La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL BILANCIO DI COMPETENZE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL BILANCIO DI COMPETENZE"— Transcript della presentazione:

1 IL BILANCIO DI COMPETENZE
Cecco Rita 22/02/2007 Rita Cecco

2 Valorizzazione e ricostruzione dell’esperienza
Durkheim 1890 L’oggetto dell’insegnamento non è quello di dare una quantità sempre maggiore di conoscenze all’individuo, ma è ‘costituire in lui uno stato interiore profondo, una sorta di polarità dell’anima che l’orienti in un senso definito…per tutta la vita’ Rita Cecco

3 Valorizzazione e ricostruzione dell’esperienza
Ogni soggetto è chiamato a gestire il proprio percorso formativo e lavorativo e a mettere in gioco azioni e risorse necessarie al raggiungimento di una piena realizzazione di sé Rita Cecco

4 Valorizzazione e ricostruzione dell’esperienza
E’ questo il contesto nel quale trova fondamento l’affermarsi di modelli interpretativi e metodologie di ricostruzione e valorizzazione dell’esperienza dell’individuo, come ad esempio, il bilancio delle competenze Rita Cecco

5 Caratteristiche del bilancio di competenze
Il percorso del B.C.ha l’obiettivo di: permettere a delle persone adulte di fare il punto sulle proprie competenze di conoscerle meglio di costruire un progetto personale o professionale Rita Cecco

6 Caratteristiche del bilancio di competenze
La persona interessata svolge un ruolo centrale pur essendo aiutata ed accompagnata in ogni tappa da un professionista del bilancio Rita Cecco

7 Caratteristiche del bilancio di competenze
La persona Fornisce il proprio consenso Insieme a lei si scelgono i metodi di investigazione Attraverso di essa si opera un’evoluzione È per la persona che si ottengono i risultati dell’analisi Rita Cecco

8 Il bilancio di competenze nella scuola
Utilizzo del B.C. con un’utenza di giovani porta alcuni rischi: Di eccedere in razionalità nel senso che si richiederebbero agli allievi uno sforzo autoriflessivo e di autoanalisi che con buona probabilità non sono ancora in grado di gestire consapevolmente Rita Cecco

9 Il bilancio di competenze nella scuola
Più propriamente potrebbe essere così definito: Analisi dell’esperienza formativa e personale (attività di orientamento) Accertamento delle competenze (in ingresso o in uscita di un percorso formativo) Rita Cecco

10 Il bilancio di competenze nella scuola
Accertamento delle competenze È il docente che definisce i contenuti oggetto di analisi e le modalità di valutazione Rita Cecco

11 Il bilancio di competenze nella scuola
Finalità di un dispositivo volto all’accertamento delle competenze riguardano: La comprensione da parte del docente delle abilità e conoscenze sviluppate dall’allievo La definizione di eventuali supporti individualizzati Attività di orientamento/ri-orientamento Counselling personalizzato Rita Cecco

12 Il bilancio di competenze nella scuola
Le attività di analisi ed accertamento delle competenze in ingresso, in itinere ed in uscita da un ciclo di studi dovrebbero collocarsi all’interno di un più ampio sistema di monitoraggio del processo di apprendimento e di sviluppo delle competenze degli allievi Rita Cecco

13 Sistema di accompagnamento e monitoraggio
Si dovrebbe declinare operativamente in tre macro fasi: Accoglienza e gestione della transizione in ingresso al percorso Gestione e monitoraggio del processo di apprendimento Verifica e certificazione delle competenze acquisite Rita Cecco

14 Attività di accertamento in ingresso al percorso
Il docente/tutor Identificare e valorizzare le competenze maturate dall’allievo in precedenti esperienze scolastiche Identificare le competenze e le risorse psico-sociali che devono essere sviluppate per rendere efficace l’esperienza di apprendimento Rita Cecco

15 Attività di accertamento in ingresso al percorso
Il docente/tutor Costruire un progetto o un piano individualizzato coerente con le caratteristiche rilevate Identificare contenuti e metodologie didattiche differenziate e adeguate alla quantità e qualità delle competenze e caratteristiche emerse Rita Cecco


Scaricare ppt "IL BILANCIO DI COMPETENZE"

Presentazioni simili


Annunci Google