La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SI SpA: il piano industriale e le prossime realizzazioni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SI SpA: il piano industriale e le prossime realizzazioni"— Transcript della presentazione:

1 SI SpA: il piano industriale e le prossime realizzazioni
Approfondimenti sulla Rendicontazione OnLine AI ROL REOL

2 Terminologia Lo strumento software consente di gestire due tipologie di rendicontazione: Rendicontazione Economica Rendicontazione di Progetto Il sistema di rendicontazione è configurabile, come il ROL. Cosa è possibile configurare: Le Regole che il Richiedente deve rispettare per una corretta rendicontazione. I Presidi che consentono alla Fondazione il controllo sulla ricezione delle informazioni e della documentazione necessaria allo svicolo dei pagamenti. 01/01/2019 Le Fondazioni incontrano SI SpA

3 Rendicontazione economica: Regole per il richiedente
La Fondazione, tramite configurazione del sistema, potrà decidere se: Consentire al richiedente di rimodulare il budget iniziale (definito nel ROL): Definire la percentuale massima di variazione delle macro-voci nella rimodulazione (rispetto a quelle definite nel ROL) Inserire un importo soglia al di sotto del quale non si applicano le regole della rendicontazione 01/01/2019 Le Fondazioni incontrano SI SpA

4 Rendicontazione economica: Regole per il richiedente
…Inoltre…potrà: Controllare le variazioni tra budget e rendiconto Impostare il valore di un parametro per attivare o disabilitare il controllo degli scostamenti fra budget e rendiconto Impostare la percentuale massima di scostamento fra gli importi delle voci del budget (primo livello) ed i relativi importi rendicontati Abilitare il sistema per il funzionamento con la logica degli acconti/anticipi Richiedere il documento attestante l’avvenuto pagamento 01/01/2019 Le Fondazioni incontrano SI SpA

5 Rendicontazione economica: Presidi per la FOB
Accettazione del contributo necessaria Tramite un parametro, può decidere se richiedere necessariamente anche un documento di una specifica tipologia Dichiarazione di inizio lavori La Fondazione può decidere di chiedere necessariamente la dichiarazione di inizio dei lavori Piano di comunicazione (in quale fase?) È possibile decidere se renderlo obbligatorio, eventualmente associandovi una tipologia di file da caricare Documentazione varia È possibile definire l’elenco dei documenti che dovranno essere inviati prima di iniziare il processo di rendicontazione economica 01/01/2019 Le Fondazioni incontrano SI SpA

6 Rendicontazione di progetto
Una volta individuato lo scopo del progetto, occorre definire il dettaglio degli obiettivi, che a loro volta definiscono i risultati da raggiungere al termine dello stesso. Ogni obiettivo deve rispondere alle seguenti caratteristiche (SMART): Specifico (cioè ben definito e chiaramente comprensibile, Misurabile (nella sua raggiungibilità), Accettabile (ragionevolmente “raggiungibile”), Rilevante (importante per il territorio, la comunità o gli stakeholder), Tracciabile (conseguito entro una data certa e Tracciabile nel suo avanzamento). Configurazione degli obiettivi generali e di progetto Configurazione degli indicatori all’interno dei programmi Configurazione delle azioni all’interno dei programmi 01/01/2019 Le Fondazioni incontrano SI SpA


Scaricare ppt "SI SpA: il piano industriale e le prossime realizzazioni"

Presentazioni simili


Annunci Google