La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE"— Transcript della presentazione:

1 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Di che parliamo, quando parliamo di ‘pedagogia’? Scienza? Arte? Chiacchere?

2 EX-DUCERE EDUCARE E’ LIBERARE
ITALO FIORIN

3 IL CIRCO DELLA FARFALLA
Educare significa liberare, far uscire dal bozzolo delle potenzialità le risorse di cui una persona dispone. Educare significa consentire all’altro di realizzare se stesso. Perché il film ‘Il circo della farfalla’ è un racconto di educazione? Quali sono gli aspetti che più ci aiutano a riflettere sul significato dell’educare? Se dovessi scegliere una scena, come la più significativa, quale sceglierei? Se dovessi scegliere una frase, quale sarebbe? ITALO FIORIN

4 INTUS-DUCERE Introdurre al futuro
ITALO FIORIN

5 Tutta la vita davanti Il titolo del film è una promessa, suggerisce un futuro di sogno, di pienezza, di realizzazione. Le scene che vedremo ci parlano di una realtà molto diversa. Anche lo spezzone del fim ‘Tra le nuvole’ ci dice molto della società di oggi. Che cosa ci raccontano i due frammenti, che tipo di società lasciano intravvedere, di quali risorse bisogna disporre?

6 EDUCARE Prendersi cura
ITALO FIORIN

7 PASSATO--- consegna, tradizione
L’educazione “siede tra passato e futuro e consiste nell’arte difficile e delicata di condurre i ragazzi come sul filo del rasoio” (don Milani) PASSATO--- consegna, tradizione PRESENTE---accompagnamento, relazione FUTURO---introduzione, apertura ITALO FIORIN


Scaricare ppt "PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE"

Presentazioni simili


Annunci Google