciata in base ad una graduatoria in italia è rilasciata in base ad una graduatoria 0123 72/79 Home

74 Le autorizzazioni CEMT
sono valide per il numero dei viaggi stabilito in base a quelli effettuati nell'anno precedente sono valide per il numero dei viaggi stabilito in base a quelli effettuati nell'anno precedente sono valide per un numero illimitato di viaggi sono valide per un numero illimitato di viaggi sono valide per un determinato limite temporale sono valide per un determinato limite temporale 01 73/79 Home

75 Le autorizzazioni CEMT
non consentono di effettuare trasporti dì cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto non consentono di effettuare trasporti dì cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto sono valide per 50 viaggi sono valide per 50 viaggi consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto 023 74/79 Home

76 Le autorizzazioni CEMT
consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto solo nel caso in cui il tragitto da percorrere sia in direzione dell'uscita dal Paese ospitante consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto solo nel caso in cui il tragitto da percorrere sia in direzione dell'uscita dal Paese ospitante sono valide per 100 viaggi sono valide per 100 viaggi consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto solo nel caso in cui il tragitto da percorrere sia in direzione dell'uscita dal Paese ospitante consentono di effettuare trasporti di cabotaggio in un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che effettua il trasporto solo nel caso in cui il tragitto da percorrere sia in direzione dell'uscita dal Paese ospitante 0123 75/79 Home

77 L’ autorizzazione CEMT
in Italia è rilasciata a qualsiasi impresa che ne fa richiesta, indipendentemente dal numero di richieste inoltrate in Italia è rilasciata a qualsiasi impresa che ne fa richiesta, indipendentemente dal numero di richieste inoltrate accompagna il veicolo a motore accompagna il veicolo a motore non può essere utilizzata contemporaneamente su più veicoli in disponibilità dell'impresa non può essere utilizzata contemporaneamente su più veicoli in disponibilità dell'impresa non può essere sostituita da una copia conforme autenticata non può essere sostituita da una copia conforme autenticata 01 76/79 Home

78 Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT
è obbligatorio averla a bordo se il veicolo effettua un percorso a vuoto è obbligatorio averla a bordo se il veicolo effettua un percorso a vuoto deve essere esibita solamente alla dogana di partenza deve essere esibita solamente alla dogana di partenza va esibita unicamente alle autorità doganali del Paese di arrivo va esibita unicamente alle autorità doganali del Paese di arrivo deve trovarsi a bordo del veicolo dal luogo di carico a quello di scarico e durante i percorsi a vuoto deve trovarsi a bordo del veicolo dal luogo di carico a quello di scarico e durante i percorsi a vuoto 023 77/79 Home

79 Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT
è l'unico documento che legittima l'impresa intestataria ad effettuare trasporti fra gli Stati membri e deve trovarsi a bordo del veicolo è l'unico documento che legittima l'impresa intestataria ad effettuare trasporti fra gli Stati membri e deve trovarsi a bordo del veicolo è il documento che legittima l'impresa intestataria ad effettuare trasporti fra gli Stati membri e deve trovarsi a bordo del veicolo unitamente al libretto dei resoconti di viaggio e ai certificati tecnici di conformità dei veicoli è il documento che legittima l'impresa intestataria ad effettuare trasporti fra gli Stati membri e deve trovarsi a bordo del veicolo unitamente al libretto dei resoconti di viaggio e ai certificati tecnici di conformità dei veicoli deve essere esibita a tutte le dogane che si attraversano deve essere esibita a tutte le dogane che si attraversano va conservata in azienda in quanto durante il trasporto è sufficiente che a bordo del veicolo venga conservato il libretto dei resoconti di viaggio va conservata in azienda in quanto durante il trasporto è sufficiente che a bordo del veicolo venga conservato il libretto dei resoconti di viaggio 014 78/79 Home

80 Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT è previsto l'obbligo, in alcuni paesi aderenti, di usare veicoli appartenenti a certe categorie d'inquinamento EURO Per quanto riguarda l'utilizzo della autorizzazione CEMT è previsto l'obbligo, in alcuni paesi aderenti, di usare veicoli appartenenti a certe categorie d'inquinamento EURO 79/79 Home


Scaricare ppt "Trasporto Internazionale"

Presentazioni simili


Annunci Google